Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Stacchi Italia

“Stacchi Italia” 28 settembre, benzina scende a meno 35 e diesel a meno 10

Risca sale a più 140 mentre il denso scende a più 11. Le variazioni rispetto a fine agosto

Stacchi Italia
Nel complesso gli “stacchi Italia” tendono di nuovo a peggiorare. In base all'elaborazione UP dei dati Ue, nell'ultima rilevazione di settembre, relativa al 28 settembre, lo stacco in meno della benzina rispetto alla media Ue si è infatti ristretto rispetto al 21 settembre di 2 millesimi da -37 a -35 e quello in meno del gasolio auto di 1 mille...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova

  •  Stacchi Italia

notizie flash - giovedì 31 luglio

Iren, 3,7 mld di investimenti nel Piano 2020-25

Una strategia industriale per l'idrogeno verde

FV Italia, progetti per 395 MW in Sardegna

Chiusure settimanali dei mercati del 2 ottobre

Andamento dei prezzi di contratto del Gpl

Auto, Volvo vende crediti di emissione

Gas, a settembre consumi ancora in positivo (+1,5%)

Das telematico, la prova inizia ora

Gnl auto, la regola tecnica per i punti vendita

Petrolio Italia, il nodo dell'unione

Per il successo del Green Deal non sono ammesse ambiguità

Tempa Rossa, Total: produzione a 40mila barili/giorno

Idrogeno, convegno del Coordinamento Free

Decreto Agosto, oggi al via le votazioni

Elettricità, settembre ai livelli pre-lockdown

Suez, offerta di Ardian in concorrenza con Veolia

Sicilia, gara a tre per il sindaco di Augusta

“Photonics4Agrifood”.

UP: Ricerca e tecnologia per decarbonizzare.

Transizione energetica equa ed inclusiva.

Rapporto Energy Manager 2020.

Innovazione tecnologica per resilienza idrica.

Ciclo di incontri web sul biometano.

Fomazione Rifiuti EdaPro.

Laboratorio Rendicontazione Horizon 2020.

Dimensionamento impianti elettrici.

Per una decarbonizzazione profonda in Italia.

Clima ed energia nel green deal per l'Italia.

Repowering, reblading, seminario EF/Anev.

Il futuro dell'elettricità nel bacino Mediterraneo.

Innovation Village 2020.

Mobilità urbana al bivio.

Acquisti gas&power nell'era digitale.

Qualificazione personale impianti gas.

Mobilità e sostenibilità fra passato e futuro.

“Expomove 2020” a Firenze.

Infrastrutture energetiche Sardegna

Idrogeno alla luce della strategia europea .

Dalla pandemia al contrasto al climate change.

Bim e Bem, valutare e gestire le risorse di edificio.

Come riciclare la CO2. Il nuovo numero di Res Magazine.

Mobilità, agli italiani piace shared e smart.

Call for Innovation ‘Sarr', selezionati i 10 finalisti.

I rifiuti nel Piano di ripresa: servono visione e rapidità

Mef, le deleghe ai sottosegretari

Lubrificanti, Total acquista Lubrilog

Mercato auto: rimonta del 9,54% in settembre, ma con un calo ancora del 34,21% nei 9 mesi

Dossier carburanti, nuovo marchio Vital nella banca dati

“Stacchi Italia” 28 settembre, benzina scende a meno 35 e diesel a meno 10

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Carburanti, avanti coi ribassi

Saras