Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Politica energetica nazionale
Free

I campioni nazionali e i prezzi dell'energia

La lezione dimenticata di Mattei

Il 27 ottobre è caduto il 62° anniversario della morte di Enrico Mattei in un attentato nei cieli di Bascapé. Come sempre quando viene ricordato, anche in questi giorni di lui è rievocata la ferrea determinazione con cui cercò energia a basso costo per sostenere lo sviluppo economico dell'Italia, che usciva dalle rovine della guerra e di un ventennio di dittatura. In gran parte riuscendoci, come mostra la crescita di quegli anni resa possibile anche dal carburante fornito dall'Eni. Cosa è rimasto oggi, nell'industria energetica italiana in generale, di quella missione che spingeva il fondatore del Cane a sei zampe a competere al ribasso con player nazionali ed esteri sui prezzi di energia, fertilizzanti, prodotti chimici? Non molto e per la verità non da oggi. Viene da pensarlo anche stamani, con molti quotidiani che riprendono la classifica di Mediobanca sulle imprese italiane, un classico del giornalismo economico (tra non molto anch'essa compirà 60 anni). Come già da tempo, anche nell'edizione 2024 nel gruppo di testa per fatturato e/o utili non troviamo industrie manifatturiere o dei servizi (avanzati o meno), ma piuttosto energetici e banche. I nostri campioni nazionali, in altre parole, sono fornitori non di beni o servizi ma di precondizioni, fattori abilitanti per lo sviluppo dell'economia reale. Economia, però, che nel frattempo langue, non solo ma anche per gli elevati prezzi dell'energia. A riprova che una connessione "matteiana" tra i due mondi è oggi un ricordo del passato.



notizie flash - giovedì 8 maggio

Gas, Ttf in caduta a fine giornata dopo due giorni di ribassi

Energivori, le regole Gse sulle condizionalità verdi

Terna, da Arera premi per 37 mln €

Efficienza, le detrazioni nel Ddl Bilancio

FV Italia, Via positiva a 3 progetti per 104 MW

Biocombustibili Gruppo Holdim ad “Ecomondo”; focus su biometano e idrogeno

Angelini Industries pubblica bilancio di sostenibilità e primo Piano Esg

TotalEnergies, "abbiamo 2 mld $ di dividendi bloccati in Russia"

Auto, il deserto dei profitti e l'avvio dei dazi

Piemonte, il Piano qualità dell'aria

“Stacchi Italia” del 28 ottobre in miglioramento sui carburanti

UE, nel 2023 emissioni in calo dell'8,3% rispetto al 2022

DL Salva-infrazioni, via libera alla Camera

Energy release, entro 15 giorni il bando Gse

Eolico, Ppa virtuale su 48 MW tra Nuveen e Trailstone

FV, autorizzati 140 MW Batterie, ok a 8 MW in Sardegna

Chiusure settimanali dei mercati del 31 ottobre

I campioni nazionali e i prezzi dell'energia

L'energia domina la classifica Mediobanca delle principali società italiane

I danni collaterali del rilancio del nucleare

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Iplom aumenta la partecipazione in Petroli Firenze

Agrivoltaico, stretta in Veneto

Retitalia ottiene il massimo punteggio nel rating di legalità

FV, Fiamme Gialle di Crema sequestrano beni per oltre 1 mln €

Bus a metano, l'avviso di preinformazione Consip

Dossier prezzi carburanti

Bain con Aquila per i data center sostenibili

A2A inaugura un eolico e un FV in Sicilia

Rinnovabili, Cogefeed si quota in Borsa

La compagnia spagnola Cepsa cambia nome in Moeve

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

UE, la bozza di regolamento sul Cbam

Carburanti, avanti coi ribassi

Saras