18/10/2021 | Normativa e Regolazione
Commenti entro il 10 novembre 2021
Arera ha pubblicato una nuova consultazione in materia di “Regolazione della qualità contrattuale e tecnica del servizio di gestione dei rifiuti urbani”, la 422/2021/R/rif. Il documento illustra gli orientamenti finali dell'autorità rispetto a una serie di elementi attinenti alla regolazione della q...
18/10/2021 | Normativa e Regolazione
Sette avvisi del Mite per l'assegnazione dei 2,1 miliardi di euro di Next Generation Eu. Dalla selezione dei progetti all'erogazione delle risorse. Proposte entro il 13 febbraio 2022
Dopo la pubblicazione dei decreti attuativi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per l'economia circolare, da oggi in Gazzetta Ufficiale
(v. Staffetta Rifiuti 18/10), il ministero della Transi...
18/10/2021 | Normativa e Regolazione
Arrivano in Gazzetta Ufficiale i decreti di attuazione del Piano di ripresa per quanto riguarda l'economia circolare
(v. Staffetta Rifiuti 29/09). Nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 15 ottobre è pub...
12/10/2021 | Normativa e Regolazione
27 milioni a disposizione per i Comuni
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 243 dell'11 ottobre il decreto del ministero della Transizione ecologica 2 settembre 2021 “Programma sperimentale «Mangiaplastica»”. Il provvedimento è adottato in attuazione del “decreto Clima” del 2019 340215. I fondi disponibili sono pari a 27 milioni di e...
08/10/2021 | Normativa e Regolazione
Nella causa sull'imputazione dei costi per il gassificatore di Malagrotta
Il Consorzio Laziale Rifiuti (Colari) ha vinto in Cassazione contro l'Agenzia delle Entrate in merito all'imputazione dei costi per la costruzione del gassificatore di Malagrotta. Con l'ordinanza n. 10102 del 16 aprile 2021, si legge in una nota diffusa dallo studio legale Cicala Riccioni & Partners...
08/10/2021 | Normativa e Regolazione
La Corte Costituzionale dichiara l'illegittimità dell'art. 6 della legge regionale del Lazio 27/98 sulla gestione dei rifiuti
Le Regioni non possono delegare ai Comuni le funzioni amministrative ad esse attribuite dal Testo Unico Ambientale in materia di gestione dei rifiuti. Ad affermarlo è la Corte Costituzionale, che con la sentenza n. 189, depositata ieri, ha dichiarato l'incostituzionalità di parte dell'articolo 6 del...
08/10/2021 | Normativa e Regolazione
Da trasmettere al prefetto entro sessanta giorni
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 7 ottobre il decreto del presidente del Consiglio dei ministri 27 agosto 2021 “Approvazione delle linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e tratt...
05/10/2021 | Normativa e Regolazione
Accolto il ricorso di Palazzo Chigi e Mic. L'aggiornamento dalla giustizia amministrativa
Il Comune di Minturno (LT) non ospiterà l'impianto di compostaggio e digestione anaerobica per la produzione di biogas ed energia rinnovabile proposto dalla società Alpha Consulenze. Il Consiglio di Stato ha accolto l'appello della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del ministero per i Beni e l...
05/10/2021 | Normativa e Regolazione
Per rafforzare i controlli, soprattutto per i rifiuti tessili e di plastica
L'Agenzia delle Dogane e il ministero della Transizione Ecologica hanno siglato un protocollo d'intesa triennale, rinnovabile, per l'ottimizzazione dei controlli doganali e il contrasto delle attività illecite connesse alle movimentazioni transfrontaliere di rifiuti. Lo scopo del protocollo è quello...
01/10/2021 | Normativa e Regolazione
Le dichiarazioni del direttore generale Colarullo
Utilitalia accoglie con favore la pubblicazione dei decreti con cui il ministero della Transizione Ecologica ha definito i criteri di selezione dei progetti che accederanno ai finanziamenti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza...
01/10/2021 | Normativa e Regolazione | Chiara Micalizzi
Il contenuto dei DM 396 e 397 del 28 settembre 2021
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza destina ai rifiuti e all'economia circolare uno stanziamento complessivo di 2,1 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi per la costruzione di nuovi impianti e il revamping degli esistenti e 600 milioni per il finanziamento di progetti “faro” di economia circo...