Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politiche



| Politiche

Cooperazione su temi ambientali, bilaterale Italia-Canada

Acqua, eventi meteo estremi, materie prime e terre rare al centro di un incontro tra il ministro canadese e il sottosegretario Mase Barbaro

Una cooperazione rafforzata all'interno del G7 sui temi ambientali, al fine di mobilitare i finanziamenti necessari per rispettare gli impegni internazionali in programma: questo il tema centrale del bilaterale che si è tenuto ieri tra il ministro dell'Ambiente canadese, Steven Guilbeault, e il sott...
| Politiche

UE, il Piano per l'energia a costi accessibili

La Commissione stima risparmi fino a 260 miliardi al 2040

Insieme al Clean Industrial Deal, che ha l'obiettivo di mobilitare 100 miliardi di euro per la transizione (v. notizia), oggi la Commissione europea ha pubblicato anche la comunicazione sul Piano d'azione per l'energi...
  •  Action Plan for Affordable Energy
  •  Comunicato
  •  Q&A
  •  Scheda
| Politiche

Clean Industrial Deal, ecco il testo della comunicazione UE

Presentato oggi a Bruxelles. Obiettivo: mobilitare 100 miliardi di euro per la transizione

In allegato è disponibile la comunicazione della Commissione europea sul Clean Industrial Deal (v. Staffetta 28/01), appena pubblicata. In allegato anche il comunicato stampa, le domande e risposte e le schede sul Cle...
  •  Clean Industrial Deal
  •  Comunicato stampa
  •  Factsheet
  •  Q&A
| Politiche

Italia-Emirati, tutti gli accordi firmati oggi

Anche su acqua, economia circolare, rinnovabili, nucleare

Acqua, economia circolare, rinnovabili, nucleare: sono settori interessati dagli accordi firmati oggi nell'ambito del vertice bilaterale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, avvenuto in occasione della prima visita in Italia di un capo di Stato degli Eau.
L'incontro tra Giorgia Meloni e Sheikh Mohame...
  •  Accordi governativi
  •  Accordi settore privato
| Politiche

Mase, Franca Marroncelli vice capo di gabinetto

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha nominato Franca Marroncelli vice capo di gabinetto con funzioni vicarie del Mase, al posto di Benedetta Cossu, il cui incarico è terminato il 30 gennaio. Il decreto di nomina è del 31 gennaio e l'incarico decorre dl 1° feb...
  •  Dm 34 31-01-2025
| Politiche

UE, il programma di lavoro della Commissione

L'esecutivo von der Leyen prepara il nuovo bilancio pluriennale

La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro per il 2025, che ricalca gli impegni assunti dalla presidente Ursula von der Leyen con le linee guida politiche e con le lettere d'incarico ai commissari. Il programma è in allegato.
Tra le iniziative d'interesse, segnaliamo la bussola per l...
  •  Allegato programma
  •  Comunicazione semplificazione
  •  Infografica semplificazione
  •  Programma
| Politiche

Acqua, Salvini in Israele: possibile cooperazione

Dopo incontro a Gerusalemme con il ministro dei Trasporti Miri Regev: uffici al lavoro per eventuale partnership sul tema idrico e sulle relative emergenze

Italia e Israele valutano di cooperare sul tema dell'emergenza idrica e della buona gestione dell'acqua: lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ieri durante una conferenza stampa a Gerusalemme, al termine della sua visita in Israele...
| Politiche

Riuso, Abruzzo: ok a intesa per il depuratore di Montesilvano

Protocollo tra Regione, Ersi, Aca e Consorzio di bonifica Centro per riuso irriguo e industriale. Approvate anche linee guida regionali per autorizzazioni allo scarico di acque reflue

La Giunta regionale dell'Abruzzo ha approvato ieri lo schema di protocollo d'intesa tra la Regione, l'Ente regionale servizio idrico (Ersi), il gestore Aca e il Consorzio di bonifica Centro per il riutilizzo e il recupero delle acque reflue depurate provenienti dall'impianto di trattamento di Montes...
  •  Abruzzo DGR 69-25 linee guida scarichi
  •  Abruzzo DGR 78-25 Montesilvano
| Politiche

UE, al via la consultazione sui dati nella transizione ecologica

Commenti entro il 30 aprile

Ieri la Commissione europea ha aperto la consultazione pubblica sull'iniziativa GreenData4All, che aggiornerà le norme sui dati geospaziali ambientali e l'accesso alle informazioni ambientali che servono ad agevolare la transizione verde e digitale. I commenti si possono presentare entro il 30 april...
| Politiche

Resilienza idrica, al via consultazione sulla strategia Ue

La Commissione europea dà il via ai lavori per l'elaborazione della strategia europea per la resilienza idrica, annunciata per il secondo semestre di quest'anno (v. Staffetta 30/01), con due consultazioni: i portato...
  •  Consultazione strategia europea sulla resilienza idrica
  •  Towards a Water Resilience Strategy programma
| Politiche

UE, task force sulla competitività

Per rendere operativa la “Bussola”. Nuova DG Mena per il Mediterraneo

La Commissione europea ha istituito una nuova task force “EU's Future Competitiveness”, che coordinerà il lavoro per rendere operativa la “Bussola della competitività”, annunciato la scorsa settimana dalla presidente von der Leyen...