Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche



| Politiche

Crisi idrica Sicilia, ok a prelievi straordinari dagli invasi

Attivate modalità eccezionali di attingimento dei volumi residuali

Il perdurare della crisi idrica che sta interessando l’intero territorio della Regione Siciliana ha reso necessario l’avvio di interventi straordinari per garantire l’approvvigionamento sia per usi potabili sia per il comparto agricolo e zootecnico. Con apposite direttive emanate dall’Autorità di ba...
| Politiche

Emergenza idrica, in Gazzetta la proroga per la Calabria

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 9 settembre la delibera del Consiglio dei ministri del 28 agosto scorso che ha prorogato per altri 12 mesi lo stato di emergenza in relazione alla situazione di deficit idrico in atto in Calabria...
  •  Proroga emergenza Calabria GU
| Politiche

UE, il discorso sullo Stato dell’Unione

Von der Leyen: l’UE è in lotta e deve lottare. I nodi della politica estera ed economici. Puntare su rinnovabili e nucleare per ridurre i costi dell’energia. Il piano per una “e-car” europea

“L’Europa è impegnata in una lotta. Si profila un nuovo ordine mondiale basato sulla forza, e l’Europa deve lottare”. Si è aperto così il discorso sullo stato dell’Unione, pronunciato stamattina dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di fronte al Parlamento europeo. La pri...
  •  State of the Union EN
  •  Stato dell Unione
| Politiche

Acqua, i sindaci irpini chiedono lo stato di emergenza

Appello anche da Cittadinanzattiva

I sindaci dell’Irpinia intendono chiedere al governo la dichiarazione di emergenza nazionale per la crisi idrica nel territorio della provincia di Avellino. L’iniziativa è stata assunta dal sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ipotizzando una delibera comune per tutti i 118 Comuni irpini, che si tr...
| Politiche

UE, il bilancio dei primi mesi della nuova Commissione

L'analisi del Parlamento europeo sui primi 9 mesi della Commissione von der Leyen 2

La prossima settimana la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen terrà, come ogni anno, il discorso sullo stato dell'Unione davanti al Parlamento europeo. Si tratta, ricordiamo, del primo stato dell'Unione della nuova Commissione von der Leyen, che si è insediata il 1° dicembre 202...
  •  Dossier Parlamento UE
| Politiche

Mase, il sesto Rapporto sullo stato del capitale naturale in Italia

Tra le raccomandazioni: estendere il principio Dnsh oltre il Pnrr

Il ministero dell'Ambiente ha approvato e pubblicato il sesto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale, il documento redatto dall'omonimo Comitato istituito presso il Mase con il Collegato ambientale del 2015.
Nella sesta edizione del Rapporto, si legge in una nota Mase, sono indicate le raccoman...
  •  Rapporto capitale naturale
  •  Sintesi