Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Aziende Consorzi Associazioni



| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti organici, l’appello del CIC per un riciclo più efficiente

Il Consorzio italiano compostatori chiede l’adozione di un sistema nazionale per misurare l’efficienza del riciclo organico

Il Consorzio italiano compostatori (Cic) accende i riflettori sulla necessità di costruire un sistema nazionale di misurazione dell’efficienza del riciclo organico, per consentire al Paese di migliorare la qualità dei processi e stare al passo con gli obiettivi europei di riciclo dei rifiuti urbani....
| Aziende Consorzi Associazioni

Conai, nel 2024 generato un volume d'affari di 3,8 mld

Il consorzio ha presentato a Milano la nuova edizione del suo Rapporto integrato di sostenibilità

Nel 2024 il sistema Conai ha prodotto 3,8 miliardi di euro di valore economico, contribuendo per 2 miliardi di euro al Pil nazionale e sostenendo oltre 24.000 posti di lavoro. Sono tre dei principali numeri che emergono dall’ultimo Rapporto integrato di sostenibilità del Consorzio nazionale imballag...
| Aziende Consorzi Associazioni

Economia circolare, i prossimi passi dell’Europa

Il confronto tra gli operatori del settore e i rappresentanti della Commissione Ue in occasione dell’evento organizzato da A2A, Assoambiente e Fead a Milano

Il settore della gestione dei rifiuti europeo si è riunito ieri a Milano per la conferenza “Circularity in practice: ensuring policy effectiveness, realism and the right market”, organizzata da A2A, Assoambiente e Fead. L’evento ha affrontato il tema di come l’Europa possa accelerare il raggiungimen...
| Aziende Consorzi Associazioni

Veicoli fuori uso, Ada: “Vendita ricambi fuori dall’Epr”

L’associazione europea dei demolitori scrive a Bruxelles con il contributo di Ada

La vendita dei pezzi di ricambio non dovrebbe essere utilizzata come parametro per ridurre la copertura dei regimi di responsabilità estesa del produttore (Epr) per i veicoli. È quanto sostiene Ada, che di recente ha partecipato alla stesura di un documento inviato alla Commissione Ue dall’Associazi...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

23 avvisi tra il 17 e il 21 novembre

Tra il 17 e il 21 novembre, nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono stati pubblicati 23 nuove gare e un avviso di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi indicati sono al netto dell’Iva.
Lunedì 17
Il Comune di Massafra, in provincia ...
  •  Gara Aamps Spa
  •  Gara Acquaviva delle Fonti
  •  Gara Akrea Spa
  •  Gara Ama
  •  Gara Amb Spa
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Epr tessile ai nastri di partenza

Dall’evento Rematrix a Ecomondo

L’Unione Europea genera ogni anno circa 7 milioni di tonnellate di rifiuti tessili e solo il 15% viene effettivamente raccolto separatamente per riuso o riciclo. In questo contesto, il Consorzio Rematrix ha riunito a Ecomondo aziende italiane e internazionali impegnate nella rigenerazione di diversi...
| Aziende Consorzi Associazioni

Unionplast: “Competitività energetica in caduta”

Le differenti politiche industriali ed energetiche adottate in Europa mettono sotto pressione la manifattura italiana. Forte l’impatto sui trasformatori di materie plastiche

La crescente divergenza delle politiche energetiche e industriali in Europa sta mettendo sotto pressione l’intera manifattura italiana, con un impatto particolarmente forte sui trasformatori di materie plastiche, settore fortemente dipendente dal costo dell’energia e dalla stabilità normativa. A seg...
| Aziende Consorzi Associazioni |
C.M.

Oli vegetali esausti: numeri, criticità e prospettive

La raccolta domestica non decolla, mentre l'Italia rigenera già tutti gli oli raccolti dal circuito professionale. Il 90% va ai biocarburanti ma spesso in mercati esteri. A colloquio con il Conoe

La raccolta degli oli e grassi vegetali e animali esausti in Italia procede a ritmi diversi. Se da un lato, infatti, siamo in grado di intercettare la quasi totalità dei rifiuti prodotti dal circuito professionale, dall’altro la raccolta domestica fatica a decollare. Tutti gli oli raccolti vengono r...
| Aziende Consorzi Associazioni

Batterie, al via in tutta Italia la nuova campagna del Cdcnpa

Prosegue l’impegno del Centro di coordinamento nazionale pile e accumulatori per sensibilizzare i cittadini sulla raccolta delle batterie portatili esauste

È partita ieri la nuova campagna di comunicazione “Trova l’intruso”, promossa dal Centro di coordinamento nazionale pile e accumulatori (Cdcnpa) per sensibilizzare i cittadini sulla corretta raccolta delle batterie portatili esauste. Coprirà l’intero territorio nazionale e sarà diffusa fino a metà d...
| Aziende Consorzi Associazioni

Conou, aumenta il contributo ambientale

Da 90 a 140 euro/t dal primo dicembre

Il consiglio di amministrazione del Conou, il Consorzio degli oli minerali usati, riunitosi in presenza a Roma, ha deliberato l’aumento del contributo ambientale a decorrere dal prossimo 1° dicembre, da 9 cent €/kg a 14 cent €/kg.
“Dopo 3 anni con il contributo ambientale ai valori minimi storici ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

27 nuovi avvisi tra il 10 e il 14 novembre

Tra il 10 e il 14 novembre, nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono stati pubblicati 27 nuove gare, due avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte e un avviso di rettifica. Tutti gli importi indicati sono al netto dell’Iva.
Lunedì 10
Cap Holding ...
  •  Gara Acsel
  •  Gara Agenzia Industrie Difesa
  •  Gara Aimag
  •  Gara Amiu Puglia
  •  Gara Amiu Trani
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Raee FV, per i pannelli non incentivati i conti non tornano

L'attuale sistema di finanziamento non basterà a coprire la gestione dei rifiuti. Erion Weee rilancia lo studio di Ref Ricerche e propone di passare a un modello “generazionale”

L’attuale sistema di finanziamento della gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici non incentivati in Conto energia rischia di rivelarsi insostenibile: il contributo unitario versato oggi dai produttori per ciascun pannello immesso sul mercato non è sufficiente a coprire tutti i costi di gest...
| Aziende Consorzi Associazioni

Iren aggiorna il piano industriale 2025-2030

Previsti investimenti per 6,4 miliardi, il raggiungimento di un Ebitda di 1,6 miliardi e un utile netto di 400 milioni nel 2030

Il Consiglio di amministrazione di Iren ha approvato ieri l’aggiornamento del piano industriale al 2030. Il documento prevede investimenti tecnici lordi per 6,4 miliardi di euro, di cui il 40% relativi ad investimenti di sviluppo e il 60% di mantenimento.
Tali investimenti – spiega un comunicato – ...
| Aziende Consorzi Associazioni

A2A investirà 1,6 mld nei data center e guarda all'estero

Nel Piano al 2035 la nuova piattaforma di business farà leva sugli asset di generazione in assetto Sspc. Dall'attività atteso un Ebitda di 0,4 mld al 2035. Primo impianto a fine 2027

Nel suo nuovo piano strategico A2A ha inserito anche lo sviluppo e la gestione di data center, un nuovo business in cui il gruppo pensa di investire 1,6 miliardi di euro al 2035 e che svilupperà in sinergia con quello di generazione di elettricità in Nord Italia. Lo ha detto il vertice della multiut...
  •  Aggiornamento-piano-strategico-11-25
| Aziende Consorzi Associazioni

Comieco, Parma è la nuova capitale del riciclo della carta

Guiderà la prossima edizione della Paper Week, in programma dal 13 al 19 aprile 2026

Comieco ha scelto Parma come futura capitale del riciclo della carta. Il comune emiliano raccoglie il testimone da Lucca e sarà il protagonista della prossima edizione della Paper Week, la campagna di sensibilizzazione promossa dal consorzio con il patrocinio di Anci, del ministero dell’Ambiente e d...