30/10/2020 | Normativa e Regolazione
Accolto ricorso di Eco Transport su caso Anzio: annullati diniego al permesso di costruire e emendamento allo statuto comunale
La localizzazione degli impianti di trattamento dei rifiuti è una delle questioni più sentite dai cittadini e dalle amministrazioni comunali. Non spetta però a queste ultime, ma alle conferenze dei servizi convocate a livello regionale, decidere se un impianto possa sorgere o meno in un certo luogo....
30/10/2020 | Normativa e Regolazione
Ieri il via libera del Senato su monouso e biodegradabile. Costa esulta. Briziarelli (Lega): intervento punitivo
Ridurre l'uso dei bicchieri di plastica monouso e promuovere l'impiego di plastica biodegradabile e compostabile per i prodotti destinati ad entrare in contatto con gli alimenti. Sono le altre novità contenute nella Legge di delegazione europea 2019, che è stata approvata ieri dal Senato nella...
28/10/2020 | Normativa e Regolazione
All'esame del Parlamento
Dopo il via libera in Consiglio dei ministri lo scorso 7 ottobre, è arrivato in Parlamento lo schema di Dpcm sull'adozione della nota metodologica relativa alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni delle regioni a statuto ordinario per il servizio smaltimento rifiuti.
Il p...
28/10/2020 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 28 ottobre
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar Abruzzo n. 33 del 2018, convalidando la delibera n. 127 del 2017 con cui la Giunta comunale ha approvato la proposta dell'assessore alle Politiche ambientali di aderire al progetto preliminare di Eco.Lan per l'organizzazione del sistema com...
27/10/2020 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 27 ottobre
Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tar Campania (n. 5913 del 15 dicembre 2017), che ha stabilito la mancanza di dolo o colpa nell'operato dell'amministrazione comunale di Castel Volturno in merito alle attività di controllo e vigilanza nonché di messa in sicurezza e di bonifica ...
26/10/2020 | Normativa e Regolazione
In attuazione della legge di Bilancio 2019
Il ministero dell'Ambiente ha inviato a Bruxelles lo schema di decreto adottato in concerto con Mise e Mef sul credito di imposta per le imprese che acquistano prodotti riciclati o imballaggi compostabili o riciclati (articolo 1 commi 73-77 della legge di Bilancio 2019 n. 145/2018).
Il decreto ind...
23/10/2020 | Normativa e Regolazione
La rubrica della Staffetta sugli atti ufficiali delle Regioni su rifiuti ed economia circolare. Questa settimana notizie dai bollettini regionali pubblicati dal 15 al 21 ottobre
BASILICATA
Inerti, progetto di ampliamento a Tito
Nel bollettino n. 91 del 16 ottobre è pubblicata la determinazione con cui si esclude da Via il progetto, presentato da So.Co. Ecologica Srl, di ampliamento di un impianto di recupero di rifiuti inerti a Tito.
CALABRIA
Royalties rifiuti, paga...
23/10/2020 | Normativa e Regolazione
Con la delibera 397/2020/R/rif del 20 ottobre Arera ha approvato la predisposizione tariffaria, riferita all'anno 2020, proposta dal Comune di Cremona per il servizio di gestione integrata dei rifiuti sul pertinente territorio. Il servizio integrato di gestione dei rifiuti solidi urbani è svolto da ...
22/10/2020 | Normativa e Regolazione
L'annuncio del componente del collegio Stefano Saglia
L'Autorità per l'energia sta lavorando sulle “tariffe al cancello” per i rifiuti. Lo ha detto Stefano Saglia, componente del collegio di Arera, intervenendo ieri al dibattito “Energia e sviluppo della Liguria per l'Italia” promosso da Tirreno Power. “L'Arera – ha detto – farà, entro la fine dell'ann...
20/10/2020 | Normativa e Regolazione
Le modifiche riguardano in particolare i rifiuti di plastica
In attesa del nuovo regolamento per la spedizione dei rifiuti
(v. Staffetta Rifiuti 12/05), la Commissione europea ha presentato ieri un atto delegato che modifica la normativa sulla spedizione dei r...
20/10/2020 | Normativa e Regolazione
Contratto biennale da 30mila euro
Un contratto biennale da 30mila euro a Ref Ricerche per la visualizzazione grafica, presentazione giornalistica, valorizzazione e comunicazione esterna delle ricerche e dei dati che vengono raccolti dalle direzioni dell'Autorità. Lo ha deciso tramite affidamento diretto il direttore della direzione ...
19/10/2020 | Normativa e Regolazione
Il Consiglio dei ministri svoltosi sabato notte ha sbloccato l'iter di autorizzazione progetto di ampliamento dal bacino V della discarica per rifiuti non pericolosi sita sul territorio del Comune di Roccasecca (FR), rilasciata dalla Regione Lazio alla società Mad...
16/10/2020 | Normativa e Regolazione
La rubrica della Staffetta sugli atti ufficiali delle Regioni su rifiuti ed economia circolare. Questa settimana notizie dai bollettini regionali pubblicati dall'8 al 15 ottobre
CALABRIA
Discarica Celico, aumento conferimento per emergenza Covid
Nel bollettino n. 97 del 13 ottobre è pubblicata l'ordinanza che, vista l'emergenza Covid, impone alla proprietaria della discarica di Celico Ewaste Srl di accettare fino a 300 t/g di rifiuti prodotti dagli impianti di trattamen...
15/10/2020 | Normativa e Regolazione
Il ministro Costa risponde a due interrogazioni alla Camera. In lavorazione anche le norme su credito di imposta per materiali riciclati
Sono in arrivo tre nuovi regolamenti sul fine rifiuto (end of waste) nel campo della plastica e vari decreti per incentivare l'economia circolare. A rivelarlo è il ministro dell'Ambiente Sergio Costa che ieri ha risposto per iscritto a due interrogazioni sul tema della “plastic tax”, presentat...
15/10/2020 | Normativa e Regolazione
Sequestrato il patrimonio di 3 aziende per 10 mln
Ieri mattina il gruppo Carabinieri Forestali di Cosenza ha concluso l'operazione “Efesto2”, dando esecuzione a misure cautelari per 61 persone e sequestrando il patrimonio di tre aziende per un totale di 10 milioni di euro, per reati relativi al traffico illecito di rifiuti e alla ricettazione e al ...