28/02/2022 | Normativa e Regolazione
Arera determina i tassi di remunerazione per trattamento e servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani
Con la delibera 68/2022/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha determinato i tassi di remunerazione per le attività di trattamento e per il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani. Con il provvedimento varato il 22 febbraio, l'Autorità ha definito i criteri...
25/02/2022 | Normativa e Regolazione
Da realizzare con le risorse del Pnrr
Dopo l'emanazione dell'elenco dei siti orfani da riqualificare sul territorio di Regioni e Province autonome (v. Staffetta Rifiuti 26/11/21 id_360150), con decreto direttoriale n. 15 del 23 febbraio 2022, il ministero della Transizione ecologica ha definito i criteri di ammissibilità degli intervent...
24/02/2022 | Normativa e Regolazione
Non hanno ancora predisposto il piano economico tariffario per il periodo 2022-2025
I gestori Irpinia Ambiente Spa, Locride Ambiente Spa e Ciclat Trasporti Ambiente Soc. Coop. non hanno ancora provveduto alla predisposizione del piano economico tariffario di competenza per il periodo 2022-2025, secondo quanto previsto dal Mtr2. Sono stati più volte diffidati dai Comuni dei rispetti...
23/02/2022 | Normativa e Regolazione
Le risposte alle domande più frequenti poste al Mite sul credito d'imposta per l'acquisto di prodotti e imballaggi provenienti da materiali di recupero nel 2019/2020
A partire dallo scorso 21 febbraio, le imprese che hanno acquistato prodotti e imballaggi provenienti da materiali di recupero tra il 2019 e il 2020 hanno la possibilità di presentare le proprie istanze per ottenere un contributo pari al 36% delle spese sostenute. Il credito di imposta può raggiunge...
22/02/2022 | Normativa e Regolazione
Sei i progetti cofinanziati per un importo complessivo di 2 milioni di euro
Il ministero della Transizione ecologica ha approvato la graduatoria dei progetti ammessi a cofinanziamento nell'ambito del bando Raee 2020
(v. Staffetta Rifiuti 03/01), per lo sviluppo di nuove tecn...
21/02/2022 | Normativa e Regolazione
Via all'inchiesta pubblica finale per la norma UNI1608856, presente nella Strategia nazionale per l'economia circolare
La Commissione Economia circolare dell'Ente italiano di normazione (Uni) ha terminato i lavori relativi alla norma tecnica UNI1608856: “Misurazione della circolarità – Metodi e indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni”...
21/02/2022 | Normativa e Regolazione
Il Commissario avrà il compito di garantire la messa in sicurezza della discarica laziale
Il Consiglio dei ministri ha affidato al Commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale Giuseppe Vadalà, il compito di garantire la messa in sicurezza del sito dell'ex discarica di Malagrotta. Il Commissario è stato incaricato di gestire tutte le fasi dell'affidamento e dell'apertur...
18/02/2022 | Normativa e Regolazione
Anche per lo sviluppo dell'economia circolare. Risorse da React-Eu e fondi coesione
Il ministero dello Sviluppo economico ha deciso di stanziare 678 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico. A prevederlo è un decreto firmato dal ...
18/02/2022 | Normativa e Regolazione
La Commissione Ue ha comunicato il superamento della procedura, risultato che garantisce all'Italia un risparmio di altri 1,2 mln sulla sanzione annuale
La direzione generale Ambiente della Commissione europea ha comunicato all'Italia il superamento della procedura di infrazione per due ulteriori siti di discarica abusivi, ovvero la regolarizzazione e l'approvazione di due dei quattro dossier inviati a Bruxelles a giugno 2021 dalla Struttura del Com...
17/02/2022 | Normativa e Regolazione
Accusato di aver monopolizzato la raccolta dei rifiuti plastici delle serre nel ragusano, con l'appoggio di organizzazioni mafiose
La Direzione Investigativa Antimafia di Catania ha sequestrato beni per un valore di circa tre milioni di euro a un imprenditore attivo nel settore del commercio di materie plastiche e della raccolta dei rifiuti operante in provincia di Ragusa. Il provvedimento di sequestro preventivo è stato emesso...
15/02/2022 | Normativa e Regolazione
Il Mite dà la possibilità di rimuovere le proposte dalla piattaforma PA Digitale o di sostituirle con versioni più aggiornate, entro e non oltre la scadenza degli avvisi
Dopo aver prorogato di 30 giorni i termini per la presentazione delle domande per i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per l'economia circolare
(v. Staffetta Rifiuti 11/02), il ministe...
14/02/2022 | Normativa e Regolazione
Gdf sequestra preventivamente beni e disponibilità finanziarie di una società apriliana attiva nel recupero di rifiuti solidi e biomasse
Questa mattina, i finanzieri del Comando provinciale di Latina hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una società di Aprilia operante nel campo del recupero per il riciclaggio di rifiuti solidi e biomasse. Sono stati sequestrati beni e disponibilità finanziarie p...
11/02/2022 | Normativa e Regolazione
Per la scarsa partecipazione di aziende e Pubbliche Amministrazioni del Sud
I bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per rifiuti ed economia circolare stanno andando bene
(v. Staffetta Rifiuti 10/02), ma la scarsa partecipazione del Mezzogiorno ha spinto il minist...
11/02/2022 | Normativa e Regolazione
Destinato alle imprese che hanno acquistato prodotti e imballaggi provenienti da materiali di recupero nel 2019 e 2020. Importo massimo annuale: 20mila euro
A partire dal 21 febbraio 2022 le imprese che hanno acquistato prodotti e imballaggi provenienti da materiali di recupero tra il 2019 e il 2020 potranno presentare le proprie istanze per ottenere un contributo pari al 36% delle spese sostenute. Il rimborso, erogato sotto forma di credito di imposta,...
10/02/2022 | Normativa e Regolazione
In attuazione della legge di Bilancio 2019
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio il decreto del ministero della Transizione ecologica 14 dicembre 2021 “Requisiti tecnici e certificazioni idonee ad attestare la natura ecosostenibile dei prodotti e degli imballaggi secondo la vigente normativa europea e nazionale”.
Il pro...