Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Aziende Consorzi Associazioni



| Aziende Consorzi Associazioni

Conai, aumenta il contributo ambientale per la bioplastica

Dal 1° luglio 2026 sale a 246 euro per tonnellata. Novità anche per gli imballaggi in plastica di fascia B1.2: dal 1° gennaio il Cac torna a 228 euro/ton

Il Consorzio nazionale imballaggi (Conai) ha deciso di aumentare il contributo ambientale per gli imballaggi in bioplastica compostabile: dal 1° luglio 2026 il valore passerà da 130 a 246 euro per tonnellata. La deliberazione del Consiglio di amministrazione Conai arriva dopo un confronto con il con...
| Aziende Consorzi Associazioni

Riciclo, Italia terza in Europa per recupero del fresato d’asfalto

Ma il potenziale di crescita del settore è ancora enorme. Per Siteb servono norme più efficaci e un cambiamento culturale

Oggi in Italia una strada su tre viene costruita o mantenuta grazie all’impiego di asfalto riciclato, che cresce a ritmo sostenuto. Lo dimostrano i dati diffusi da Siteb - Associazione Strade Italiane e Bitumi ad Asphaltica World 2025, in corso, dal 29 al 31 ottobre, alla Fiera del Levante di Bari. ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Itelyum e Lodigiana Maceri acquisiscono New Ceccato Recycling

A Itelyum il 70% delle quote, a Lodigiana Maceri il 30%. L’obiettivo della collaborazione è sviluppare sinergie nel recupero di carta, cartone e imballaggi

Il Gruppo Itelyum ha acquisito il 70% del capitale sociale di New Ceccato Recycling Srl, società attiva nel recupero dei rifiuti non pericolosi con sede a Castelfranco Veneto, nel trevigiano. Il rimanente 30% è stato acquisito da Lodigiana Maceri Srl. Le due aziende, informa un comunicato, collabore...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti industriali pericolosi, nasce Rinovha

Xenon Private Equity lancia un polo specializzato che unisce le competenze delle aziende italiane Alm.Eco, Gamma, Marcon e Vico. L’obiettivo è coprire tutta la filiera

Dall’unione di quattro aziende italiane è nato un nuovo polo specializzato nella gestione dei rifiuti industriali pericolosi. Si chiama Rinovha ed è il frutto della visione industriale di Xenon Private Equity, che ha deciso di rilevare ed aggregare Alm.Eco, Gamma, Marcon e Vico con l’obiettivo...
| Aziende Consorzi Associazioni

RenOils, nel 2024 raccolte 60mila tonnellate di oli e grassi esausti


Il consorzio presenterà i dati a Ecomondo

RenOils, consorzio nazionale volontario senza scopo di lucro che organizza la raccolta, il trattamento e l’avvio a recupero degli oli e grassi vegetali e animali esausti, sarà presente a Ecomondo, dal 4 al 7 novembre. Per l’occasione illustrerà i risultati 2024, che confermano il consolidamento dell...
| Aziende Consorzi Associazioni

Anie: modello circolare risposta a scarsità risorse critiche

L’allarme dell’industria tecnologica

La transizione verso un modello più circolare non è solo un imperativo ambientale, ma una risposta concreta alla scarsità di risorse critiche. L’economia circolare può ridurre drasticamente la dipendenza dall’estero, ma per essere efficace servono incentivi stabili, anche per le Pmi e procedure semp...
  •  Slide Anie Teha
| Aziende Consorzi Associazioni

Biometano, 70 milioni per Renergia

Accordo con Unicredit

Un project financing da circa 60 milioni di euro, con una linea aggiuntiva fino a 10 milioni di euro, per accelerare la prossima fase di crescita nel settore del biometano e del bio-Gnl in Italia. Lo ha concluso il gestore di investimenti Patrizia attraverso la controllata Renergia con UniCredit
L...
| Aziende Consorzi Associazioni

Epr tessile, imprese e Consorzi per tempestiva adozione del decreto

“Per garantire competitività e sostenibilità al sistema”

I Consorzi dei produttori accolgono con favore l’impegno del Governo a far entrare in vigore il regime della Responsabilità estesa del produttore (Epr) tessile entro il primo trimestre del 2026, come recentemente confermato da Laura D’Aprile durante un importante convegno internazionale dedicato all...
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Crisi plastica, Assorimap chiede soluzioni strutturali

Intervista al presidente Walter Regis

Walter Regis
Walter Regis
L’industria del riciclo meccanico delle materie plastiche affronta una crisi senza precedenti, minacciato da costi energetici insostenibili e dal costante afflusso di polimeri vergini a basso costo provenienti dall’estero. Ne ha parlato a Staffetta Rifiuti il presidente di Assorimap, Walter Regis...
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Carta da macero, l’Italia resta ai vertici

Ma la burocrazia frena la filiera. Dati e riflessioni dalla presentazione dell’ottavo rapporto annuale di Unirima

Le tensioni geopolitiche e l’estrema volatilità del mercato non fermano il settore della carta da macero, che si conferma pilastro dell’economia circolare italiana. Con una produzione di 6,8 milioni di tonnellate nel 2024, il Paese consolida la propria leadership a livello europeo ed è secondo solo ...
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Plastica, il sistema funziona ma manca la domanda di materiali riciclati

Servono controlli sulle importazioni e sostegno economico alla filiera del riciclo. A colloquio con Andrea Campelli, direttore Comunicazione e Relazioni esterne di Corepla



Il sistema di gestione dei rifiuti in plastica in Italia funziona. La raccolta differenziata cresce di anno in anno e anche gli ingranaggi della selezione e del riciclo sono ormai rodati e ben oliati. Il problema è la scarsa domanda di polimeri riciclati, che oggi mette in ginocchio i riciclator...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

22 nuovi avvisi tra il 13 e il 17 ottobre

Tra il 13 e il 17 ottobre, nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono state pubblicate 22 nuove gare. Tutti gli importi indicati sono al netto dell’Iva.
Lunedì 13
Il Comune di Colfelice, in provincia di Frosinone, ha indetto una procedura per affidare il servizio di...
  •  Gara Ascoli Piceno
  •  Gara Asia Napoli
  •  Gara Cap Evolution
  •  Gara Colfelice
  •  Gara Comuni Versante Ionico
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Raee, Arienti (Erion): “Più deregulation per far decollare la raccolta”

Bene le novità introdotte dalle leggi Salva-Infrazioni e Terra dei fuochi. Prossima evoluzione normativa attesa dall’Europa. A colloquio con il direttore generale di Erion Weee

La raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche in Italia è ancora lontana dagli obiettivi europei. Secondo gli ultimi dati diffusi dal Centro di Coordinamento Raee, nel 2024 il tasso di raccolta dei dispositivi a fine vita è sceso al...
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Consapevolezza e accessibilità: le chiavi per la raccolta differenziata

Erion presenta due studi sul potenziale inespresso del rifiuto indifferenziato e sul ruolo della comunicazione. Dai Raee ai tessili: ai cittadini serve conoscenza operativa

La comunicazione è uno degli strumenti più efficaci per migliorare la qualità della raccolta differenziata. Campagne mirate e continuative sono essenziali per fornire ai cittadini quella conoscenza operativa che permette loro di conferire ogni rifiuto nel canale corretto, consentendo di liberare il ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Unionplast: “Bene rinvio plastic tax, ora serve riforma strutturale”

L’auspicio dell’associazione è che si arrivi alla cancellazione definitiva della misura e all’adozione di strumenti più efficaci di supporto alla transizione

“Il rinvio al 2027 della plastic tax è una decisione di buon senso e di responsabilità, che riconosce le difficoltà di un comparto strategico per il Paese e l’impegno concreto delle imprese nel percorso di transizione ecologica”. È il commento di Massimo Centonze, presidente di Unionplast, alla noti...