A febbraio 2013 il saldo commerciale dell'Italia è positivo (+1,1 miliardi), in forte miglioramento rispetto al 2012 (-1,2 miliardi). L'avanzo commerciale, segnala l'Istat, è il risultato di un surplus sia con i paesi extra Ue (+0,7 miliardi) sia con quelli Ue (+0,4 miliardi). Al netto dell'energia, il saldo mensile è attivo per 5,6 miliardi. Rispetto a gennaio 2013, si registra comunque una diminuzione per entrambi i flussi commerciali con l'estero, lievemente più ampia per l'export (-3%) che per l'import (-2,6%). Contribuisce alla diminuzione tendenziale registrata per l'import, la flessione degli acquisti di gas naturale e petrolio greggio dai paesi Opec, di autoveicoli dalla Germania e di gas naturale da Russia e Paesi Bassi: l'import complessivo di gas è crollato del 37,7% che in valore si traduce in una diminuzione da 2749 a 1714 mln di €. L'incremento degli acquisti, tra gli altri, di petrolio greggio dalla Russia e di prodotti petroliferi raffinati dai paesi Opec attenua la diminuzione delle importazioni nazionali.
...