27/01/2021 | Normativa e Regolazione
Per aver tentato di bloccare l'azione del Coripet. Nuova bacchettata dopo la multa Antitrust
Dopo il Tar, anche il Consiglio di Stato respinge i ricorsi di Corepla e Conai contro il Coripet. Ennesima bacchettata dunque per i due consorzi, dopo la multa comminata lo scorso marzo dall'Antitrust per abuso di posizione dominante...
20/01/2021 | Normativa e Regolazione
Con la delibera 6/2021/R/rif del 14 gennaio 2021 l'Arera ha approvato la predisposizione tariffaria del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati riferita all'anno 2020, proposta dal Comune di Lodi con riferimento al pertinente bacino tariffario.
Con al delibera 10/2021/R/rif ...
19/01/2021 | Normativa e Regolazione
Accolto il ricorso della Rida per non aver individuato una rete di impianti per lo smaltimento dei rifiuti
Il Tar Lazio ha nominato un commissario ad acta che dovrà individuare, al posto della Regione Lazio, “la rete integrata e adeguata di impianti di smaltimento rifiuti in ambito regionale” per permettere alla società Rida Ambiente di smaltire i rifiuti speciali derivanti dal trattamento dei rifiuti ur...
18/01/2021 | Normativa e Regolazione
Il Tar per il Lazio boccia il ricorso di un comitato di cittadini
Con sentenza n. 219 del 7 gennaio, il Tar per il Lazio ha rigettato il ricorso promosso da un comitato di cittadini per l'annullamento della delibera di Giunta dell'Emilia-Romagna 1176/2016. La delibera aveva dato valutazione d'impatto ambientale positiva al progetto presentato da Buzzi Unicem Spa p...
13/01/2021 | Normativa e Regolazione
Quattro per mancato adempimento della direttiva sulle acque reflue urbane e una per violazione della direttiva sui nitrati
Dopo una panoramica sulle procedure di infrazione europea a carico dell'Italia nel comparto dei rifiuti
(v. Staffetta Rifiuti 04/01), il Snpa fa il punto sulle procedure pendenti nel settore idrico, ...
11/01/2021 | Normativa e Regolazione
De Vizia aveva impugnato la gara per presunto conflitto d'interessi
Con sentenza n. 306 del 2021, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di De Vizia Transfer Spa per la riforma della sentenza del Tar per l'Emilia-Romagna n. 230 del 2019. La sentenza del Tar per l'Emilia-Romagna respingeva a sua volta il ricorso di De Vizia contro l'ammissione di Iren Ambiente ...
05/01/2021 | Normativa e Regolazione
Un bando da due milioni di euro per i Comuni
La Regione Lazio ha pubblicato il bando per l'introduzione della Tarip, la Tariffa puntuale sui rifiuti urbani, nei Comuni del Lazio: il provvedimento prevede un investimento regionale di due milioni di euro e punta ad incentivare la riduzione della produzione di rifiuti urbani e la crescita della r...
04/01/2021 | Normativa e Regolazione
La conversione in legge al via alla Camera
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 323 del 31 dicembre il decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonché...
04/01/2021 | Normativa e Regolazione
Sono 86 in totale, per il settore dei rifiuti il maggior numero di procedure pendenti e da più tempo
Le procedure di infrazione europea a carico dell'Italia sono oggi 86, di cui 68 per violazione del diritto dell'Ue e 18 per mancato recepimento di direttive. A offrire una panoramica è il Snpa, che sottolinea che il numero è in leggero calo rispetto ai dati dello scorso luglio, quando le procedure d...