27/07/2022 | Normativa e Regolazione
Contributi fino a 140.000 euro. Escluse le Pmi che svolgono attività connesse a discariche, inceneritori e impianti di Tmb
Il ministero dello Sviluppo economico ha approvato e pubblicato i bandi dedicati all'assegnazione dei contributi agevolativi in favore della brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e della valorizzazione di idee e progetti, per l'anno 2022. Si tratta di un intervento che rientra nell'ambito de...
26/07/2022 | Normativa e Regolazione
Spetta allo Stato valutare la necessità di collocare un inceneritore sul territorio nazionale, alle Regioni la definizione dei criteri per le aree non idonee
La valutazione della necessità di collocare un impianto di incenerimento sul territorio abruzzese è un compito che spetta allo Stato, non alla Regione. Lo ha ribadito la Corte Costituzionale, dichiarando l'illegittimità dell'art. 1, comma 4, della legge regionale dell'Abruzzo n. 45 del 30 dicembre 2...
22/07/2022 | Normativa e Regolazione
Accogliendo l'appello della società proponente Newo. L'impianto prevede il recupero di energia elettrica, materia vetrosa e CO2 da rifiuti industriali con ossicombustione senza fiamma
Il Consiglio di Stato, in risposta a una seria di appelli della società Newo, ha annullato la sentenza del Tar della Puglia che aveva invalidato la determinazione favorevole di compatibilità ambientale espressa dalla Regione Puglia al progetto di un impianto di co-incenerimento proposto dalla societ...
22/07/2022 | Normativa e Regolazione
Smaltite illecitamente 1,5 mln di tonnellate di rifiuti terrosi e da demolizione. Sequestrati beni per 16 mln
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Milano e Lodi hanno dato esecuzione a un'ordinanza del Gip di Milano per l'applicazione di cinque misure cautelari personali e un sequestro di beni per 16 milioni di euro. In particolare, sono stati contestati a carico di tre persone il ...
22/07/2022 | Normativa e Regolazione
I chiarimenti dell'Albo nazionale gestori ambientali
L'Albo nazionale gestori ambientali scioglie i dubbi sulle modalità di trasporto intermodale di rifiuti e sul ruolo rivestito dalle varie imprese coinvolte. È sempre consentito – conferma il Comitato nazionale dell'Albo con la circolare n. 6 del 21 luglio 2022 – che il trasporto finale dei rifiuti s...
19/07/2022 | Normativa e Regolazione
Tra il Commissario unico Vadalà e l'amministratore giudiziario della società E.Giovi
Il Commissario unico per la bonifica delle discariche, il generale Giuseppe Vadalà, e la società E. Giovi, rappresentata dall'amministratore giudiziario Luigi Palumbo, hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a coordinare, velocizzare e semplificare i rapporti operativi necessari per la mes...
19/07/2022 | Normativa e Regolazione
Per lo svolgimento di attività di supporto tecnico-specialistico nella pianificazione regionale e nel monitoraggio
Il ministero della Transizione ecologica è in cerca di dieci nuove figure professionali per l'attuazione del progetto Arca – Azioni di supporto per il raggiungimento delle condizioni abilitanti ambientali, finalizzato a garantire la conformità dei piani regionali di gestione dei rifiuti e delle atti...
15/07/2022 | Normativa e Regolazione
Ma la Relazione annuale alla Camera evidenzia una governance frammentata e prezzi e attività fortemente disomogenei per trattamento, incenerimento e discarica
Continua ad avanzare il processo di costruzione del quadro regolatorio per il settore dei rifiuti, con l'elaborazione, nel corso del 2021, di un importante tassello quale il Metodo tariffario per il periodo 2022-2025 (Mtr-2) e con il completamento del percorso per l'adozione del Testo unico per la r...
14/07/2022 | Normativa e Regolazione
È stata presentata oggi la guida operativa realizzata da Enea e Utilitalia per le diagnosi energetiche nel settore dell'incenerimento dei rifiuti. La pubblicazione è il quinto prodotto della collana ‘Quaderni dell'efficienza energetica', realizzata nell'ambito dell'Accordo di Programma per la Ricerc...
12/07/2022 | Normativa e Regolazione
La presentazione giovedì a Torino
A conclusione del Programma Ricerca di Sistema 2019-2021, Enea e Utilitalia presentano giovedì 14 dalle 10:30 alle 13 a Torino e online la Linea Guida per la redazione delle diagnosi energetiche nel settore dell'incenerimento dei rifiuti con recupero di energia. Il testo della Linea Guida, che fa pa...
11/07/2022 | Normativa e Regolazione
Accolto il ricorso di A2A per la realizzazione del biodigestore nel Comune di San Filippo del Mela
Il Tribunale amministrativo regionale per la Sicilia ha accolto il ricorso presentato da A2A EnergieFuture Spa per l'annullamento del decreto dell'Assessorato regionale Territorio e Ambiente con cui era stata disposta la conclusione, con esito negativo, della procedura di Valutazione di impatto ambi...
04/07/2022 | Normativa e Regolazione
Da finanziare con gli eventuali avanzi dei fondi straordinari Covid inutilizzati nel 2020 e 2021. Accolta la richiesta dell'Anci
Per contenere l'aumento dei costi dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, correlati all'aumento degli oneri di gestione derivanti dai rincari di energia e materie prime, i Comuni potranno prevedere riduzioni della Tari e della tariffa corrispettiva. Gli enti locali potranno ...
04/07/2022 | Normativa e Regolazione
Due i programmi prioritari per il sistema sanitario dedicati alla gestione sostenibile del ciclo dei rifiuti e all'accesso universale all'acqua
Il ministero della Salute ha approvato un bando da 21 milioni di euro per finanziare interventi mirati nell'ambito del programma “Salute-ambiente-biodiversità-clima” del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'obiettivo è quello di fortificare...
01/07/2022 | Normativa e Regolazione
Nei territori colpiti dagli eventi sismici del 2009 e del 2016. Fondi anche per la promozione delle comunità energetiche
La ricostruzione nei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016, in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, passa anche per l'economia circolare e il riuso delle macerie. Sono state emanate oggi le ordinanze relative agli 11 bandi connessi alla macromisura B del Fondo complementare sisma al Piano ...
01/07/2022 | Normativa e Regolazione
A Isap Packaging, per fronteggiare i rincari di energia e materie prime e gli effetti della direttiva Sup
Il ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato un finanziamento agevolato di 9,5 milioni di euro all'azienda Isap Packaging, attiva nel settore della produzione di stoviglie monouso e imballaggi per la grande distribuzione e l'industria alimentare. La società, con stabilimenti a Verona e Catan...