Nella giornata di ieri il prof. Giuseppe Gatti, consigliere
economico del ministro Bodrato, ha chiuso il giro finale di
consultazioni sul nuovo metodo prezzi (v. Staffetta 1/7). Mercoledì
pomeriggio ha incontrato i rappresentanti delle tre organizzazioni dei
gestori (Faib, Figisc e Flerica) e quelli della Competrol, ieri è stata
la volta della Federpetroli. L'Assopetroli era stata incontrata
giovedì della settimana scorsa. In precedenza aveva ricevuto i
rappresentanti dell'Unione Petrolifera e dell'Agip Petroli che si sono
fatti portavoce anche delle conclusioni raggiunte lunedì scorso in una
riunione di tutte le componenti del comparto gpl (v. notizia
seguente). Ora si apre la fase delle consultazioni con le parti
politiche che potrebbe passare anche attravero un'audizione di Bodrato
da parte delle commissioni Industria e Attività Produttive di Senato e
Camera (una richiesta in tal senso è stata avanzata nell'ambito
dell'ufficio di presidenza della commissione Attività Produttive) e
l'assenso preventivo del Cipe (oggetto ancora di discussione). Se il
nuovo metodo deve entrare in vigore il 1° agosto, è necessario, date le
importanti novità che esso comporta, che venga dato un congruo numero
di giorni agli operatori per digerirlo e per prepararsi ad applicarlo.
...