Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Aziende Consorzi Associazioni



| Aziende Consorzi Associazioni

Oli vegetali esausti, Roma potenzia la raccolta

Siglato protocollo d’intesa tra Roma Capitale, Ama e Conoe. Il consorzio prevede di riuscire a intercettare oltre 3 milioni di litri di oli esausti

Tommaso Campanile, Bruno Manzi e Sabrina Alfonsi
Tommaso Campanile, Bruno Manzi e Sabrina Alfonsi
Il Consorzio nazionale di raccolta e trattamento degli oli e dei grassi vegetali e animali esausti (Conoe) ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Roma Capitale e Ama Spa, con l’obiettivo di avviare un sistema integrato e capillare di raccolta degli oli prodotti dalle utenze domestiche della citt...
| Aziende Consorzi Associazioni

Corepla presenta “Redivivus”

Un progetto che coinvolge i ragazzi degli Istituti Penali per i Minorenni, mettendo insieme arte, riciclo e giustizia minorile. È partito in Sicilia, ma guarda a tutta Italia

Il riciclo è sempre un percorso di rinascita, in cui ogni materiale avviato a nuova vita racconta una storia di possibilità e trasformazione. Oggi questa massima trova concretezza anche negli istituti penali minorili, dove acquisisce un significato e una portata del tutto nuovi: il riciclo creativo ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Crisi plastica, Assorimap minaccia lo stop agli impianti

Regis: “Costretti a fermarci finché il Governo non interviene sulla crisi. Blocco a valle ferma la raccolta differenziata nazionale”

“Viste le mancate misure urgenti per salvare il comparto, l’industria privata del riciclo, dopo anni di sopravvivenza, si arrende: da oggi fermiamo gli impianti”. Lo annuncia in una nota Walter Regis, presidente di Assorimap, l’associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie pla...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

29 nuovi avvisi tra il 3 e il 7 novembre

Tra il 3 e il 7 novembre nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono stati pubblicati 29 gare e due avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi indicati sono al netto dell’Iva.
Lunedì 3
L’Unione dei Comuni Montedoro ha indetto una pr...
  •  Gara Acquaviva delle Fonti
  •  Gara Allumiere
  •  Gara Aset
  •  Gara Asia Benevento
  •  Gara Asia Napoli
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti da costruzione e demolizione, Anpar compie 25 anni

A Ecomondo l'associazione fa il punto sulle sfide nazionali ed europee, dal riciclo al fine rifiuto

Paolo Barberi
Paolo Barberi
L’Associazione nazionale produttori di aggregati riciclati (Anpar) ha celebrato a Ecomondo il suo venticinquesimo anniversario, organizzando un’assemblea pubblica incentrata su passato, presente e futuro del riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione. L’evento, a Rimini, ha rappresentato l’occ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti organici, protocollo d’intesa tra CIC e Legambiente

Siglato a Ecomondo con l’obiettivo di promuovere campagne informative, migliorare la raccolta differenziata e spingere l'impiantistica

Stefano Ciafani (Legambiente) e Gianpaolo Vallardi (CIC)
Stefano Ciafani (Legambiente) e Gianpaolo Vallardi (CIC)
Questa mattina, a Ecomondo, il Consorzio italiano compostatori (Cic) e Legambiente hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a valorizzare il ruolo strategico del riciclo dei rifiuti organici e a promuovere la realizzazione e l’ammodernamento degli impianti sul territorio.
Il consorzio e l’as...
| Aziende Consorzi Associazioni

Riciclo, Italia leader in Europa ma serve una strategia industriale

Assoambiente presenta in anteprima a Ecomondo i punti salienti del rapporto “L’Italia che Ricicla 2025”. Lo studio verrà illustrato a Roma a dicembre

L’Italia si conferma tra i campioni europei dell’economia circolare, ma il primato rischia di restare incompiuto senza una strategia industriale capace di trasformare il riciclo in un vero motore di competitività e decarbonizzazione.
È quanto emerge dal rapporto “L’Italia che Ricicla 2025”, realizz...
| Aziende Consorzi Associazioni

Materie prime critiche, il rapporto Iren-Teha

Presentato ieri a Ecomondo: con 2,6 miliardi di euro di investimenti, l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale. Inserire nel Piano Mattei progetti di riciclo Raee in Nord Africa

Iren ha presentato ieri a Ecomondo il rapporto “La geopolitica delle Materie Prime Critiche: le opportunità del Piano Mattei e dell'urban mining per la competitività industriale in Italia”, realizzato da Teha Group.
Secondo il rapporto, l’introduzione della nuova “tassa Raee” proposta a livello eur...
  •  Executive summary
  •  Presentazione De Molli
| Aziende Consorzi Associazioni

Rifiuti, le ultime gare in Gazzetta UE

57 avvisi tra il 20 e il 31 ottobre

Tra il 20 e il 31 ottobre nel Supplemento Ted alla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea sono stati pubblicati 57 gare e due avvisi di proroga dei termini di presentazione delle offerte. Tutti gli importi indicati sono al netto dell’Iva.
Lunedì 20
Amiu Genova è in cerca di operatori a cui a...
  •  Avviso Palestrina
  •  Gara AcegasApsAmga
  •  Gara Acquaviva delle Fonti
  •  Gara AeT 2000
  •  Gara Ailone
  •   ...vedi tutti
| Aziende Consorzi Associazioni

Economia circolare, intesa tra Federbeton e Assocarta

Le due associazioni collaboreranno per valorizzare gli scarti dell’industria cartaria e trasformarli in combustibili alternativi per ridurre le emissioni dei cementifici

Trasformare i rifiuti dell’industria cartaria, come scarti del riciclo e fanghi, in una risorsa fondamentale per ridurre le emissioni di CO2 dei cementifici: è l’obiettivo del memorandum d’intesa siglato la settimana scorsa da Federbeton, la federazione di Confindustria che rappresenta la filiera ...
| Aziende Consorzi Associazioni

Greenthesis acquisisce il 60% di Globeco

Operatore specializzato nel recupero dei Raee

Greenthesis Spa ha perfezionato l’acquisizione del 60% del capitale sociale di Glob Eco Srl (Globeco), società pugliese attiva nella raccolta e nel trattamento dei rifiuti speciali, specializzata in particolare nel recupero dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. L’operazione – in...