Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Aziende Consorzi Associazioni



| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

22 avvisi tra il 17 e il 21 marzo

Tra il 17 e il 21 marzo nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 22 bandi e 2 avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.
Lunedì 17
Il Comune di Conca della Campania, in pro...
  •  Avviso manifestazioni interesse Gaia Spa - inerti
  •  Gara Aisa Impianti
  •  Gara Amaroni
  •  Gara Area Sud Milano
  •  Gara Azienda servizi igiene ambientale Benevento
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Ets, perché non è una soluzione adeguata al settore dei rifiuti

Assoambiente e altre associazioni europee del settore presenteranno alle istituzioni un documento congiunto che evidenzia i rischi del sistema

Il sistema europeo di scambio delle quote di emissioni (Ets) è inadatto alle specificità delle attività di gestione dei rifiuti. A sostenerlo sono Assoambiente e alcune delle principali associazioni europee del settore, quali la francese Fnade, la spagnola Aselip e l'austriaca Voeb, che hanno sottos...
  •  Joint Statement on Waste Management and the EU ETS 21022025
| Aziende Consorzi Associazioni

Ecopneus: nel 2024 raccolte oltre 168.000 ton di PFU

Il sistema di raccolta e riciclo degli Pneumatici Fuori Uso (PFU) gestito da Ecopneus, società senza scopo di lucro principale operatore della gestione dei PFU in Italia, ha chiuso il 2024 con 168.034 tonn. raccolte su tutto il territorio nazionale: il 110% rispetto agli obiettivi previsti dalla leg...
| Aziende Consorzi Associazioni

Ecolamp, 3.156 tonnellate gestite nel 2024

In aumento del 21% rispetto al 2023. A trainare la crescita i piccoli elettrodomestici e l'elettronica di consumo

Nel 2024 il consorzio Ecolamp ha raccolto e smaltito 3.156 tonnellate di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, registrando un incremento del 21% rispetto all'anno precedente. La crescita è stata spinta soprattutto dai rifiuti del raggruppamento R4, che comprende piccoli elettrodomes...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, Resilco chiude un round di investimento da 5 mln

La start up bergamasca realizzerà un innovativo impianto di riciclo dei rifiuti industriali, trasformandoli in materie prime seconde per il settore delle costruzioni

Nel 2019, a Bergamo, dall'idea di David Callejo Munoz, è nata una start up intenzionata a minimizzare lo smaltimento dei rifiuti, ridurre le emissioni di CO2 e preservare le risorse naturali, generando valore economico. Da allora, Resilco Srl - Società Benefit è riuscita a sviluppare una ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Corepla con Ontm per la blue economy

E la tutela del patrimonio marino e delle acque interne

Il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica (Corepla) ha annunciato la sottoscrizione di un protocollo d'intesa con l'Osservatorio nazionale tutela del mare (Ontm) finalizzato a rafforzare l'impegno verso la sostenibilità ambientale e lo sviluppo di ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Raee, nuove condizioni di servizio presso i centri comunali

Rinnovato per il triennio 2025-2027 l'accordo di programma tra Anci, Centro di Coordinamento Raee, produttori di dispositivi elettronici e aziende della raccolta rifiuti

L'Associazione nazionale Comuni italiani (Anci), il Centro di Coordinamento Raee, Confindustria e Utilitalia hanno sottoscritto il nuovo accordo di programma che definisce le condizioni generali di raccolta e gestione dei Raee provenienti dai nuclei domestici. Il documento, sottoscritto lunedì, è va...
  •  Accordo-di-Programma-2025-2027
  •  Condizioni-Generali-Ritiro-2025-2027
  •  Convenzione-Operativa-2025-2027
| Aziende Consorzi Associazioni

Imballaggi, nel 2025 il riciclo supererà il 75%

Le previsioni di Conai in occasione della Giornata internazionale del riciclo

Nel corso del 2025 la percentuale di riciclo degli imballaggi in Italia dovrebbe raggiungere il 75,2%, con volumi che in termini assoluti dovrebbero attestarsi sulle 10,81 milioni di tonnellate, contro le 10,47 milioni del 2023 (ultimo dato consolidato). Sono queste le prime stime ufficiali rila...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rentri, il punto con Assoambiente e Omnisyst

Domani alle 16:30 un webinar per analizzare l'evoluzione della normativa e le sfide ancora aperte

A un mese dall'entrata in vigore del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri), il settore si confronta sui primi risultati, sulle criticità ancora da risolvere e sulle best practice emerse. Per analizzare l'impatto della nuova normativa, Omnisyst e Assoambiente, con i...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

22 avvisi tra il 10 e il 14 marzo

Tra il 10 e il 14 marzo nel supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea sono stati pubblicati 22 nuovi bandi e un avviso di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi sono da intendersi al netto dell'Iva.
Lunedì 10
Ecoambiente Srl ha bandito una pro...
  •  Gara Aamps Livorno
  •  Gara Alto Vicentino Ambiente
  •  Gara Apollosa
  •  Gara Asm Pavia
  •  Gara Asm Terni
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Anci-Conai, i dati del XIV rapporto su differenziata e riciclo

Nel 2023 solo 46 enti locali senza nemmeno una convenzione con i consorzi di filiera. Diminuiscono le quantità gestite, aumentano i corrispettivi erogati ai Comuni

La capacità di intercettare i rifiuti urbani migliora in tutta la penisola e con essa i modelli organizzativi delle raccolte differenziate, sempre più efficaci. Le regioni del Centro-Sud faticano ancora a tenere il passo di quelle del Nord, ma soprattutto negli ultimi anni alcune realtà del Mezzogio...
  •  XIV-Rapporto-ANCI-CONAI
| Aziende Consorzi Associazioni

Acea, regolazione e retail spingono il 2024

Acea ha chiuso il 2024 con ricavi per 4,27 miliardi di euro per la flessione dei prezzi dell'energia, ma un Ebitda consolidato di 1,556 mld in rialzo di quasi il 12% o di 166 milioni, grazie agli impatti positivi della regolazione sui business regolati acqua e elettrico e di un balzo della marginali...
| Aziende Consorzi Associazioni

Utility, crescono gli investimenti: superati i 23 miliardi

Il rapporto “Le performance delle utility italiane. Analisi delle 100 maggiori aziende dell'energia, dell'acqua, del gas e dei rifiuti”, presentato ieri da Alessandro Marangoni (Althesys)

Sono cresciuti nel 2023 gli investimenti delle 100 maggiori aziende italiane di servizi pubblici: 23,5 miliardi (+11%), equivalenti all'1,1% del Pil italiano. Una corsa che giunge al termine di una fase di consolidamento, laddove le principali utility sembrano oggi più concentrate sull'ottimizzazion...
| Aziende Consorzi Associazioni

Riciclo batterie, contratto in Giappone per De Nora

Per il recupero del litio

Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, ha siglato un contratto con un importante operatore giapponese per la fornitura di un impianto di recupero del litio dalle batterie esauste. Lo ha reso noto la stessa società in un comunicato, senza però specificare il nome ...