Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Aziende Consorzi Associazioni



| Aziende Consorzi Associazioni

Gruppo Hera approva Codice condotta fornitori

Il Cda del Gruppo Hera ha approvato mercoledì scorso il nuovo Codice di condotta per i fornitori; un documento, denominato anche ‘Patto di Sostenibilità', che ne rafforza l'impegno nel promuovere una filiera sempre più responsabile e in linea con i principi ESG e lo posiziona tra i primi in Italia a...
| Aziende Consorzi Associazioni

Dieci anni di Utilitalia, convegno a Roma

Giovedì 3 luglio

Utilitalia organizza, giovedì 3 luglio a Roma (Centro congressi Nazionale Spazio Eventi – via Palermo 10, h. 10-12), l'evento “Utilitalia 2035: Costruiamo insieme i prossimi dieci anni di futuro”, in occasione del decennale della Federazione delle imprese dei settori idrico, energetico e ambiental...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

25 nuovi avvisi tra il 24 e il 27 giugno

Tra il 24 e il 27 giugno nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 25 nuovi bandi e due avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi indicati sono al netto dell'Iva. Lunedì 23 giugno non è stato pubblicato alcun bolletti...
  •  Gara Acquappesa
  •  Gara Amag Ambiente
  •  Gara Broni Stradella Pubblica
  •  Gara Consorzio gestione servizi Salerno
  •  Gara Contarina - Guardiania Ecocentri
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Aiuti di Stato, Fead: "Sostenere il riciclo"

L'associazione segnala l'esclusione dell'economia circolare dalla nuova disciplina adottata da Bruxelles nell'ambito del Clean Industrial Deal

La nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell'ambito del Clean Industrial Deal, adottata ieri dalla Commissione europea (v. Staffetta Rifiuti 25/06), non tiene in adeguata considerazione le esigenz...
| Aziende Consorzi Associazioni

Imballaggi, riciclo al 76,7% nel 2024

La percentuale continua a salire. In crescita anche i quantitativi di imballaggi riutilizzabili dichiarati al Conai

Nel 2024 l'Italia ha riciclato circa 10,7 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio: il 76,7% dell'immesso al consumo, pari a 13,95 milioni di tonnellate. I quantitativi di imballaggi che hanno trovato una seconda vita sono cresciuti di un punto percentuale rispetto all'anno precedente, quando...
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Rifiuti organici, a che punto siamo

Intervista al direttore del Consorzio italiano compostatori Massimo Centemero

Massimo Centemero
Massimo Centemero
Come procedono la raccolta differenziata e il riciclo della frazione organica in Italia? Il quadro è in chiaroscuro. Il grado di intercettazione dell'umido resta al di sotto dei livelli attesi in molti Comuni, la qualità delle raccolte rimane un elemento critico e permane una certa diffidenza nei c...
| Aziende Consorzi Associazioni

Oli usati, Conou: nel 2024 rigenerazione oltre il 98%

L'Europa è ferma al 61%. Cresce la quantità raccolta nonostante il calo del 2% del mercato. Il consorzio presenta il rapporto di sostenibilità

Con il 100% di raccolta e oltre il 98% di rigenerazione, la filiera italiana degli oli minerali usati conferma il proprio ruolo di leadership nel mercato europeo, dove la media è ferma al 61%. Lo attesta il Rapporto di sostenibilità 2024 del Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattament...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

30 nuovi avvisi tra il 16 e il 20 giugno

Nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, tra il 16 e il 20 giugno, sono state pubblicate 30 nuove gare e tre avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.
Lunedì 16
La Città metropolitana di Roma Ca...
  •  Avviso Bari Sardo
  •  Gara Aamps Livorno
  •  Gara Acerno
  •  Gara Aro Siracusa
  •  Gara Asm Pavia
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Veicoli fuori uso, Ada: “Riforma UE con molte luci e poche ombre”

L'auspicio dell'associazione è che si arrivi all'adozione del regolamento entro il 2026. Accolta con favore la posizione del Consiglio

La recente approvazione degli orientamenti generali del Consiglio dell'Unione europea sulla proposta di regolamento dedicata alla circolarità dei veicoli e alla loro gestione a fine vita...
| Aziende Consorzi Associazioni

Itelyum presenta il bilancio di sostenibilità

Nel 2024 evitate oltre 500.000 tonnellate di CO2 e messo a segno un indice di circolarità dell'86%

Nel 2024 Itelyum ha generato valore economico per 613,4 milioni di euro, evitando l'emissione in atmosfera di 516.000 tonnellate di CO2 e raggiungendo un indice di circolarità dell'86%. Sono alcuni dei numeri che emergono dal bilancio di sostenibilità del Gruppo, presentato ieri a Milano presso i su...
| Aziende Consorzi Associazioni

Assoambiente, “Impianti Aperti” arriva a Pregnana Milanese

Humana People to People Italia apre le porte ai cittadini per una giornata di visite guidate. Presentato uno studio sull'impatto degli abiti usati in Africa e nell'Ue

Il polo impiantistico di Humana People to People Italia di Pregnana Milanese (MI) è stato il protagonista della nuova tappa di “Impianti Aperti on the Road. Il viaggio per la sostenibilità”, la campagna itinerante promossa da Assoambiente con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e della Sicurez...
| Aziende Consorzi Associazioni

Riciclo chimico, Versalis inaugura l'impianto per le plastiche miste

Via alla versione demo di Hoop da 6.000 tonnellate nello stabilimento di Mantova. L'impianto industriale da 40.000 tonnellate sorgerà a Priolo

Versalis ha presentato ieri nello stabilimento di Mantova l'impianto dimostrativo di Hoop, la nuova tecnologia proprietaria per il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista...
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Bioplastiche, la filiera italiana è sotto pressione

Dal 2° Forum nazionale. Biorepack lancia un marchio collettivo per i consorziati. D'Aprile (Mase): “Entro fine anno dall'UE sostegni per il mercato del riciclo”

La filiera italiana delle bioplastiche è a rischio. È il messaggio forte e chiaro emerso dal 2° Forum italiano delle bioplastiche compostabili, organizzato oggi a Roma da Assobioplastiche e Biorepack, durante il quale si è fatto il punto sullo stato di salute dell'industria, minacciata da una no...
| Aziende Consorzi Associazioni

Raee, il tasso di raccolta scende al 29,64%

Nel 2024 aumentano i volumi trattati ma gli obiettivi europei restano un miraggio. Il Centro di Coordinamento Raee pubblica il nuovo Rapporto Gestione

Lo scorso anno gli impianti di trattamento italiani hanno gestito oltre 540.000 tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e professionali. Il dato supera del 5,9% quello del 2023 ma la performance positiva non basta ad avvicinare il Paese agli obiettivi europei: ...
  •  Rapporto-gestione-RAEE-2024
| Aziende Consorzi Associazioni

Federazione Gomma Plastica, Luca Iazzolino eletto presidente

L'assemblea generale rinnova il Consiglio di presidenza per il quadriennio 2024-2025

Luca Iazzolino
Luca Iazzolino
Cambio al vertice della Federazione Gomma Plastica: l'assemblea generale ha eletto Luca Iazzolino presidente per il quadriennio 2025-2029. Prende il testimone da Marco Do, che ha guidato l'organizzazione di categoria confindustriale negli ultimi quattro anni.
Amministratore delegato di Plastotecn...