Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

DL Economia, via libera in Senato

Province e Città metropolitane potranno destinare parte dei proventi delle sanzioni incassate per violazioni del Codice della strada per rimuovere i rifiuti abbandonati

Con 97 voti favorevoli, 66 contrari e un'astensione l'Assemblea del Senato ha rinnovato oggi la fiducia al governo con l'approvazione del ddl di conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 95/2025 per il finanziamento di attività economiche e imprese, interventi di carattere sociale e in mate...
  •  DL Economia Senato
| Normativa e Regolazione

Terra dei fuochi, Cdm approva il decreto legge

Inasprite le pene per abbandono e gestione non autorizzata di rifiuti. Stanziati i primi 15 mln per l'avvio degli interventi di bonifica

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi. Il provvedimento, informa una nota di Palazzo Chigi, mira a contrastare i reati ambientali...
| Normativa e Regolazione

Tariffe, Arera boccia la proposta di aggiornamento biennale per Andria

Inadeguata la proposta trasmessa da Ager Puglia. Esclusi aumenti per il 2024-2025

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha concluso con esito negativo il procedimento di verifica della coerenza regolatoria dell'aggiornamento degli atti, dei dati e della documentazione trasmessi dall'Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei ...
  •  376-2025-R-rif
| Normativa e Regolazione

Riciclo navi, aggiornati i regolamenti italiani

Per adeguarli alla Convenzione di Hong Kong

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha aggiornato le istruzioni operative dedicate alle procedure autorizzative in materia di riciclaggio delle navi, in vista della ratifica della Convenzione internazionale di Hong Kong per il riciclo sicuro ed ecocompatibile delle navi. Lo prevede il ...
  •  Decreto Mit 25 giugno 2025
| Normativa e Regolazione

Antitrust, protocollo d'intesa con il Garante della privacy

Per perseguire una più efficace azione in ambiti attinenti alle rispettive sfere di attività e di interesse comune

Un protocollo d'intesa che definisce il quadro della collaborazione tra Antitrust e Garante della privacy. Lo hanno firmato il presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roberto Rustichelli, e il presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione. ...
| Normativa e Regolazione

Terre e rocce da scavo, chiarimenti sull'uso per recuperi ambientali

Il Mase risponde a un interpello di Roma Capitale

Gli impianti di riciclo che producono aggregati recuperati (end of waste) a partire da rifiuti di terre e rocce da scavo, destinati a interventi di recupero ambientale, devono essere autorizzati secondo la procedura ordinaria prevista dall'articolo 208 del Testo unico ambientale. Il recupero ambie...
  •  Riscontro interpello terre e rocce da scavo
| Normativa e Regolazione

Arera, ok all'aggiornamento biennale per Roma Capitale

Aggiornati il piano economico finanziario 2024-2025 e i corrispettivi del servizio per il 2023 e il 2024

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha concluso positivamente il procedimento di verifica della coerenza regolatoria dell'aggiornamento degli atti, dei dati e della documentazione trasmessa da Roma Capitale per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani sul pertin...
  •  352-2025-R-rif
  •  352-2025-R-rif-ALLEGATO A
| Normativa e Regolazione

Ddl Concorrenza, il dossier del Parlamento

Con le schede di lettura delle norme sui servizi pubblici locali

In allegato è disponibile il dossier, curato dai servizi studi di Camera e Senato, con le schede di lettura sull'A.S. 1578 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025”. Il Ddl Concorrenza, ricordiamo, contiene norme sui servizi pubblici locali...
  •  Dossier Ddl Concorrenza
| Normativa e Regolazione

Agevolazioni Tari, l'Italia sotto la lente UE

I criteri per accedere alle agevolazioni per Imu e Tari sono troppo stringenti per i pensionati all'estero. La Commissione apre una procedura di infrazione

La Commissione europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per il mancato allineamento al diritto dell'Ue della propria legislazione in materia di agevolazioni fiscali per i pensionati non residenti per quanto riguarda l'imposta municipale unica (Imu) e la tassa sui rifiu...
| Normativa e Regolazione

Tari, le componenti perequative vanno tra le entrate di parte corrente

I chiarimenti della Corte dei conti sul trattamento contabile delle componenti perequative da riversare alla Csea

Le somme derivanti dalle componenti perequative della Tari dedicate alla copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati o volontariamente raccolti nei corsi d'acqua (UR1) e alla copertura delle agevolazioni tariffarie riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi (UR2), intro...
  •  Delibera 13 2025
| Normativa e Regolazione

Il Mtr-3 tra continuità e innovazione

Ref Ricerche analizza gli orientamenti finali di Arera per la definizione del nuovo metodo tariffario rifiuti, evidenziandone punti di forza e margini di miglioramento

Entro il 31 luglio l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) adotterà il metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio, a copertura del quadriennio 2026-2029. In attesa del varo del Mtr-3, il Laboratorio Servizi pubblici locali di Ref Ricerche ha analizzato gli o...
| Normativa e Regolazione

Spedizioni rifiuti, in Gazzetta UE i requisiti per l'interoperabilità del Diwass

Il sistema elettronico centrale per la trasmissione e lo scambio dei dati sarà obbligatorio dal 21 maggio 2026

Entrerà in vigore il 3 agosto il regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea, che stabilisce i requisiti necessari per garantire l'interoperabilità tra il sistema elettronico centrale di trasmissione e scambio di dati, informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiu...
  •  Regolamento esecuzione UE 2025 1290
| Normativa e Regolazione

Digestato, chiarimenti Mase sulla qualifica di sottoprodotto

Non è rifiuto se rispetta le condizioni dettate dal DM Masaf n. 5046 del 2016

Per essere qualificato come sottoprodotto, il digestato deve rispettare le condizioni stabilite dall'art. 24 del decreto del ministero dell'Agricoltura n. 5046 del 25 febbraio 2016, tra le quali rientra la produzione in impianti di digestione anaerobica alimentati esclusivamente con i materiali e le...
  •  Riscontro interpello digestato
| Normativa e Regolazione

Ddl Concorrenza in Senato

Il testo con le relazioni

È arrivato mercoledì scorso in Senato ma è stato pubblicato solo oggi il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025, approvato il mese scorso dal Consiglio dei ministri...
  •  Ddl concorrenza Senato
| Normativa e Regolazione

Tariffe rifiuti, la pagella del “Ticser” secondo Ref Ricerche

Il Laboratorio analizza la riforma proposta da Arera: è solida, coerente e applicabile, ma non mancano criticità applicative e possibili aree di miglioramento

Coraggiosa, robusta, applicabile: è con questi tre aggettivi che il Laboratorio Servizi pubblici locali di Ref Ricerche descrive la riforma della struttura delle tariffe per il servizio di gestione dei rifiuti proposta dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera). L'intervent...