STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica nazionale
| Politica energetica nazionale | di: A.S.
Alla fine tanto si ritardò, che si prorogò. Ci riferiamo, ovviamente, alla nomina dei nuovi vertici di Arera. In tempi non sospetti, più di quattro mesi fa
(v. Staffetta 27/03), scrivevamo che, anche considerando una ...
| Politica energetica nazionale
La Commissione ha erogato oggi risorse NextGeneratioEU per complessivi 42,8 miliardi di euro a cinque Paesi UE tra cui la settima rata per l'Italia da 18,3 miliardi di euro. Gli altri pagamenti della settima rata riguardano Spagna (23,1 mld), Portogallo (1,34 mld), Cipro (76 mln) e Malta (48,7 mln)....
Come annunciato a fine luglio dal ministro Gilberto Pichetto
(v. Staffetta 30/07), il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha adottato il decreto attuativo che regola gli incentivi Pnrr a fondo perduto...
Il collegio uscente dell'Arera è ufficialmente in regime di prorogatio. Lo dichiara lo stesso regolatore in una delibera pubblicata oggi, chiarendo che a far data dal 10 agosto 2025, giorno successivo alla scadenza di legge dell'attuale Collegio, in carica dal 2018, opera "in regime di specifica pro...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Mase ha pubblicato lo studio sulla cattura e stoccaggio della CO
2 (Ccus) previsto dal DL 181 del 2023.
Lo studio, scrive il Mase in una nota, "fornisce un'analisi dettagliata degli aspetti tecnici, economici e regolatori funzionali a definire un quadro normativo che abiliti lo sviluppo della fil...
Lista allegati PDF alla notizia
Si è conclusa la revisione della proposta di Piano sociale per il clima che è ora pronto per essere trasmesso alla Commissione UE. Lo fa sapere il Mase in una nota dopo che ieri il ministro Gilberto Pichetto ha svolto una relazione sul dossier al Consiglio dei ministri...
Lista allegati PDF alla notizia
Il Cdm ha approvato ieri con procedura d'urgenza il Ddl Semplificazioni, di cui la Staffetta ha pubblicato ieri la bozza
(v. Staffetta 04/08) e che contiene tra le altre cose anche misure per l'utilizzo del combustibi...
Lista allegati PDF alla notizia
Un duro affondo sull'operato dell'Autorità di regolazione dell'energia italiana nella definizione dei livelli di remunerazione dei settori regolati in cui operano imprese come Terna, Snam, Italgas e E-Distribuzione (Enel) è stato pubblicato oggi dal Corriere della Sera.
In un articolo a firma del ...
Le polemiche suscitate anche in Italia dal maldestro accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, ancora una volta apparsa inadeguata per la carica che occupa, hanno oscurato una decisione del Consiglio dei ministri italiano.
Il Rapporto del 2024 di Enea sulla certificazione energetica degli edifici...