30/03/2022 | Normativa e Regolazione
Domande a partire dalle 16 di oggi e non oltre le 16 del 2 maggio 2022
È ufficialmente aperto il bando per la concessione dei contributi destinati alle imprese attive nel riciclo dell'alluminio, che nel 2020 hanno continuato ad operare nonostante le difficoltà causate dalla pandemia e dal calo della domanda di materiale riciclato...
28/03/2022 | Normativa e Regolazione
Il testo del provvedimento e l'analisi di impatto della regolamentazione
Il ministero della Transizione ecologica ha notificato alla Commissione europea lo schema di regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto per gli inerti derivanti dalle attività di costruzione e demolizione e per gli inerti di origine minerale. L'obiettivo del provvedimento è ...
17/03/2022 | Normativa e Regolazione
Via libera della commissione Bilancio del Senato
Tra gli emendamenti approvati dalla commissione Bilancio del Senato al termine dell'esame del Ddl di conversione del decreto-legge Sostegni Ter
(v. Staffetta 15/03), spicca la proposta avanzata dalla senatrice Gallone...
15/03/2022 | Normativa e Regolazione
Notificato alla Commissione UE
È stato notificato alla Commissione europea lo schema di decreto ministeriale recante “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti”. Con il provvedimento, il ministero dell'Interno ha definito un insieme di norme tecniche...
15/03/2022 | Normativa e Regolazione
Via libera della commissione Bilancio Senato nella notte
La commissione Bilancio del Senato ha concluso nella notte l'esame del Ddl di conversione del decreto-legge Sostegni ter (DL 4/2022 in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19, nonché per il contenimento...
11/03/2022 | Normativa e Regolazione
Nei giorni scorsi, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha consegnato al Parlamento la memoria 82/2022, nella quale viene riportata una serie di considerazioni sulle misure contenute nel Ddl Concorrenza...
10/03/2022 | Normativa e Regolazione
Procede la sperimentazione del Registro elettronico nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti (Rentri): un prototipo semplificato realizzato dal ministero della Transizione ecologica, con il supporto dell'Albo nazionale dei gestori ambientali e di Unioncamere, che consente alle imprese di testarne l...
10/03/2022 | Normativa e Regolazione
Bene le norme del Ddl concorrenza sulle gare gas, che possono accelerare le procedure senza pesare sulle tariffe, ma nuovo invito a cancellare le norme della Legge 77/2020 sul riconoscimento ex lege degli investimenti in alcune zone del paese. Suggerite correzioni alle norme del Ddl sull'idroelettri...
10/03/2022 | Normativa e Regolazione
Il decreto in Gazzetta Ufficiale
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 57 del 9 marzo 2022 il decreto del ministero della Transizione ecologica del 31 dicembre 2021, elaborato di concerto con il ministero dell'Economia e delle finanze, per la “Definizione dei criteri e delle modalità di attuazione del fondo per il sostegno delle...
09/03/2022 | Normativa e Regolazione
Proposto da undici aziende contro Arera per l'annullamento della delibera n. 443/2019/R/Rif
Torna “in pista” un ricorso del 2020 di una decina di aziende dei rifiuti contro il metodo tariffario definito dall'Arera nel 2019, ricorso che il Tar aveva inizialmente giudicato inammissibile perché non correttamente notificato. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato.
Nel 2020 un gruppo di undici...
08/03/2022 | Normativa e Regolazione
Funzionari Adm di Alessandria sventano l'esportazione illecita di ingenti quantitativi di Raee e rifiuti da autodemolizione e attività industriali
Negli ultimi mesi, l'Agenzia delle dogane e dei monopoli ha bloccato più di 150 tonnellate di rifiuti destinate a paesi africani, tra materiali derivanti dalla demolizione di veicoli e da attività industriali, scarti di lavorazione e rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. I funzionar...
08/03/2022 | Normativa e Regolazione
Non sussiste il rischio di una possibile uscita dal mercato di Rida Ambiente Srl, ipotizzato in sede di avvio del procedimento istruttorio
Nessuna misura cautelare per Ecologia Viterbo S.r.l., società operante nel mercato laziale dello smaltimento degli scarti generati dal trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati. Lo ha stabilito l'Autorità garante della concorrenza e del mercato, chiudendo il procedimento cautelare avviato lo sc...
07/03/2022 | Normativa e Regolazione
La Corte Costituzionale rinvia al mittente le censure all'art. 9 della legge 27/98: parte della tariffa per l'esercizio degli impianti può essere destinata ai Comuni che li ospitano
La Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di costituzionalità sollevata dal Consiglio di Stato e dal Tribunale ordinario civile di Cassino sulla legge regionale del Lazio n. 27 del 9 luglio 1998, per la disposizione che prevede la devoluzione di una quota della tariffa per l'e...
07/03/2022 | Normativa e Regolazione
Il provvedimento n. 30035 del 22 febbraio
Con provvedimento n. 30035 del 22 febbraio l'autorità Antitrust ha deliberato di pubblicare il 7 marzo 2022 sul suo sito Internet gli impegni presentati dal consorzio Polieco a seguito dell'istruttoria per abuso di posizione dominante...
03/03/2022 | Normativa e Regolazione
Anche per le prestazioni svolte in qualità di intermediari
L'Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l'applicabilità dell'aliquota Iva ridotta del 10% anche alle prestazioni relative alla gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche svolte in qualità di intermediari senza detenzione dei rifiuti. La conferma è arrivata in risposta a un'is...