Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Le notizie di giovedì 6 novembre 2025

| Leggi e Atti Amministrativi

Infrastrutture, Arera conferma i valori del Wacc per il 2026

In base ai parametri considerati non si raggiunge la soglia di 30 Bps per l'attivazione del trigger

Con la delibera 476/2025/R/com l'Arera ha confermato per il 2026 i valori del tasso di remunerazione (Wacc) per la attività infrastrutturali. Nello specifico il regolatore ha stabilito confermare i valori del Wacc comuni a tutti i servizi infrastrutturali dei settori elettrico e gas (es. trasmission...
  •  476-2025-R-com
  •  476-2025-R-com-ALLEGATO A
| Politica energetica nazionale |
V.R.

Confindustria, 3 ore di incontro Orsini-Schlein

Lunga conversazione al Nazareno ma nessun commento all'uscita. Guerra (Pd): "energia tra argomenti principali. Loro propongono intervento su oneri di sistema, noi decoupling gas-rinnovabili"

La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente di Confindustria Emanuele Orsini si sono parlati oggi al Nazareno per tre ore, l’energia è stato uno dei temi principali dell’incontro organizzato in vista della scrittura degli emendamenti alla manovra. La delegazione del Pd, composta da Andrea Orla...
| Prezzi Rete Carburanti

Dossier prezzi carburanti

I prezzi praticati per compagnia, Regione e Provincia rilevati dall'Osservatorio prezzi carburanti del Mimit ed elaborati dalla Staffetta



...
  •  Dossier prezzi carburanti 5 novembre
| Stacchi Italia

“Stacchi Italia/Ue”: peggiorano benzina e diesel

Nella rilevazione del 3 novembre

Peggiorano gli “Stacchi Italia/Ue” di benzina e diesel e migliora quello del risca. Il dato emerge dalla rilevazione del 3 novembre. In base alla elaborazione Unem dei dati Ue, lo stacco negativo della benzina si è ridotto di 5 millesimi da -27 a -22 millesimi, lo stacco negativo del diesel di 1...
  •  Stacchi Italia
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Idrogeno, jv Omv-Masdar per un elettrolizzatore da 140 MW in Austria

Accordo vincolante firmato oggi tra la società austriaca e quella degli Emirati, che avrà il 49% del progetto. Costruzione iniziata a settembre scorso, in funzione nel 2027

Rendering del progetto
Rendering del progetto
L'austriaca Omv e l'emiratina Masdar hanno firmato un accordo vincolante per sviluppare e gestire un nuovo impianto di produzione di idrogeno verde da 140 MW in Austria.
Lo fa sapere una nota congiunta, spiegando che i due partner costituiranno una joint venture per lo sviluppo e la gestione del n...
| Vita delle Società - Associazioni

Csea, più tempo per la nomina del dg

Nominata la commissione di esperti per la valutazione delle candidature, interim a Tribuzi

Serve più tempo per l'individuazione del nuovo dg della Cassa per i servizi energetici e ambientali, che in base alla procedura di selezione bandita in primavera avrebbe dovuto assumere l'incarico il 1° novembre...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Biobenzina, Assodistil contro Unem

Dopo la richiesta di stop all’aumento dell’obbligo specifico di miscelazione. “Bloccare le biobenzine significa disattendere gli impegni presi e rassegnarsi ad un paese inquinato”

“Stupore e profondo rammarico”: così Assodistil, associazione che da 80 anni rappresenta e tutela le principali realtà della distillazione italiana, commenta l’intervento del presidente di Unem Gianni Murano in audizione sulla direttive Red III alla Camera...
| Staffetta Prezzi |
C.B.

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Rilevazione n. 83 del 6 novembre 2025

Dopo l’aumento di ieri, oggi i prezzi d’acquisto segneranno una tregua. Tuttavia già per domani il Cif Med ha piazzato ieri pomeriggio un forte rincaro a doppia cifra sui gasoli. Questa mattina la benzina, il gasolio autotrazione e l’agricolo sono rimasti invariati, il risca ha perso 1 euro per mill...
  •  83 Staffetta prezzi
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Edison-Censis: l’efficienza energetica per le Pmi del Lazio

La quinta edizione del rapporto: oltre la media nazionale per diagnosi e interventi di efficientamento

Le piccole e micro imprese laziali sono più attive della media nazionale nella diagnosi e nell’efficientamento energetico. Sono quattro su dieci quelle che hanno realizzato una diagnosi energetica con valutazione dei consumi, individuazione delle criticità e dei possibili miglioramenti (media nazion...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Distributori UE, consultazione su ingresso di gas e idrogeno nell'EU Dso Entity

Acer l'avvierà il 21 novembre in attuazione del pacchetto Idrogeno e Green Gas

L'Acer consulterà a partire dal prossimo 21 novembre una nuova bozza di documenti statutari dell'EU Dso Entity, organismo europeo per la cooperazione dei gestori delle reti di distribuzione locale di energia, aggiornata per includere gas naturale e idrogeno accanto all'energia elettrica.
Il 4 novem...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

Conto termico, contatore in aumento di 26 milioni

I numeri Gse al 1° ottobre

Il Gse ha aggiornato il contatore del Conto termico con l'obiettivo di monitorare l'andamento degli incentivi impegnati, previsti dai DM 28 dicembre 2012 e DM 16 febbraio 2016, per la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili.
Per l'an...
| Leggi e Atti Amministrativi

Ambiente, primo ok per le norme contro il “greenwashing”

Via libera preliminare dal consiglio dei ministri allo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva UE 2024/825

Il consiglio dei ministri ha approvato ieri uno schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva UE 2024/825 sulla “responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde”. Il provvedimento, scrive il Mimit in una nota, “rafforza tutele e strumenti contro le pratiche commerciali scorr...
| Leggi e Atti Amministrativi

Legge sul clima, la risposta del parlamento UE

Il parere approvato ieri in commissione Itre

Già ci sono divisioni tra le istituzioni Ue sul nuovo testo della legge sul clima. Mentre i ministri dell’Ambiente dei 27 fissavano la linea del Consiglio sul taglio del 90% entro il 2040, nello stesso giorno la Commissione Industria del Parlamento europeo approvava, con una maggioranza risicata, i...
  •  Opinion Itre
| Prezzi Internazionali |
A.P.

Greggi depressi dopo aumento scorte. Il freddo fa impennare i gasoli

Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale

Sui circuiti elettronici internazionali, in un clima di euro sempre più debole nei confronti del dollaro, le quotazioni petrolifere marciano a due velocità: mentre il prezzo del Brent e Wti sta perdendo quota, i listini dei prodotti petroliferi sono in netto aumento. La debolezza delle quotazioni de...
  •  Grafici mercato
| Vita delle Società - Associazioni

Materie prime critiche, il rapporto Iren-Teha

Presentato ieri a Ecomondo: con 2,6 miliardi di euro di investimenti, l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale. Inserire nel Piano Mattei progetti di riciclo Raee in Nord Africa

Iren ha presentato ieri a Ecomondo il rapporto “La geopolitica delle Materie Prime Critiche: le opportunità del Piano Mattei e dell'urban mining per la competitività industriale in Italia”, realizzato da Teha Group.
Secondo il rapporto, l’introduzione della nuova “tassa Raee” proposta a livello eur...
  •  Executive summary
  •  Presentazione De Molli
| Energia Elettrica

Flessibiltà locale, il 20 novembre sessione Mlt-Flex Unareti

Lo ha annunciato oggi il Gme

Facendo seguito alla richiesta di attivazione di una sessione di negoziazione del mercato a termine della flessibilità locale Mlt-Flex presentata dal distributore Unareti S.p.A. (gruppo A2A), il Gme ha comunicato oggi che la sessione di negoziazione avrà luogo il 20 novembre. Entro il 19 verranno re...
| Politica energetica nazionale

Rse, 20 anni di ricerca sull’energia

La celebrazione ieri al ministero dell’Ambiente

Rse ha celebrato ieri il proprio anniversario con l’evento “20 anni di energie per il futuro”, che si è svolto nell’auditorium del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica a Roma.
Ad aprire i lavori sono stati Carloalberto Giusti, presidente di Rse, e Francesca Salvemini, capo della ...
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza

FV Italia, 400 milioni per Alantra e Solarig

Per accelerare il portafoglio fotovoltaico di N-Sun Energy da 1,8 GW in Italia

N-Sun Energy, piattaforma di sviluppo di impianti fotovoltaici creata da Alantra e Solarig, ha firmato un accordo di finanziamento da 355 milioni di euro con Intesa Sanpaolo, tramite la sua controllata italiana N-Sun Energy Advisors Italy 2 Srl. Parallelamente, Alantra Solar ha ottenuto una linea di...
| Attività Parlamentare

Legge concorrenza, le audizioni della prossima settimana

Tra gli altri, Antitrust, Motus-E e consorzi

Si svolgeranno la prossima settimana presso la commissione Attività produttive della Camera le audizioni sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025 (C. 2682, approvato dal Senato).
Questo l’elenco delle audizioni: Autorità garante della concorrenza e del mercato e Cncu...
| Prezzi Contratto GPL

Gpl, propano Bethioua in ribasso a novembre

Fermo il butano

Ripiega il propano, mentre il butano Bethioua resta fermo nei prezzi internazionali di contratto di novembre. L’algerina Sonatrach infatti ha ribassato di 15 $ i listini del propano a 450 $/t, mentre il butano è fermo a 465 $/t. In Mare del Nord il propano è scivolato di 24 $ a 419,00 $/t e il butan...
  •  Tabella prezzi contratto gpl novembre
| Leggi e Atti Amministrativi

Conto energia, Tar Lazio annulla declassamento

Il Gse aveva penalizzato un impianto fotovoltaico di Esi II

Con la sentenza n. 19505 del 4 novembre, il Tar Lazio ha annullato la decisione del Gse che aveva ridotto gli incentivi riconosciuti a un impianto fotovoltaico di proprietà di Esi II.
Il Gse, Scrive lo studio legale Lipani Legal&Tax che ha assistito la società proprietaria dell’impianto con il ...
  •  Sentenza
| Atti delle Regioni

Fotovoltaico, autorizzazioni per 196 MW
Biometano, ok a 14 mln mc/anno

La 619° puntata della rubrica sugli atti delle regioni riporta le notizie dei bollettini pubblicati dal 29 ottobre al 5 novembre

Sono 196 i MW fotovoltaici autorizzati dal 29 ottobre al 5 novembre tramite Pas, autorizzazioni uniche e Paur. Si segnalano, inoltre, giudizi di Via positivi nell’ambito dell’iter statale per 26 MW.
Sull’eolico, giudizi di Via positivi per 30 MW e negativi per 414 MW.
Quanto al biometano, Pas per
...
| Vita delle Società - Associazioni

Plenitude, accordo per l’efficientamento delle sedi Avis in Italia

Plenitude e Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue Odv) hanno firmato un accordo quadro finalizzato al possibile sviluppo di iniziative congiunte per l’efficientamento energetico delle sedi Avis su tutto il territorio nazionale. L’intesa, si legge in una nota congiunta, riguarda la realizzazio...
| Leggi e Atti Amministrativi

Obbligazioni verdi, chiarimenti della Commissione

La comunicazione con le risposte alle Faq

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea serie C del 6 novembre è pubblicata la comunicazione della Commissione sull'interpretazione e sull'attuazione di talune disposizioni giuridiche del regolamento sulle obbligazioni verdi europee.
Il documento sulle domande frequenti (Faq) mira a fornire c...
  •  Comunicazione UE
| Vita delle Società - Associazioni

Eni, nuova joint venture sui servizi di ispezione

Con la DG Impianti industriali

Una nuova joint venture per Eni, questa volta nel settore della fornitura di servizi di ispezione in-line, cioè dei controlli lungo una linea di produzione o di processo per verificarne qualità, sicurezza e conformità in tempo reale.
A formare la JV, secondo quanto si legge nell’avviso pubblicato s...
| Politica energetica internazionale

Emissioni dei trasporti, arriva il metodo di calcolo unico

Accordo tra parlamento e Consiglio UE

Parlamento europeo e Consiglio hanno concordato una metodologia unica dell'UE per il calcolo delle emissioni di gas serra derivanti dai servizi di trasporto. In base all'accordo preliminare, si legge in una nota, le nuove norme renderanno più semplice confrontare le prestazioni ambientali delle dive...
| Politica energetica internazionale

Cop30, il “dilemma” di Lula sull’Oil&Gas

Il Big Read del Financial Times nel giorno in cui comincia il summit dei leader in Brasile

Il 20 ottobre, il regolatore del Brasile, Ibama, ha concesso una licenza esplorativa a Petrobras per un’area nota come “blocco 59”, nell’offshore davanti alla foce del Rio delle Amazzoni. “Finché il mondo ne avrà bisogno, il Brasile non sprecherà una ricchezza che può migliorare la vita dei cittadin...
| Gas Naturale - GPL - GNL

Argentina Lng, Eni e Ypf siglano accordo con Adnoc

Eni e Ypf hanno firmato lunedì ad Abu Dhabi un accordo con Xrg del gruppo Adnoc per la partecipazione al progetto Argentina Lng Abu Dhabi. In una nota Eni spiega che l'accordo non vincolante è relativo alla possibile partecipazione della società emiratina alla fase da 12 Mtpa di gas naturale liquefa...
| Approvvigionamenti e Raffinazione

Raffineria Lukoil vicino Mosca in fiamme

L'impianto di Nizhny Novgorod è stato colpito da droni ucraini. Lavora 340.000 b/g

Una grande raffineria di petrolio che serve Mosca, responsabile del 30% del consumo di benzina della Russia, è stata incendiata nella notte tra martedì e mercoledì durante un assalto da parte di decine di droni ucraini. E' quanto ha affermato Kiev, distribuendo su Telegram il video dell'impianto inc...
| Ambiente e Sicurezza

Emissioni di metano, le relazioni delle aziende

Pubblicate sul sito del Mase. Adt: circa ottanta le imprese, ora nominare l’autorità competente 

Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato ieri sul proprio sito le relazioni con la quantificazione delle emissioni di metano richieste alle imprese del settore energetico dal regolamento UE 2024/1787. Le relazioni sono scaricabili ai seguenti link:...
| Ricerca e Produzione Idrocarburi

Bollettino Ufficiale Idrocarburi e Georisorse: ottobre 2025

Riportiamo il sommario del Buig del 31 ottobre, a cura della Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi - Unmig - ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

ATTIVITÀ DI RICERCA E COLTIVAZIONE DI IDROCARBURI IN TERRA
ISTANZE DI PERMESSO DI RICERCA
Ripristino di istanze di permesso di ricerca
• COMUNICAZIONE 8 ottobre 2025
Prosieguo dell’iter istruttorio dell’istanza di permesso di ricerca «CAROVILLI» della Società ALEANNA ITALIA S.p.A.

...
  •  Buig ottobre
| Prezzi e Tariffe Nazionali

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Le variazioni sui prezzi Siva dei carburanti e dei combustibili all'ingrosso

In base alla chiusura Cif Med 5 novembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:




1. benzina 10ppm ...
| Prezzi Rete Carburanti

Carburanti, prezzi ancora in aumento

Gasolio al massimo da tre mesi

Ancora in aumento i prezzi dei carburanti alla pompa, come le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati. Movimenti al rialzo sia sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi che sulle medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa. Il prezzo medio del gasolio in modalità self servi...
  •  Andamento
  •  Prezzi autostrade
  •  Prezzi praticati
  •  Variazioni prezzi consigliati
notizie flash - giovedì 6 novembre
Saras