Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Leggi e Atti Amministrativi

Frodi carburanti, operazione ad Avellino

Otto arresti, sequestrato un deposito. “Reato reiterato”

Otto arresti per una frode Iva sui carburanti da nove milioni di euro. L'operazione è stata condotta alle prime luci dell'alba dai militari della sezione mobile del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino. Disposto anche il sequestro preventivo per equivalente per un ammontare complessivo pari a 8.982.018,12 eur...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova



Vedi anche...
notizie flash - lunedì 21 luglio

Oli usati, il Rapporto di sostenibilità del Conou

Smart meter, Areti (Acea) lancia campagna informativa

Gse, supplemento di istruttoria sulle nomine delle controllate

Gare gas, promemoria per i parlamentari

Piano di ripresa, Bilancio e Transizione 4.0: le novità dall'evento M5S

L'energia nelle baruffe di Governo

Distributori-venditori, correzioni Arera sulle garanzie in vista del 2021

Chi scrive la Strategia italiana dell'idrogeno?

Enel “coloniale” e “maldestra”: Orlando (PD) su gas e transizione a La Spezia

Chiusure settimanali dei mercati del 27 novembre

Roghi d'Italia

Frodi carburanti, operazione ad Avellino

Mercato elettrico, gli effetti della schizofrenia del legislatore

Eni presenta la 19a edizione della Review

Gas Intensive, "la battaglia sullo spread di prezzo è alla fase decisiva"

Mercato Italia Gpl

Semplificazioni, idrogeno, idroelettrico e Tpl: il “piano energetico” del PD

Oleodotto Tal, malgrado il Covid 38 milioni di tonnellate di greggio nel 2020

Fv Italia, a novembre 24 progetti per 425 MW

UE, nuovo bando per i Progetti di interesse comune

Efficienza edifici, il Mise mette in consultazione la nuova strategia

Biometano, Palermo rilancia la gara per Bellolampo

Fine tutela, interrogazione M5S su elenco venditori

Efficienza energetica nella catena del freddo.

Fusion for Energy: Iter e Dtt.

Decreti attuativi Epbd e Recovery Fund.

Decarbonizzare, piano per il Sud.

Automotive European Matchmaking Day.

Formazione Cei.

Qualità dell'aria in Italia, Report Snpa 2020.

Aua, Aia e Scia: campi di applicazione.

“Antarctica Day 2020”.

Rifiuti, formazione EdaPro.

Green days, tech&business meeting.

“WindEnergy Hamburg Digital 2020”.

World Energy Outlook e Green Deal UE.

Presentazione Was Annual Report 2020.

Il Cib a QualEnergia.

Sbloccare le Fer, proposte Ppa Committee .

Tetto fotovoltaico come asset dell'impresa.

Incentivi per isolamento termico/acustico.

Atmosfere esplosive, corso Cig.

Trattamento delle acque reflue.

“Opportunities for railways in digital platforms”.

Sicurezza del Parco Eolico .

Monitoraggio qualità aria ambiente.

Vettore idrogeno per decarbonizzare il futuro.

Conai: più riuso per uscire da emergenza rifiuti.

Economia circolare, si amplia la rete d'imprese.

Eni, luce a Palazzo Mattei contro la violenza sulle donne.

IA, laboratorio congiunto UniSiena/Baker Hughes.

Geotermia toscana al top della fotografia mondiale.

Tecnocap migliora sostenibilità e resilienza energetica.

Vanzetti Engineering tra le “Imprese vincenti 2020”.

Team PoliTo finalista a ‘Pitch the Future'/Shell.

Sensore raziometrico gas/acqua di Sensaggio.

Pompe di calore aria/acqua Nrg e Nrgi di Aermec.

UE, il Parlamento chiede una nuova Strategia industriale

Tariffe Gpl, dal 1° dicembre nuovo aumento del 9,7 %

Gestioni autostradali, “ci scusiamo per il disagio”

Dossier carburanti, il marchio n. 231

“Stacchi Italia” 23 novembre, benzina riscende a meno 20 e risca risale a più 132

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Carburanti, prezzi in aumento

Saras