STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di lunedì 15 settembre 2025
Blackstone ha stretto un accordo con Ardian per l'acquisto di una centrale a gas a ciclo combinato da 620 MW in Pennsylvania, in Usa, la Hill Top Energy Center, per quasi un miliardo di dollari nella prospettiva di soddisfare la crescente domanda di elettricità attesa per lo sviluppo dell'intelligen...
| Politica energetica nazionale
Il varo dell'atteso decreto energia con cui il governo dovrebbe intervenire sui costi dell'energia delle imprese potrebbe essere meno imminente del previsto. E' quanto traspare da una dichiarazione di oggi del ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto, secondo cui potrebbe arrivare “se non a giorni, ...
Restano più o meno stabili i progetti di rinnovabili e accumuli che Terna sta per connettere alla rete. In attesa che il Consiglio dei ministri approvi il DL Energia con la riforma delle connessioni, aumentano invece i progetti con il nulla osta – quelli che dovrebbero conservare la priorità di conn...
EG Italia non è “la parte cedente del business Esso Card” né la cessione del business Esso Card è legata alla vendita del “maxi pacchetto” di punti vendita a marchio Esso al consorzio di cinque retisti italiani. Lo precisa la società in una nota, sottolineando che “non possono certo essere EG Italia...
| Leggi e Atti Amministrativi
Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra l’8 e il 12 settembre 2025, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo ...
Lista allegati PDF alla notizia
403-25
404-25
406-25
53-25 Dagr
Bando biblioteca Arera
- ...vedi tutti
La Commissione Europea ha pubblicato uno studio per supportare gli Stati membri nella preparazione dell’allargamento del sistema Ets ai combustibili utilizzati negli edifici, nel trasporto su strada e dalla piccola industria, il cosiddetto Ets2 che diventerà pienamente operativo nel 2027.
Lo studio...
Lista allegati PDF alla notizia
Rincaro più accentuato della benzina e movimenti più contenuti dei gasoli. Il dato emerge dalle quotazioni medie dei
prezzi Siva d’acquisto calcolate dalla
Staffetta dall’8 al 12 settembre (v. tabella). Gli oli combustibili infine hanno messo a segno un consistente ribasso. Al
Nord la benz...
Lista allegati PDF alla notizia
Torna fitta l’agenda della
Commissione, con incontri su diversi temi rilevanti, dai rapporti con il
Giappone all’
industria dei Paesi dell’Europa del Nord, passando dalla situazione in
Medio Oriente. Rimane comunque la forte attenzione dell’esecutivo europeo sul
tessuto industriale tedesco....
È piuttosto severo il giudizio di Unem sul terzo incontro del Dialogo strategico UE sull’auto. “Accogliamo con favore le aperture della Commissione UE su flessibilità, neutralità tecnologica e incentivi alla transizione verde”, afferma in una nota il presidente Gianni Murano. “Ma restano ancora dich...
La scorsa settimana sono stati pubblicati gli esiti della gara FUI GAS 2025-27, che ha individuato i fornitori che si faranno carico delle forniture che rimarranno senza un contratto per i prossimi due anni termici...
Lista allegati PDF alla notizia
Anche in questa riflessione, Salvatore Carollo ci guida nel comporre un misterioso puzzle di politica energetica internazionale, sebbene alcune tessere siano ancora mancanti. Esplorando i dettagli degli incontri in Alaska tra il presidente di Stati Uniti e Russia Doland Trump e Vladimir Putin, da...
Il ministero dell’Ambiente, di concerto con il ministero della Cultura, ha emesso il decreto di valutazione ambientale positiva per l’ampliamento del progetto del data center di Melegnano (MI) in Lombardia della società statunitense Vantage Data Centers. Il progetto ha ricevuto i pareri positivi del...
Lista allegati PDF alla notizia
| Eventi Manifestazioni
L’Osservatorio Edison/Censis presenterà a Milano, mercoledì 8 ottobre, il suo V Rapporto, che per quest’anno fa il punto sulla percezione vissuta dalle famiglie e dalle realtà produttive italiane circa il nuovo contesto originato dalla completa apertura del mercato energetico. Il titolo scelto per...
| Eventi Manifestazioni
Lo studio legale e tributario Sorrentino & Pasca propone a tutti gli interessati un webinar gratuito utile ad approfondire “Le nuove regole accise per il settore petrolifero ed energetico”. L’appuntamento è per venerdì 26 settembre dalle 10:30.
Il programma approfondirà in particolare temi come: ...
| Segnalazioni Note Tecniche
A seguito del successo di un’analoga iniziativa avviata in Puglia, il Gruppo Edison, con, Fondazione Ortygia, attiva nel sistema educativo e del mercato del lavoro in Sicilia, Arces ed Aforisma, School of Management privata del Sud Italia, lancia anche in Sicilia il progetto di una Scuola dei Mestie...
La Commissione europea ha lanciato oggi una consultazione della durata di quattro settimane sul quadro normativo dell'UE in materia di sicurezza energetica, con l'invito a presentare contributi entro il 13 ottobre in vista della sua prevista revisione, su cui Bruxelles intende presentare una propost...
Lista allegati PDF alla notizia
È tutt’altro che unanime il giudizio sull’ultima riunione – la terza da gennaio – del Dialogo strategico Ue sull’automotive, promosso da Ursula von der Leyen per individuare un piano per affrontare la crisi che sta attraversando il settore europeo...
L'Alleanza industriale europea sui piccoli reattori modulari (Smr) ha pubblicato nei giorni scorsi il suo piano d'azione strategico, adottato come annunciato in occasione della sua seconda Assemblea generale...
Lista allegati PDF alla notizia
Action plan alleanza smr
Conclusioni assemblea
Il Piano Mattei ha fatto alcuni passi avanti, sul fronte dell’internazionalizzazione, dell’attenzione al nodo del debito dei Paesi africani e ai temi dell’adattamento climatico e della transizione energetica. Persistono tuttavia alcune criticità, dalla mancanza di tracciabilità, alla poca coerenza c...
Lista allegati PDF alla notizia
La multiutility Estra ha annunciato un piano di investimenti da circa 502 milioni di euro nel settore delle rinnovabili entro il 2029, a partire dai 37 milioni di euro già previsti entro la fine del 2025.
Gli investimenti, si legge in una nota, rientrano nel Piano industriale 2025-2029 approvato da...
| Eventi Manifestazioni
Si terrà il 2 ottobre alle 10:30 a Roma l’assemblea pubblica Assogasliquidi. Il titolo dell’evento è “Energia e ambiente nei nuovi scenari nazionali ed europei: il ruolo dei gas liquefatti tra sostenibilità, innovazione e servizio al consumatore”....
La Giunta regionale dell’Umbria ha deciso di indicare la tecnologia “Waste-to-Hydrogen” come ipotesi alternativa prioritaria al termovalorizzatore previsto dall’attuale Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti (Prgir). Lo stabilisce la delibera n. 831 del 13 agosto 2025 e lo ha confermato g...
Lista allegati PDF alla notizia
Plenitude ha avviato la produzione dell’impianto fotovoltaico “Lotto 15”, nell’area del petrolchimico di Porto Marghera (Venezia). L’impianto, di proprietà di Plenitude, ha una capacità installata di 2,75 MW, è composto da 8.088 pannelli solari su strutture fisse ancorate a terra ed è stato realizza...
Lista allegati PDF alla notizia
Sono stati consegnati venerdì sera i premi “Pimby (Please in my back yard) Green 2025”, promossi da Assoambiente, l’associazione che rappresenta le imprese che operano nel settore dell’igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare, smaltimento rifiuti e bonifiche.
“La nostra iniziativa valo...
Martedì alle 11 l’assemblea della Camera svolge
interpellanze e interrogazioni. Alle 14 il Copasir ascolta il direttore dell’Aise Giovanni Caravelli. Ancora alle 14, la commissione Industria del Senato svolge audizioni sul Ddl Concorrenza 2025. L’esame prosegue alle 15. Alle 14:30 la commissione F...
Lista allegati PDF alla notizia
Facendo seguito al precedente comunicato del 15 luglio
(v. Staffetta 15/07), il Gme comunica agli operatori che, in vista dell’entrata in vigore della nuova Dtf 07 Mgas - Tipologie dei contratti, durata del periodo di...
Domani, martedì 16 settembre, presso gli spazi esterni del Campus Luiss di via Romania, sarà inaugurata una nuova flotta di veicoli elettrici destinata al Car Sharing elettrico, a disposizione di studenti, docenti e staff "per agevolare gli spostamenti tra le sedi dell’Università e nel tempo libero"...
Nei primi sette mesi del 2025 il gettito da accise sull’energia è salito a 17 miliardi 402 milioni di euro, in aumento del 5,8%, ovvero 955 milioni, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto risulta dai dati consuntivi sulle entrate tributarie del Mef, contenuti nell’appendice stat...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 12 settembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti
Lieve calo delle medie nazionali dei prezzi dei carburanti alla pompa, dopo i ribassi registrati nei giorni scorsi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi. Tornano a salire le quotazioni dei prodotti raffinati.
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Q8 ha ridotto d...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Per elettricità e gas
Il Gse ha comunicato venerdì quantità e prezzo a base d’asta per la sessione del 22 settembre 2025 per l’assegnazione delle Garanzie d’origine elettriche e gas. Nella sessione saranno offerte agli ammessi alle procedure concorrenziali 4.723.864 GO relative alla produzione di energia elettrica per il...
Lista allegati PDF alla notizia
Enel North America e Mars hanno concluso tre contratti Ppa per la cessione all'azienda alimentare che produce le barrette Snickers dell'intera produzione di tre impianti solari in Texas per complessivi 851 MWac e un volume stimato di 1,8 TWh all'anno. Lo hanno fatto sapere le parti con due comunicat...