STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica nazionale
| Politica energetica nazionale
Questa settimana non si terrà il Consiglio dei ministri, mentre la prossima settimana il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto, volerà a Belem in Brasile per partecipare alla trentesima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Perciò, spiegano fonti istituzionali, il decreto legge Energia non v...
Il governo Meloni si appresta a eliminare una delle principali voci del Catalogo dei sussidi dannosi per l’ambiente: l’accisa sul gasolio più bassa rispetto alla benzina. La manovra non è a saldo zero, generando un gettito aggiuntivo per lo Stato di quasi 600 milioni nel 2026 e di tre miliardi nei p...
A due anni di distanza dalla cessione della raffineria di Priolo da Lukoil a Goi Energy, le vicende dell'Isab tornano all’attenzione del governo: “stiamo seguendo come sempre con grande attenzione”, ha risposto il ministro delle Imprese Adolfo Urso ha risposto alla Staffetta Quotidiana a margine del...
In allegato è disponibile la nuova bozza del decreto legge Energia, che, stando agli ultimi annunci del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto
(v. Staffetta 10/11), potrebbe andare in Consiglio dei ministri già ques...
Lista allegati PDF alla notizia
Come osservato in un recente articolo di Staffetta
(v. Staffetta 07/11) si consuma da tempo un dibattito vivace sulle differenze tra i prezzi dell’elettricità corrisposti dai clienti energivori in Italia e nel resto d...
Il caso è scoppiato venerdì, con l’annuncio dell’improvviso esaurimento delle risorse per Transizione 5.0
(v. Staffetta 07/11). Sono seguite una serie di comunicazioni convulse di Mimit e Gse per dirottare le domande ...
Il segretario della Cgil Maurizio Landini chiede al governo di convocare Stellantis per parlare dei problemi del settore auto – oltre a un incontro in vista delle modifiche alla Legge di bilancio. Landini si è esposto sull’argomento interpellato dalla Staffetta ieri a margine dell’incontro con la se...
Nuovo round Cattaneo-Calenda sui guadagni delle società di Stato e i bonus dei dirigenti. L’amministratore delegato dell’Enel, Flavio Cattaneo, è intervenuto all’assemblea di Federacciai spiegando che il tema energetico, a quanto riportato dalle agenzie, "va affrontato come Sistema-Paese, così come ...
Ha ampiamente valicato i confini nazionali il caso della maxi multa Antitrust alle compagnie petrolifere sulla componente bio del prezzo dei carburanti
(v. Staffetta 30/09). L’entità della sanzione – senza precedenti ...
Spesso, nel denunciare i ritardi dell’Italia in vari campi – e da ultimo anche sulla transizione energetica – a finire nel mirino è la burocrazia. Iter farraginosi, tempi incerti, normativa mutevole. Tutte circostanze che, come tutti i luoghi comuni, hanno un fondo di verità – anche se negli ultimi ...
Più volte negli ultimi giorni i rappresentanti di Confindustria si sono confrontati con la politica e le istituzioni, sempre mettendo in primo piano – a prescindere dall’ordine del giorno – la questione del costo dell’energia per le industrie. Il continuo rinvio del DL Energia è un segnale della dif...
Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha pubblicato la “Strategia per l’attrazione degli investimenti esteri nei data center”. Il documento è stato elaborato “grazie a un ampio confronto” con amministrazioni centrali (Mase, Mur, Dipartimento per la trasformazione digitale) e territoriali, a...
Lista allegati PDF alla notizia
La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente di Confindustria Emanuele Orsini si sono parlati oggi al Nazareno per tre ore, l’energia è stato uno dei temi principali dell’incontro organizzato in vista della scrittura degli emendamenti alla manovra. La delegazione del Pd, composta da Andrea Orla...
Rse ha celebrato ieri il proprio anniversario con l’evento “20 anni di energie per il futuro”, che si è svolto nell’auditorium del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica a Roma.
Ad aprire i lavori sono stati Carloalberto Giusti, presidente di Rse, e Francesca Salvemini, capo della ...
Il decreto Energia non arriverà neanche questa settimana, a differenza di quanto annunciato
(v. Staffetta 24/10), ma probabilmente la prossima, perché il governo sta ancora integrando il testo. “Dovevo esserci oggi (i...
Lista allegati PDF alla notizia