31/10/2022 | Normativa e Regolazione
Approvati il Pef 2022-2025 e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per l'anno in corso
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato la predisposizione tariffaria proposta dal Comune di Trento per il servizio di gestione integrata dei rifiuti, in relazione al periodo 2022-2025. Con la delibera 534/2022/R/rif del 25 ottobre, l'Autorità ha quindi approvato i...
27/10/2022 | Normativa e Regolazione
I prospetti dovranno essere inviati al Mite tramite Pec entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre 2022 produttori e importatori di pneumatici dovranno inviare al ministero della Transizione ecologica il prospetto informatico per il calcolo del contributo ambientale 2023. Il contributo per il prossimo anno dovrà essere determinato a copertura dei costi di gestione di quantità ...
25/10/2022 | Normativa e Regolazione
Per violazione in materia di regolazione tariffaria del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani
Con la delibera 515/2022/S/rif del 21 ottobre, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha irrogato una sanzione da 6.667 euro a Energeticambiente Srl, per violazioni della regolazione tariffaria del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani. Il procedimento sanzionatori...
25/10/2022 | Normativa e Regolazione
Dall'avvio della Vas per il Piano rifiuti alle operazioni di rimozione dei rifiuti presenti nell'area del Parco di Centocelle interessata dall'incendio dello scorso luglio
Nella Gazzetta ufficiale n. 249 del 24 ottobre, sono pubblicate alcune delle prime ordinanze firmate dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in qualità di Commissario straordinario di governo per il Giubileo della Chiesa cattolica.
La prima ordinanza, del 4 agosto scorso, dispone l'adozione della p...
24/10/2022 | Normativa e Regolazione
Dopo l'ok del Parlamento arriva l'adozione formale del Consiglio. Il testo entrerà in vigore sei mesi dopo la pubblicazione in Gazzetta
Si è concluso questa mattina il lungo iter di definizione del nuovo regolamento europeo per la riduzione degli inquinanti organici persistenti (Pop) nei rifiuti, con l'adozione formale del provvedimento da parte del Consiglio dell'Unione europea. Il testo era già stato adottato dal Parlamento europe...
21/10/2022 | Normativa e Regolazione
Approvati il Pef 2022-2025 e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per l'anno in corso
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato il piano economico finanziario del Comune di Pavia per il periodo 2022-2025 e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per l'anno 2022. Con la delibera 512/2022/R/rif del 18 ottobre, il regolatore ha quindi esplicit...
21/10/2022 | Normativa e Regolazione
In vigore dal 4 novembre, sarà sottoposto a un monitoraggio di 180 giorni per valutare l'eventuale revisione di criteri e parametri
Il 4 novembre 2022 entrerà in vigore il regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto degli inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale. Il provvedimento è stato adottato dal ministero della Transizione ecologica lo scorso 27 settembre e st...
21/10/2022 | Normativa e Regolazione
Rinnovato l'accordo di programma tra Mite, Amazon e sistemi collettivi
Sono in arrivo alcune novità per chi deciderà di immettere sul mercato apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile e accumulatori attraverso la piattaforma di vendita online del colosso di Jeff Bezos. Il ministero della Transizione, Amazon Services Europe Sarl e i consorzi Erp Italia, Erion Wee...
19/10/2022 | Normativa e Regolazione
Il ministero della Transizione ecologica ha trasmesso alle Regioni e a diversi stakeholder una serie di chiarimenti applicativi in merito alle linee guida del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente sulla classificazione dei rifiuti, approvate il 9 agosto dello scorso anno...
19/10/2022 | Normativa e Regolazione
E quindi esclusi dalla tariffa. La conferma in una sentenza del Tar per il Veneto
I magazzini di stoccaggio, siano essi utilizzati per le materie prime, le scorte o i prodotti finiti, e le aree collegate funzionalmente all'attività imprenditoriale, devono essere considerati superfici strettamente connesse al ciclo produttivo, dunque tali da generare esclusivamente rifiuti industr...
17/10/2022 | Normativa e Regolazione
La Ragioneria generale dello Stato pubblica le linee guida metodologiche, contenenti anche apposite istruzioni per l'inserimento dei dati in ReGis
Il dipartimento della Ragioneria generale dello Stato del ministero dell'Economia e delle finanze ha pubblicato una nuova circolare che fornisce istruzioni alle amministrazioni competenti sulla rendicontazione degli indicatori comuni per il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il documento spieg...
14/10/2022 | Normativa e Regolazione
Ok ai piani economico finanziari e ai corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti 2020 e 2021 proposti dall'Ato
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha concluso positivamente l'esame della documentazione trasmessa dall'Ambito territoriale ottimale “Salerno” in merito alle tariffe del servizio di gestione dei rifiuti adottate nel capoluogo di provincia campano. Con la delibera 492/2022...
14/10/2022 | Normativa e Regolazione
Approvati i piani economico finanziari e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti urbani proposti da Atersir
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani dei Comuni di Cesena e Faenza, per gli anni 2020 e 2021. Con la delibera 491/2022/R/rif dell'11 ottobre, il regolatore ha concluso positivame...
11/10/2022 | Normativa e Regolazione
Il progetto in inchiesta pubblica preliminare fino al 22 ottobre
L'Ente italiano di normazione (Uni) ha posto in inchiesta pubblica preliminare il progetto UNI1611688, finalizzato alla definizione di un processo standard di validazione delle procedure con cui vengono determinati i dati di immesso, riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio dai sistemi di respo...
07/10/2022 | Normativa e Regolazione
Ok ai piani economico finanziari e ai corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti urbani proposti da Ato Toscana Costa
Con la delibera 476/2022/R/rif del 4 ottobre, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato i piani economico finanziari e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti urbani e assimilati proposti dall'Ambito Ottimale Toscana Costa per 37 Comuni. Dopo aver completa...