STAFFETTA QUOTIDIANA
Le notizie di giovedì 20 novembre 2025
Il terminale di rigassificazione Snam di Ravenna non immette gas in rete da quasi quattro giorni a causa delle condizioni meteomarine, contribuendo a sostenere i prezzi al Psv in giorni in cui la domanda si sta alzando per l'abbassarsi delle temperature.
L'IG Index del Gme oggi per domani ha chius...
Quotazioni del petrolio in ribasso ieri sera in chiusura per l’accelerazione degli Stati Uniti per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina e la redazione di un piano di pace. Nonostante la diminuzione registrata dalle scorte di petrolio Usa dal Dipartimento dell’Energia.
Il
Wti di dicembre è...
Lista allegati PDF alla notizia
Si allarga la forbice tra il prezzo del gasolio autotrazione e la benzina che risulta più economica. Il Cif Med ha piazzato per oggi un rincaro a doppia cifra sui listini odierni. Questa mattina i gasoli sono rincarati di 21 euro per mille litri, mentre la benzina è scesa di 4 euro. Il denso Btz è a...
Lista allegati PDF alla notizia
La raccolta degli oli e grassi vegetali e animali esausti in Italia procede a ritmi diversi. Se da un lato, infatti, siamo in grado di intercettare la quasi totalità dei rifiuti prodotti dal circuito professionale, dall’altro la raccolta domestica fatica a decollare. Tutti gli oli raccolti vengono r...
Anche l’Unione europea sostiene la proposta del Brasile, condivisa da oltre 80 Paesi
(v. Staffetta 19/11), di un percorso per un’uscita ordinata dai combustibili fossili. L’UE ha inviato una proposta in tal senso alla...
| Segnalazioni Note Tecniche
“Siamo davvero orgogliosi di questo riconoscimento per il museo Acea Heritage. Abbiamo voluto raccontare la storia e la cultura di Acea attraverso oggetti, documenti e opere. Un viaggio creativo ed originale grazie al quale si può scoprire come l’Azienda abbia contribuito alla crescita economica, so...
| Segnalazioni Note Tecniche
“La decisione di modificare in corsa le procedure mette a rischio investimenti fondamentali e la modernizzazione del sistema produttivo. La Transizione 5.0 è decisiva per la competitività del Paese: cambi improvvisi minano la fiducia delle imprese e bloccano la loro capacità di pianificazione. Chied...
Con delibera 493/2025/R/gas pubblicata oggi, Arera ha disposto che la Cassa per i servizi energetici e ambientali Csea versi a Snam Rete Gas un totale di circa 182,57 milioni di euro di premi giacenza, ossia gli incentivi riconosciuti agli operatori per il riempimento degli stoccaggi introdotti dal ...
Lista allegati PDF alla notizia
Lieve calo in ottobre per i consumi petroliferi: -2,4% e -125 tonnellate rispetto allo stesso mese del 2024. Secondo i dati diffusi dal Mase, in ottobre in Italia sono stati consumate 5 milioni 47mila tonnellate di greggio e prodotti, contro le 5 milioni 172mila t dello stesso mese del 2024.
Bene ...
Lista allegati PDF alla notizia
E' all'ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi l'esame definitivo del correttivo al Testo Unico rinnovabili. In allegato pubblichiamo il testo che verrà esaminato dal Cdm, insieme alla relazione illustrativa. La settimana scorsa le commissioni competenti, Ambiente e Attività produttive ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza
Nell’allegato gare della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea di oggi è pubblicato un avviso dell’autostrada Pedemontana Lombarda, che cerca privati che vogliano realizzare e gestire impianti fotovoltaici sui terreni nella propria disponibilità. Ricordiamo che i progetti rinnovabili nelle aree nel...
Lista allegati PDF alla notizia
Sale la pressione in vista della revisione del regolamento sulle emissioni di CO
2 delle auto, il prossimo 10 dicembre. In una dichiarazione congiunta, trenta tra società e associazioni di tutta Europa (per l’Italia Unem e Anfia) chiedono alla Commissione di dare un ruolo, nelle nuove regole, ai carb...
Lista allegati PDF alla notizia
Con decreto direttoriale 468 del 19 novembre, la DG Programmi e Incentivi finanziari del ministero dell’Ambiente ha approvato le regole operative della misura del programma Pn Ric “Sviluppo della produzione di energia elettrica da Fer”. Si tratta del bando da 262 milioni di euro dedicato all’install...
Lista allegati PDF alla notizia
Dal primo test del servizio di carico autobotti, avvenuto in marzo, fino a fine ottobre, il terminale di rigassificazione Snam di Panigaglia (SP), ha ricevuto 106 mezzi per un totale di circa 27 GWh o circa 2,6 milioni di metri cubi gassosi. Lo ha fatto sapere Snam alle imprese utenti dei suoi servi...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha approvato, in linea con le norme sugli aiuti di Stato, la misura della Germania, che vale fino a 1,75 miliardi di euro, per sostenere l’azienda Lausitz Energie Kraftwerke AG (Leag) nell’uscita anticipata dal carbone. L’aiuto compenserà Leag per i maggiori costi sostenuti e ...
Come è ormai consuetudine
(v. Staffetta 07/11/23), le proposte di modifica della legge di bilancio da parte dell’opposizione (PD, M5S, Avs)...
L'organizzazione dei gestori europei delle reti elettriche di trasmissione Entso-E ha pubblicato oggi il suo Winter Outlook 2025-2026, che prevede una situazione di adeguatezza complessivamente favorevole in tutto il continente, anche se potrebbero verificarsi alcuni rischi per la fornitura di energ...
Lista allegati PDF alla notizia
Country Comments Winter Outlook 2025-2026
Webinar presentation Winter Outlook 2025-2026
Winter Outlook 2025-2026 Report
Incentivi all’acquisto di case efficienti; proroga degli incentivi per gli elettrodomestici; modifiche all’iper-ammortamento per l’acquisto di beni strumentali; semplificazioni per repowering e revamping di impianti da fonte rinnovabile su aree demaniali. Sono i principali temi delle proposte emenda...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
L’amministratore delegato di Q8 Italia, Bashar Al Awadhi, è stato ospite alla festa dei 70 anni dell’Espresso per un’intervista con il direttore Emilio Carelli; dal palco allestito a Palazzo Brancaccio a Roma ha lanciato l’allarme sulle infrastrutture italiane.
Unico manager all’evento, legato da ...
L'Agenzia per la cooperazione tra le autorità di regolazione degli stati UE, Acer, ha pubblicato oggi il capitolo del rapporto di monitoraggio 2025 sul sistema elettrico
(v. Staffetta 05/11) relativo alla sicurezza, i...
Lista allegati PDF alla notizia
Sono 127 i MW autorizzati questa settimana tramite Pas, autorizzazioni unica e Paur. Tra le autorizzazioni, da segnalare in particolare un flottante in Veneto da 6,6 MW. Si segnalano, inoltre, giudizi di Via positivi per 52 MW e negativi per 53 MW.
Quanto all’eolico, autorizzati 36 MW e giudizi di...
La prossima riunione della Conferenza Unificata, in programma per il 27 novembre, ha all'ordine del giorno l'intesa sullo schema di decreto Mase di adozione dei modelli unici per le procedure di autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di impianti di produzione di energia da rinnovabili. La d...
Lista allegati PDF alla notizia
Lista allegati PDF alla notizia
Il fallimento del Green Deal europeo è ormai svelato: nonostante la rilevanza degli investimenti, il programma non ha determinato alcuna leadership strategica o tecnologica mondiale rispetto ai cambiamenti climatici e alcuna riduzione delle emissioni globali. Ha invece contribuito all’aumento del co...
| Prezzi Rete Carburanti
Non si ferma l’aumento dei prezzi dei carburanti alla pompa: questa mattina la benzina in media nazionale self service arriva a 1,73 euro/litro (massimo dal 22 luglio), il gasolio a 1,7 euro/litro (massimo dall’11 marzo). Rialzi che proseguono anche sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori ma...
Lista allegati PDF alla notizia
In base alla chiusura
Cif Med 19 novembre e all’andamento dell’euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni:
1.
benzina 10ppm ...