30/09/2019 | Normativa e Regolazione
L'analisi di Ref Ricerche del Dco sul metodo tariffario
La regolazione del settore dei rifiuti su cui sta lavorando l'Autorità per l'energia è il focus dell'ultima analisi di Ref Ricerche pubblicata oggi. Lo studio mette in luce elementi di innovazione e criticità del documento sul metodo tariffario presentato dall'Arera, il DCO 351-19, sul quale si è co...
24/09/2019 | Normativa e Regolazione
Che farebbe salve le autorizzazioni vigenti
Il pasticcio normativo sulla cessazione della qualifica di rifiuto (end of waste), che rischia di bloccare il lavoro di decine di impianti di riciclo, potrebbe essere temporaneamente limitato grazie all'intervento delle singole Regioni, almeno per quanto riguarda le autorizzazioni già rilasciate. Ie...
19/09/2019 | Normativa e Regolazione
Si cerca la sintesi sul tema del riciclo. Costa: "Stiamo lavorando in un clima di grande confronto"
Potrebbe essere il primo provvedimento “green” del governo giallo-rosso, il Decreto clima atteso a stretto giro in Consiglio dei ministri. Nel testo circolato ieri convergono alcuni temi in materia di rifiuti che da tempo sono sulla scrivania del ministro dell'Ambiente Sergio Costa. “Si tratta – ha ...
16/09/2019 | Normativa e Regolazione
Macchiati (sx) e Perna (dx)
L'approccio asimmetrico in molti casi non si vede abbastanza, efficace l'intervento sulla trasparenza, sulle gare opportuno iniziare quanto prima. Un'analisi di Alfredo Macchiati e Pierpaolo Perna (Oxera Consulting)
12/09/2019 | Normativa e Regolazione
"Il mio impegno è di fare presto", ha detto il ministro in Commissione rifiuti. Si lavora su linee guida per lasciare più autonomia alle Regioni. In dirittura d'arrivo il decreto sul polverino di gomma
11/09/2019 | Normativa e Regolazione
Platea piena a Roma per la presentazione dei documenti di consultazione su metodo tariffario e trasparenza, in vista della scadenza del 16 settembre. Besseghini: riforma possibile solo col contributo attivo di tutti i segmenti della filiera
09/09/2019 | Normativa e Regolazione
Oltre 600 persone, di aziende di servizi pubblici, responsabili di istituzioni, enti locali e consorzi nazionali, rappresentanti dell'industria dei rifiuti e delle associazioni industriali e sindacali, sono attese l'11 settembre a Roma per il seminario dell'Autorità per l'energia e l'ambiente sui ri...