30/03/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 29 marzo
Il Consiglio di Stato ha convalidato la determinazione con la quale la Provincia di Nuoro ha disposto la modifica in via temporanea dell'autorizzazione allo scarico nel rio Orovò delle acque reflue provenienti dall'impianto consortile di Macomer, mutando la qualificazione dello scarico quale sca...
23/03/2021 | Normativa e Regolazione
Disposto con il decreto Sostegno
Il termine per la delibera delle tariffe Tari è prorogato al 30 giugno. È quanto dispone il decreto-legge Sostegno pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale all'articolo 30 comma 5. Lo stesso comma stabilisce inoltre che le imprese possono uscire dal servizio pubblico di raccolta e smaltimento comunican...
23/03/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 22 marzo
Il Consiglio di Stato ha convalidato il decreto con il quale la Regione Calabria ha autorizzato la ditta Ecolsystema Srl alla modifica dei codici CER dei rifiuti da conferire nella propria discarica in loc. Santa Marina nel Comune di Scandale (KR). Con la sentenza n. 02191 del 2021, i giudic...
22/03/2021 | Normativa e Regolazione
Rilevati legami tra l'amministratore dell'azienda e clan mafiosi operanti a Catania, Ragusa e Palermo
La Tech Servizi Srl, importante azienda della provincia di Siracusa operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti, è stata sottoposta ad amministrazione giudiziaria per il rischio di infiltrazioni e condizionamenti di stampo mafioso. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Cata...
18/03/2021 | Normativa e Regolazione
La linea guida in una delibera del Consiglio
Il Snpa ha reso nota la linea guida (LG) relativa all'elaborazione delle metodologie che verranno impiegate per la stesura del rapporto annuale Rifiuti Speciali, ai sensi dell'art. 189 del Codice dell'ambiente (Dlgs152/2006). Il documento fornisce un quadro sui principali riferimenti normativi in ma...
17/03/2021 | Normativa e Regolazione
La procura indaga anche sulle autorizzazioni delle discariche di Roccasecca e Civitavecchia
Il direttore delle Politiche ambientali e ciclo dei rifiuti della Regione Lazio Flaminia Tosini avrebbe favorito l'amministratore di Mad Srl Valter Lozza relativamente alle autorizzazioni necessarie ad aprire la discarica di Monte Carnevale, che dovrebbe gestire i rifiuti di Roma...
17/03/2021 | Normativa e Regolazione
Posizione vacante dal 15 marzo. Il ministero cerca dirigenti anche per gli Unmig di Nord e Centro Italia
Il ministero dello Sviluppo economico deve trovare un nuovo dirigente per la divisione III "Economia circolare e politiche per lo sviluppo ecosostenibile" della d.g. per la politica industriale, l'innovazione e le piccole e medie imprese, vacante dallo scorso 15 marzo. E' quanto si legge in un inter...
16/03/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 15 marzo
Il Consiglio di Stato ha confermato l'annullamento dell'ordinanza sindacale emessa dal Comune di Lizzano (TA) nei confronti di Acquedotto Pugliese Spa per il convogliamento nella falda acquifera del sottosuolo delle acque provenienti dall'impianto consortile di depurazione dei Comuni di Lizzano,...
11/03/2021 | Normativa e Regolazione | Chiara Micalizzi
Dalla terminologia ai modelli di business, passando per l'elaborazione di un sistema di misurazione della circolarità e di buone pratiche replicabili
La normazione può rappresentare un valido strumento di supporto alla transizione verso l'economia circolare. La standardizzazione delle definizioni, degli indicatori di circolarità, dei modelli di business e delle buone pratiche legati al modello economico circolare rappresenta un valido alleato del...
10/03/2021 | Normativa e Regolazione | S.P.
Solo 33 capoluoghi di provincia su 111 hanno adottato l'Mtr. I dati della ricerca Ircaf aps e la situazione in Emilia-Romagna. Bardelli: Arera al lavoro su qualità e convenzione-tipo per le gare
Metodo tariffario Arera e tariffa puntuale al centro del Convegno nazionale servizio rifiuti tenutosi ieri. Il webinar è stato organizzato dal centro studi Ircaf aps nell'ambito del progetto Seminare futuro. Dopo i saluti del presidente Ircaf aps Mauro Zanini, che ha ricordato come solo il 10,8% dei...
08/03/2021 | Normativa e Regolazione
Con la delibera 82/2021/R/rif del 2 marzo è stata approvata la Tari 2020 per il Comune di Lucca, proposta dall'Autorità per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Ambito Ottimale “Toscana Costa”. Il servizio nel Comune (87.200 abitanti) è gestito da Sistema Ambiente. Il tetto delle ent...
08/03/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa all'8 marzo
Il Consiglio di Stato ha dichiarato improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse il ricorso presentato dalla società Eurocom Italia contro il Comune di Lecce, per l'annullamento e/o la riforma della sentenza breve del Tar per la Puglia, n. 1214/2012, con la quale era stata confermata l'...
02/03/2021 | Normativa e Regolazione
Le sentenze della giustizia amministrativa al 1° marzo
Il Consiglio di Stato ha convalidato la sentenza n. 1044 del 2006 con la quale il Tar Lombardia ha respinto il ricorso proposto dalla società C.R.E. Centro Ricerche Ecologiche Spa per il risarcimento del danno derivante dal diniego dell'istanza di Aia per una discarica di rifiuti speciali non ...
02/03/2021 | Normativa e Regolazione
Impugnata la norma regionale che prevede anche distanze minime per gli impianti
La norma della Regione Abruzzo che blocca l'autorizzazione di nuovi inceneritori e fissa distanze minime per gli impianti di gestione dei rifiuti è incostituzionale. Questo il parere del Governo che, nel consiglio dei Ministri del 26 febbraio, ha deciso di impugnare davanti alla Corte costituzionale...
01/03/2021 | Normativa e Regolazione
Il provvedimento n. 28571 del 25 febbraio
Con provvedimento n. 28571 del 25 febbraio l'Autorità Antitrust ha pubblicato sul suo sito gli impegni - presentati da COBAT, COBAT RIPA, Eco-bat S.r.l., Piombifera Italiana S.p.A., Piomboleghe S.r.l., ESI Ecological Scrap Industry S.p.A., Fiamm Energy Technology S.p.A., SIAPRA S.p.A. e Clarios Ital...