sabato 1 aprile 2023   19.27
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti    Contatti
Normativa e Regolazione
Novembre - 2019
indietro
avanti

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

29/11/2019 | Normativa e Regolazione | MCS

Tariffe rifiuti, la Lega spinge per il rinvio di un anno

Presentato un emendamento alla legge di Bilancio. Arrigoni alla Staffetta: "Quattro mesi potrebbero non bastare per i Comuni in condizioni deficitarie"

“Probabilmente serve maggiore tempo”. Per il senatore Paolo Arrigoni (Lega) quattro mesi di proroga per l'entrata in vigore del nuovo metodo tariffario per i rifiuti definito dall'Autorità non bastano. Per questo la Lega ha presentato un emendamento alla legge di Bilancio, a prima firma Salvini, chi...

28/11/2019 | Normativa e Regolazione

End of waste, Ispra al lavoro su linee guida per i controlli

Pronta una bozza per coordinare il sistema dei controlli introdotto dal dl Crisi. Bratti: "Aspettiamo suggerimenti da autorità competenti e imprese"

L'Ispra è al lavoro per definire le linee guida tecniche per coordinare il sistema dei controlli introdotti dall'ultima norma sull'end of waste. “È opportuno evitare che ci siano comportamenti difformi e in assenza di linee guida tecniche da parte dell'autorità competente non si può fermare tutto: l...

28/11/2019 | Normativa e Regolazione

Campania, 3.000 tonnellate in Grecia
Bando Puglia da 700mila euro

La rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali sui rifiuti tratti dai bollettini regionali Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati dal 21 al 27 novembre

Proseguono le spedizioni di rifiuti dalla Campania all'estero: questa settimana tremila tonnellate prendono ola via della Grecia.
Sempre dalla Campania arriva l'autorizzazione a due impianti di trattamento di Aldo Mastellone ed EcoAmbiente Salerno.
Lato discariche segnaliamo un ampliamento in...

26/11/2019 | Normativa e Regolazione

Css, le potenzialità non sfruttate dei combustibili da rifiuti

Sostituire il carbone nei cementifici farebbe risparmiare 700 mln di euro e 10 mln t/anno di CO2. Un vantaggio ambientale ostacolato dal quadro normativo e scarsi margini di guadagno: oggi in Italia sono solo 5 gli impianti autorizzati a produrre CSS e 2 i cementifici che lo usano. Lo studio del Laboratorio Ref Ricerche

26/11/2019 | Normativa e Regolazione

End of waste, l'audizione di Arera in Commissione Ambiente

Prosegue l'indagine conoscitiva sulla cessazione della qualifica di rifiuto alla Camera

Prosegue l'indagine conoscitiva in materia di end of waste svolta dalla commissione Ambiente della Camera. A riguardo è stato ascoltato oggi Lorenzo Bardelli, direttore della divisione Ambiente di Arera. “La previsione dei criteri specifici sulla cessazione della qualifica di rifiuto potrà avere...

22/11/2019 | Normativa e Regolazione | MCS

Tariffa, i nodi del modello Arera per gli Enti d'ambito

Gli Egato saranno l'ago della bilancia per l'adozione di tariffe incentivanti a favore dei gestori. Spunti dal seminario Anea sul metodo tariffario

Marisa Abbondanzieri e Lorenzo Bardelli
Marisa Abbondanzieri e Lorenzo Bardelli
Ora che il documento sul metodo tariffario per la gestione dei rifiuti (MTR) è stato pubblicato da Arera ed entrerà in vigore da gennaio, salvo proroghe (v. Staffetta Rifiuti 21/11), i gestori, gli e...

21/11/2019 | Normativa e Regolazione

Arera cerca consigliere del presidente per acqua e rifiuti

Domande entro il 6 dicembre

L'Autorità per l'energia ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all'individuazione di candidature per l'assunzione, in prova, di una risorsa con contratto a tempo determinato nella carriera dei funzionari, qualifica di Funzionario I, livello stipendiale base, per la posizione di consigliere de...

21/11/2019 | Normativa e Regolazione

Tariffe rifiuti, Arera apre a slittamento ad aprile

Con una proposta di emendamento alla legge di bilancio l'Anci chiede una proroga di quattro mesi per approvare la Tari

“C'è una proposta dell'Anci per lo spostamento da gennaio ad aprile 2020 dell'applicazione del nuovo metodo tariffario per i rifiuti. Questo è coerente col fatto di implementare la nuova regolazione”. Lo ha detto il presidente dell'Arera, Stefano Besseghini, interpellato dall'Ansa a margine dell'ass...

21/11/2019 | Normativa e Regolazione

Css, Via per Elite in Veneto
Campania, 70mila tonnellate in Austria

La terza puntata della rubrica della Staffetta che riporta gli atti ufficiali sui rifiuti tratti dai bollettini regionali. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini regionali pubblicati dal 14 al 20 novembre

20/11/2019 | Normativa e Regolazione | MCS

La nuova tariffa rifiuti sotto la lente degli operatori

Mazzarella (Utilitatis), Berardi (Ref), Beccarello (Bicocca), Cattaneo (Regione Lombardia), Abbondanzieri (Anea), Bardelli (Arera) al convegno sul nuovo metodo tariffario organizzato da Utilitalia a Ecomondo

20/11/2019 | Normativa e Regolazione

Decreto clima in aula al Senato

Si è svolta questa mattina nell'Aula del Senato la discussione generale del disegno di legge di conversione del Decreto Clima 111/2019. Ieri sera la commissione Ambiente ha concluso l'esame approvando gli emendamenti 5.28 (testo 2), 5.0.1 (testo 4), 6.1 (testo 2), 6.2 (testo 2), 6.5 e 6.7.
Diverse ...

20/11/2019 | Normativa e Regolazione

Manovra, domani gli emendamenti segnalati

Le proposte di modifica del ddl di bilancio dovranno passare da 4.500 a 700

Entro domani alle 15 i gruppi politici del Senato dovranno comunicare gli emendamenti al disegno di legge di bilancio “segnalati”, facendo una cernita e riducendo il totale da oltre 4.500 a 700, di cui 350 per i gruppi di maggioranza e 350 dell'opposizione.
In allegato le oltre tremila pagine di em...

18/11/2019 | Normativa e Regolazione

Auto aziendali e plastic tax, gli emendamenti di M5S e PD

4.550 proposte i modifica della Legge di Bilancio in commissione

Oggi pomeriggio è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti alla Legge di Bilancio in commissione Bilancio al Senato. Le proposte depositate sono 4.550. Il Movimento 5 Stelle ha presentato 435 emendamenti (in allegato il fascicolo completo), il Pd 921.
Tre gli emendamenti su cui il...

14/11/2019 | Normativa e Regolazione

Biometano, stop a progetto nel Lazio
Istanze per recupero alluminio e bitume

Grandi attività nel Lazio sul fronte dei rifiuti, come emerge da questa puntata della rubrica settimanale degli atti regionali. Stop a un impianto di produzione di biometano da rifiuti (Opportunità Solare), via libera a un nuovo centro di raccolta (Camerata Nuova), due istanze per impianti di r...

13/11/2019 | Normativa e Regolazione

Rifiuti, incostituzionale lo stop regionale agli inceneritori

La Consulta boccia la legge della Basilicata

La Regione non può bloccare le istanze di autorizzazione di inceneritori e termovalorizzatori. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la sentenza n. 231 del 9 ottobre depositata oggi, che si pronuncia sulla legge con cui la Regione Basilicata ha deciso che non possono essere autorizzati nuovi i...

Skip Navigation Links
1
2
Pagna Successiva (2)

75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana