29/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Il Was Report presentato ieri a Roma
Pubblichiamo un estratto del Rapporto, il capitolo sulle aziende del settore. Oltre 9 miliardi di fatturato complessivo. Le tre “major”, le grandi multiutility quotate, raccolgono il 22% dei rifiuti, servono il 21% degli abitanti e realizzano il 30% del fatturato. I sette operatori metropolitani pe...
29/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Per il triennio 2020-2022. Insieme al Consiglio direttivo
Il 27 novembre l'assemblea generale di ANCO (l'associazione nazionale concessionari consorzi), ha riconfermato all'unanimità Franco Venanzi alla presidenza. nonché il Consiglio Direttivo composto da Giuseppe Calonico, responsabile del Settore Rifiuti; Claudio Dodici, responsabile del Settore B...
28/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Il presidente Mauro Cibaldi su carbon tax, standard sul riciclo, end of waste e costi dell'energia
Se la normativa sul commercio tra l'Europa e resto del mondo non tiene adeguatamente conto delle performance ambientali dei paesi extra Ue, ad esempio in termini di emissioni e prassi sul riciclo, il risultato è una concorrenza impari. Lo evidenzia Mauro Cibaldi, presidente di Centroal, il gruppo de...
28/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Presentato il Was Report 2019: il settore supera i 9 miliardi, ma il patrimonio impiantistico resta critico e mette a rischio gli obiettivi 2035
La fotografia del mercato e quella del fabbisogno impiantistico, il punto su regolazione e concorrenza e un'analisi della fase di transizione che caratterizza l'economia circolare: sono questi i punti sviluppati dal report annuale di Was, il think tank sulle strategie di gestione dei rifiuti di Alth...
26/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
L'allarme di Unirima per la mancanza di sbocchi commerciali. "Si rischia il fermo degli impianti e il blocco ai conferimenti delle raccolte differenziate"
Il riciclo della carta in Italia rischia il tracollo. L'allarme viene da Unirima (Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri), che spiega come gli impianti siano schiacciati tra l'aumento delle tonnellate di carta da riciclare, in linea con l'incremento della raccolta differenziata, e la man...
22/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Presentato a Rimini a Ecomondo
Come ogni anno, in occasione di Ecomomdo il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (Conou) ha presentato a Rimini il 7 novembre il nuovo Rapporto di Sostenibilità relativo al 2018. La prima edizione dopo che dal 15 maggio 2018...
21/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Dal rapporto sui servizi pubblici nei primi 10 Comuni più popolosi d'Italia
Le imprese dell'igiene urbana dei dieci maggior Comuni italiani servono circa 10,4 milioni di abitanti che producono 5,6 milioni di tonnellate di rifiuti, pari al 20% circa del totale nazionale.
E' uno dei dati che emergono da un rapporto curato dall'Area Studi Mediobanca sugli indicatori di eff...
19/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Bando Accam per manutenzina termovalorizzatore
AcegasApsAmga ha bandito una gara per il servizio di ritiro, trasporto e recupero dei rifiuti biodegradabili, CER 20.02.01, provenienti dalla raccolta differenziata dei Comuni dell'area territoriale di Padova, per il periodo di 36 mesi, con la possibilità di rinnovo alle stesse condizioni contrattua...
19/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
A Hera, Consorzio Formula Ambiente e Ciclat
Hera, in raggruppamento temporaneo d'impresa con il Consorzio Formula Ambiente e Ciclat Trasporti Ambiente, si è aggiudicata la gara per lo svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati nel bacino di Ravenna e Cesena della durata di quindici anni per un importo pari a 1.195.95...
15/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni | M.C.S.
A colloquio con Guglielmo Maio, direttore operativo del Gruppo Maio, proprietario di impianti di trattamento e deposito in Italia e all'estero. La discarica di Pian dell'Olmo (Roma) verso la bocciatura. L'importanza della comunicazione con i territori
08/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Presentate a Ecomondo
Compostaggio a chilometro zero e smaltimento dei fanghi di depurazione sono le due attività su cui Acea vuole concentrare il suo impegno nell'ambito dell'economia circolare. Nel corso di Ecomondo la multiutility romana ha presentato un progetto di ricerca e sviluppo per il recupero dei fanghi di dep...
07/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
È cambiato il vento sulla questione dei consorzi di raccolta e di riciclo dei rifiuti regolati dal decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 sulle norme in materia ambientale. Lo confermano le due sentenze del Tar del Lazio del 12 giugno 2019, pubblicate il 26 luglio e il 16 settembre, sui ricors...
07/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Gli impianti di trattamento dei rifiuti urbani in Italia sono numericamente insufficienti e mal dislocati sul territorio, costringendo il nostro Paese a ricorrere in maniera ancora eccessiva allo smaltimento in discarica. E' quanto emerge dallo studio “Il fabbisogno nazionale di trattamento dei rifi...
07/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Dopo Confindustria, CicOilEconomy si allarga alle aziende dei servizi locali
Informare le imprese sulla gestione dello stoccaggio degli oli lubrificanti usati e la loro qualità. Questo lo scopo del protocollo di intesa (v. Staffetta 24/10) siglato a Ecomondo tra il Conou e Utilitalia, che va così ad ampliare al mondo delle utility l'iniziativa CircOilEconomy avviata lo scors...
06/11/2019 | Aziende Consorzi Associazioni
Anche per il bioGnl: realizzazione di nuovi impianti e riconversione di impianti a biogas
Kuwait Petroleum Italia e Confagricoltura hanno sottoscritto oggi un accordo per l'ottimizzazione della filiera di produzione del biometano e in particolare del bio Gnl (biometano liquido) quali fonti di energia rinnovabili ottenute da biomasse di origine agricola. L'intesa è stata siglata dall'a.d....