Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Segnalazioni Note Tecniche



| Segnalazioni Note Tecniche

Per costruire verde, occorre agire sui materiali

In Europa il patrimonio edilizio esistente è responsabile di circa il 36% delle emissioni di gas serra e di oltre il 40% del consumo energetico totale. Se dunque vogliamo realizzare una transizione ecologica credibile, dobbiamo agire anche, e soprattutto, sul patrimonio del costruito e sulla progett...
| Segnalazioni Note Tecniche

Altroconsumo: informazioni confuse e regole poco chiare scoraggiano investimenti green

Solo il 10% degli italiani investie in prodotti finanziari sostenibili. Informazioni confuse e regole poco chiare limitano la fiducia dei risparmiatori. È quanto emerge da un’indagine sugli investimenti finanziari sostenibili in Italia ed Europa realizzata da Altroconsumo.
Più in dettaglio l’indagi...
| Segnalazioni Note Tecniche

Terna investe 26 mln/€ per efficientare la rete in provincia di Napoli

Sono partiti lunedì scorso i lavori di ammodernamento dell’elettrodotto a 220 kV tra la Stazione Elettrica di Frattamaggiore e la Cabina Primaria di Sant’Antimo, entrambe in provincia di Napoli. Lo comunica Terna specificando che l’investimento, stimato in circa 26 mln/€, prevede la realizzazione di...
| Segnalazioni Note Tecniche

Alerion Clean Power: secondo e terzo trimestre meglio del primo

Il Cda di Alerion Clean Power, riunitosi oggi, ha esaminato l’andamento gestionale ed i risultati economico-finanziari consolidati dei primi nove mesi del 2025, redatti utilizzando i principi di valutazione e misurazione stabiliti dagli ‘International Accounting Standard/International Financial Repo...
| Today@ Free

Raffinazione italiana in subbuglio

Il nuovo numero di Today@

Gran subbuglio sulle raffinerie italiane – e a scendere sulla logistica e la distribuzione carburanti. Tra l’assetto proprietario dell’Isab di Priolo, le sanzioni Usa contro Lukoil, il passaggio in corso dell’IP a Socar, il tema è riuscito ad approdare anche in Parlamento e nei corridoi dei minister...
| Segnalazioni Note Tecniche

Smart grid: ‘Romeflex’ di Areti premiata ad Ecomondo 2025

Il progetto ‘RomeFlex’ di Areti è uno dei 27 riconosciuti e premiati come eccellenti dalla gura del Premio Sviluppo Sostenibile 2025. A ritirare la targa, conferita In occasione deli Stati generali della Green Economy nella cornice di Ecomondo, l’a.d. Raffaele De Marco e Francesca Coletta, cfo e res...
| Segnalazioni Note Tecniche

Cibo sostenibile e consumi idrici azzerati con ‘Demetra’ di Enea

Un sistema hi-tech per produrre verdura, frutta e pesce a basso impatto ambientale in ambienti urbani tramite ‘acquaponica’, una tecnologia che integra acquacoltura ed agricoltura fuori suolo (idroponica). È l’obiettivo del progetto ‘Demetra’ (approccio sistemico e integrato fonDato sull’acquaponica...
| Segnalazioni Note Tecniche

Premio Sviluppo Sostenibile 2025: sul podio Iren, A2A e Csn

Iren Spa, A2A Life Company e Centro Studi Naturalistici sono i vincitori del 15° Premio Sviluppo Sostenibile, promosso dall’omonima Fondazione (Fss) e da Italian Exhibition Group e conferiti lo scorso 5 novembre a Rimini all’interno di “Ecomondo”. Accanto ai tre vincitori di categoria, la giuria ha ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Bioenergy Europe, Fiper ancora nel board

Nelle giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 novembre, Fiper ha partecipato a Bruxelles all’assemblea di Bioenergy Europe ed al convegno “European Bioenergy Future”.
Nell’occasione, il board della federazione europea che riunisce le associazioni nazionali di produttori di biomasse e le aziende attive...
| Segnalazioni Note Tecniche

Ricerca e innovazione, Cnr: Italia in ritardo, investire per trattenere imprese e talenti

È stata presentata a Roma nei giorni scori la quinta “Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia”, realizzata da tre Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpps, Ircres e Issirfa) con il contributo dell’Area Studi Mediobanca. Il documento – spiega una nota – analizza lo stato della...
| Segnalazioni Note Tecniche

Eni, trent’anni di quotazione alla borsa di New York

Claudio Descalzi fa il punto sulla strategia della società con la comunità finanziaria

Eni ha celebrato ieri presso la sede del New York Stock Exchange (Nyse) il trentesimo anno di quotazione negli Stati Uniti, alla presenza dell’amministratore delegato, Claudio Descalzi, e del top management di Eni. In occasione dell’evento, si legge in una nota, l’ad di Eni ha fatto il punto con la ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Partnership e innovazione per la gestione dei rischi, al Gazometro Eni debutta G∙row

Si è tenuta ieri a Roma la “G∙row Conference 2025 - Evolving through Risk & Control Governance”, evento nel corso del quale Eni ha presentato ‘G∙row’, Alleanza tra imprese e istituzioni creata con l’obiettivo di promuovere l’evoluzione ed il rafforzamento dei sistemi di controllo e gestione dei risc...
| Segnalazioni Note Tecniche

Lagarde: il trilemma energetico europeo si risolve solo con le Fer

Solo massicci e rapidi investimenti in energia pulita prodotta localmente può salvare l'Europa e garantirle un futuro sicuro, sostenibile e competitivo. È il monito lanciato dalla presidente della Banca Centrale Europea (Bce), Christine Lagarde, nel suo intervento alla Conferenza sul clima organiz...
Saras