30/04/2021 | Normativa e Regolazione
La Regione aveva imposto una tariffa di una volta e mezzo quella per i rifiuti speciali non pericolosi provenienti dal territorio regionale
La Consulta ha dichiarato illegittima per contrasto con l'art. 120 della Costituzione una norma della Valle D'Aosta che impone una tariffa di 25 euro a tonnellata per lo smaltimento in discarica di rifiuti speciali non pericolosi provenienti da fuori Regione, contro soli 10 euro per quelli provenien...
29/04/2021 | Normativa e Regolazione
Numerosi sacchi di truciolato da bottiglie in Pet bloccati dai funzionari Adm
I funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di Voltri hanno intercettato e bloccato nel porto di Genova Prà un carico di 71 tonnellate di rifiuti plastici destinato ad un impianto di trattamento in Malesia. Le analisi condotte presso i laboratori Adm hanno appurato l'irregolare espor...
26/04/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 25 aprile
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso proposto dal Comune di Pescantina (VR) contro la provincia di Verona per l'annullamento della determinazione con la quale il Dirigente del Settore Ambiente ha determinato la quota del contributo spettante ai Comuni di Sant'Ambrogio di Valpolicella e d...
22/04/2021 | Normativa e Regolazione
Sequestrate 13.100 tonnellate di eco-balle e beni per oltre 1,6 milioni di euro. Nel mirino un'organizzazione criminale operante tra Campania, Puglia e Abruzzo
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Bari e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia hanno eseguito sei misure cautelari personali nei confronti dei membri di un'organizzazione criminale dedita al traffico e allo smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi. Si tra...
21/04/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 19 aprile
Il Consiglio di Stato ha confermato l'annullamento degli atti di gara relativi alla procedura aperta indetta da Acquedotto Pugliese Spa per l'affidamento del servizio di conferimento per recupero e/o smaltimento dei fanghi prodotti presso gli impianti di depurazione da essa gestiti. Con la sentenz...
21/04/2021 | Normativa e Regolazione
L'entrata in vigore del Testo Unico Ambientale non ha pregiudicato la piena applicabilità dei due decreti. Respinto il ricorso Laterlite contro Arpae
Il Tar per l'Emilia Romagna, sezione distaccata di Parma, ha confermato la piena applicabilità delle disposizioni antecedenti l'entrata in vigore del Codice dell'ambiente (Testo Unico Ambientale) in materia di eliminazione degli oli usati e di incenerimento dei rifiuti pericolosi. Nello specifico i ...
14/04/2021 | Normativa e Regolazione
L'emendamento approvato all'unanimità dal Consiglio: forti limiti a eolico, fotovoltaico e impianti per il trattamento di rifiuti
Una moratoria sui nuovi impianti eolici e fotovoltaici e per il trattamento dei rifiuti. Dopo la Calabria
(v. Staffetta 11/2) e la Basilicata...
13/04/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 12 aprile
Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi presentati dalla Provincia di Como e dal Comune di Vertemate con Minoprio, contro La Nuova Terra Srl. I due ricorsi avevano ad oggetto la riforma della sentenza del Tar per la Lombardia n. 482 del 2020, con la quale era stato annullato il provvedim...
13/04/2021 | Normativa e Regolazione
Del 25 febbraio il decreto su Profile Recycling Tyre Scarl di Monsampolo del Tronto (AP)
Con decreto dello scorso 25 febbraio, la dg Economia Circolare del ministero per la Transizione ecologica ha riconosciuto un nuovo soggetto per l'adempimento in forma associata da parte dei produttori e importatori di pneumatici dell'obbligo, previsto dall'art. 228 Codice dell'Ambiente, di gestire u...
06/04/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 5 aprile
Il Consiglio di Stato ha convalidato la determinazione di approvazione della variante non sostanziale all'Aia rilasciata alla società Eco Italia '87 Srl per la gestione della discarica dell'Inviolata, ubicata nel Comune di Guidonia Montecelio, nonché l'ordinanza presidenziale relativa ad ulterio...
06/04/2021 | Normativa e Regolazione
Il Tecnopolo mediterraneo, istituito con la legge di Bilancio 2019, avrà una dotazione di 9 mln di euro
Un centro di ricerca e per il trasferimento tecnologico che si occuperà di mitigazione del cambiamento climatico, energie rinnovabili ed economia circolare. Si tratta dell'Istituto di ricerche Tecnopolo mediterraneo per lo sviluppo sostenibile di Taranto, il cui statuto fondativo è stato approvato c...