Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Eventi Manifestazioni

CORSO SU TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA A ROMA

Il 17 e 18 dicembre a Roma, la cooperative T.E.R.R.E organizza un corso su: “Tecnologia fotovoltaica: dal sole all'energia elettrica”. Le due giornate di lezione sono promosse da Roma Energia – Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo sostenibile del Comune di Roma. Per informazioni: 06 4505839, 06 4511259: e-mail: info@romaenergia.org....


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


notizie flash - giovedì 8 maggio

SEGNI DI SPERANZA

RINNOVABILI CON I PIEDI PER TERRA

LA STRADA GIUSTA PER I “CALL CENTER”

FINANZIARIA, MARTEDÌ IL VOTO FINALE

TERMINI PAGAMENTO ACCISA O.M.

DELEGA AMBIENTALE, SALTA CONFRONTO ENTI LOCALI

LEGAMBIENTE SU BIOCARBURANTI

RINVIATO PARERE SU PIANI PER 10 PPM

RETE CARBURANTI: ENTRO 18/12 RISPOSTA A RILIEVI UE

BLACK-OUT, NIENTE SANZIONI PER ENEL E ALTRE 7 AZIENDE

ENEL ACQUISISCE SIMEO E RAMO AZIENDA E.ON IN SICILIA

COSTI ELETTRICITÀ, ALLARME DI ASSOGASTECNICI

FEDERAZIONE ENERGIA, NUOVO VERTICE A FINE GENNAIO

SARAS: NESSUNA DECISIONE SU QUOTAZIONE IN BORSA

LE “ULTIME” SUI CARBURANTI

CORSO SU TECNOLOGIA FOTOVOLTAICA A ROMA

UN MASTER PER L'AUTOMOBILE A BOLOGNA

CONCORSO PER TESI SU IMPIANTI SOLARI TERMICI

FAST PROMUOVE TAVOLO ENERGIA

FOTOVOLTAICO: NUOVE DOMANDE ENTRO IL 31/12

RAPPORTO AMBIENTALE TRENITALIA 2005

BANDO SOLARE TERMICO REGIONE SARDEGNA

ECONOMIA LEGGERA, BUSINESS SOSTENIBIILE

ANTROPOCENE: L'ERA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

AIE: IN FUTURO IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE

NUOVA EDIZIONE TRATTATO ENERGIA

“T-POINT” (ENI TECNOLOGIE)

RAFFINERIA DI ROMA COMPIE 40 ANNI

DALLA PLASTICA TRAPPOLE PER IDROGENO

ATI: MANIFESTO PER L'ANNO 2006

COSTI E TARIFFE DELL'ELETTRICITÀ IN ITALIA: STRUTTURA E PREVISIONI

COSTI E PREZZI DELL'ELETTRICITÀ IN ITALIA: LE RAGIONI DELL'ENEL

LE PRIORITÀ PER IL SISTEMA ELETTRICO: LE OSSERVAZIONI DI ASSOELETTRICA

RAPPORTO ENEA: REALTÀ E PROSPETTIVE DELLE RINNOVABILI

LE CRITICHE DELL'APER AL DECRETO SUI CERTIFICATI VERDI

MARGINI DI RAFFINAZIONE NEI MAGGIORI CENTRI

LA PRODUZIONE MONDIALE DI PETROLIO

AIE: A NOVEMBRE BENE LA PRODUZIONE, MALE I MARGINI

CARBONE INFORMAZIONI N. 13

CHIUSURE SETTIMANALI DEI MERCATI DEL 17 DICEMBRE 2005

PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEL SETTORE ELETTRICO NELL'EST EUROPEO

LE NORME DELLA FINANZIARIA RILEVANTI PER IL SETTORE ENERGETICO