30/09/2022 | Normativa e Regolazione
Approvati i piani economico finanziari e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per gli anni 2020 e 2021
Con la delibera 456/2022/R/rif del 27 settembre, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato i piani economico finanziari e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti proposti dal Comune di Como per gli anni 2020 e 2021. Dopo aver completato l'esame della docum...
30/09/2022 | Normativa e Regolazione
Per gli anni 2020 e 2021
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani proposte da Ager Puglia per il Comune di Barletta. Con la delibera 455/2022/R/rif del 27 settembre, l'Autorità ha quindi approvato i piani ec...
30/09/2022 | Normativa e Regolazione
Il testo inviato a Bruxelles e i modelli di registro di carico e scarico e formulario di identificazione dei rifiuti
Il governo italiano ha notificato alla Commissione europea lo schema di regolamento recante la disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Il provvedimento, elaborato dal ministero della Transizione ecologica di concerto ...
30/09/2022 | Normativa e Regolazione
Sulla Strategia per l'economia circolare
Il governo italiano ha notificato a Bruxelles lo schema di decreto legislativo che integra e corregge il Dlgs 116/2020
(v. Staffetta Rifiuti 20/09), di recepimento delle direttive europee n. 851 e 85...
27/09/2022 | Normativa e Regolazione
Accolta la proposta del consorzio
L'Autorità garante della concorrenza e del mercato mette un punto al contenzioso tra Ecopolietilene e Polieco, chiudendo il procedimento avviato lo scorso anno nei confronti di quest'ultimo per abuso di posizione dominante...
27/09/2022 | Normativa e Regolazione
La Commissione europea chiama all'appello gli stakeholders, commenti e osservazioni fino al 16 dicembre
Nei prossimi anni il fotovoltaico dovrà occupare uno spazio sempre più ampio nel mix energetico dell'Unione europea, e l'adozione di regolamenti in materia di progettazione ecocompatibile e di etichettatura energetica dei moduli può rappresentare un passo essenziale per migliorare la sostenibilità d...
27/09/2022 | Normativa e Regolazione
Secondo i giudici legittimo per la Regione non applicare norma del DL Semplificazioni e chiedere nuova Aia per modifica sostanziale
Il Tar Lazio ha respinto un ricorso della Italcementi contro la decisione della Regione di imporre un procedimento Aia per modifica sostanziale, in luogo di un semplice aggiornamento dell'Aia, per il progetto di bruciare combustibile da rifiuti Css insieme al coke nell'impianto di Colleferro (RM).
...
23/09/2022 | Normativa e Regolazione
Elaborata in collaborazione con Ecoped ed Ecolight. Il progetto in consultazione pubblica fino al 23 ottobre
L'Ente italiano di normazione (Uni), in collaborazione con gli esperti dei consorzi Ecoped ed Ecolight, ha sviluppato una nuova prassi di riferimento dedicata alle materie plastiche derivanti dal trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il progetto di prassi mira a fo...
23/09/2022 | Normativa e Regolazione
Approvati il piano economico finanziario e i corrispettivi per il servizio integrato dei rifiuti presentati dal Comune per il 2021
Con la delibera 438/2022/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha concluso l'esame della documentazione trasmessa dal Comune di Milano in merito alle tariffe del servizio di gestione dei rifiuti adottate nel proprio territorio. Con il provvedimento, varato il 20 settem...
23/09/2022 | Normativa e Regolazione
Approvati il piano economico finanziario e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per il 2021
Con la delibera 437/2022/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha completato l'esame dei documenti trasmessi dal Comune lombardo di Paderno Dugnano (MI) in merito alle tariffe del servizio di gestione dei rifiuti adottate sul proprio territorio. Con il provvedimento, a...
20/09/2022 | Normativa e Regolazione | C.M.
In un webinar organizzato dal Gestore dei servizi energetici in collaborazione con il Mite
Lo scorso 11 agosto, il Gse ha pubblicato la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia
(v. Staffetta 22/08), la quarta dal 2015 a o...
20/09/2022 | Normativa e Regolazione
Venerdì scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al Dlgs 116 del 3 settembre 2020, con il quale l'Italia ha recepito le direttive europee n. 851 e 852 del 2018. Il provvedimento, approvato su prop...
20/09/2022 | Normativa e Regolazione
Dalla nomina di un commissario ad acta per la chiusura dei procedimenti autorizzativi alla creazione di un organismo di vigilanza dei sistemi di gestione di rifiuti, imballaggi e rifiuti di imballaggio
16/09/2022 | Normativa e Regolazione
Il parere favorevole sullo schema di regolamento proposto dal Mite
Il Consiglio di Stato ha espresso il proprio parere favorevole sullo schema di regolamento che aggiorna i raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell'allegato 1 al decreto ministeriale n. 185 del 25 settembre 2007. Con il parere n. 1424 del 7 settembre 2022,...
16/09/2022 | Normativa e Regolazione
Approvate le predisposizioni tariffarie proposte da Atersir
Con la delibera 426/2022/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha concluso l'esame della documentazione trasmessa dall'Agenzia territoriale dell'Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti (Atersir) in merito alle tariffe del servizio di gestione dei rifiuti adotta...