Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Segnalazioni Note Tecniche



| Segnalazioni Note Tecniche

L'Europa lancia ‘Roadmap per i nature credits'

Una nuova strategia della Commissione Europea, mirata a stimolare la finanza privata con l'obiettivo di colmare il divario negli investimenti a favore della biodiversità. È la Roadmap verso i ‘Nature Credits', uno strumento innovativo studiato per incentivare il contributo del settore privato alla s...
| Segnalazioni Note Tecniche

Ridurre impatto ambientale comunicazione, campagna digitale TÜV Italia

Ridurre l'impronta ambientale delle campagne di comunicazione non è più un'opzione, ma una responsabilità che investe ogni fase della progettazione creativa. Forte di questa convinzione, TÜV Italia (Gruppo TÜV SÜD, leader globale nei servizi di certificazione, ispezione, testing e formazione), ha la...
| Segnalazioni Note Tecniche

E.ON Italia pubblica Bilancio di Sostenibilità 2024

Il bilancio di sostenibilità appena licenziato da E.ON Italia racconta un 2024 all'insegna della responsabilità verso un futuro “equo, rigenerativo e interconnesso”.
L'azienda – informa un comunicato – ha scelto volontariamente di redigere questo documento secondo i più elevati standard internazio...
  •  Bilancio sostenibilita EON
| Segnalazioni Note Tecniche

Rapporto SNPA sul clima in Italia nel 2024: ancora caldo record

Il 2024 è stato in Italia l'anno più caldo della serie storica. Due i due nuovi record registrati: +1,33°C per la temperatura media e +1,40°C per la minima; valori entrambi calcolati rispetto alla media di riferimento 1991-2020, ovvero il trentennio climatologico più recente, assunto come riferiment...
| Segnalazioni Note Tecniche

Idrogeno, sei pieni in 48 ore

Record NatPower H alla Monaco Energy Boat Challenge

NatPower H, primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell'idrogeno verde e della nautica da diporto, torna protagonista alla ‘Monaco Energy Boat Challenge 2025' rafforzando la propria partnership tecnica con lo Yacht Club de Monaco e confermandosi come pioniere della transizione e...
| Segnalazioni Note Tecniche

Tornano gli ‘Energy Break' di Octopus Energy

Tornano da oggi gli ‘Energy Break' di Octopus Energy, l'iniziativa lanciata lo scorso anno per invitare i clienti a spostare i consumi al di fuori delle fasce di picco incentivandoli con uno sconto in bolletta: un gesto semplice, ma che può diventare prezioso in un periodo delicato come quello del g...
| Segnalazioni Note Tecniche

Enea: 10 mln/€ per 39 nuovi progetti di ricerca UE nel 2024

Sono 39, per complessivi 10 mln/€, i progetti finanziati dalla Commissione europea cui l'Enea partecipa dal 2024; di questi il 63% è coperto dal programma ‘Horizon Europe'. È quanto riporta il ‘Rapporto Contratti Enea con la Commissione Ue', curato da Francesco Beone, Carla Costigliola, Laura Adami,...
| Segnalazioni Note Tecniche

Enel rinnova accordo coi Carabinieri

Luongo (sx) e Cattaneo
Luongo (sx) e Cattaneo
Presso il Comando Generale dei Carabinieri, a Roma, il comandante generale dell'Arma, Salvatore Luongo, e l'a.d. del gruppo Enel, Flavio Cattaneo hanno presenziato alla firma di un accordo in cui rinnovano l'impegno comune per la legalità, la sostenibilità e la sicurezza energetica.
Lo scopo dell'...
| Segnalazioni Note Tecniche

“PhD Day”, ENEA sostiene i giovani protagonisti della transizione energetica

In occasione del “PhD Day”, evento formativo organizzato presso il Centro Ricerche ENEA ‘Casaccia', alle porte di Roma, oltre 80 giovani dottorandi dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile hanno presentato studi e progetti di ricerca su temi più attuali nel...
| Segnalazioni Note Tecniche

“Fino all'ultima briciola”, progetto Etra contro lo spreco alimentare

Ogni giorno, tonnellate di cibo ancora commestibile vengono buttate come spazzatura. Per rispondere concretamente, e con buon senso, a questa emergenza ambientale e sociale, Etra Società benefit promuove, in collaborazione con il Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti, il progetto “Fino all'ultima...
| Segnalazioni Note Tecniche

“Basta Mozziconi”, campagna Fare Verde per salvare le spiagge

Secondo dati raccolti dall'Istituto Superiore di Sanità ogni giorno in Italia si fumano circa 150 milioni sigarette, i cui mozziconi troppo spesso finiscono in spiaggia o, peggio, in mare, con danni incalcolabili. Inoltre, dice una ricerca dello stesso ISS, quasi un giovane su tre tra i 14 e i 17 an...
| Segnalazioni Note Tecniche

Banco Energia, Caritas Roma e JTI Italia contro la povertà energetica

Sostenere 90 nuclei familiari in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Questo l'obiettivo del progetto “Interventi per il contrasto alla povertà energetica – Roma”, promosso da Banco dell'Energia, Fondazione Caritas Roma e JTI Italia; un'azione solidale che si dispiegherà su un arco tempo...
| Segnalazioni Note Tecniche

2° Rapporto sul Clima Corsera/iLMeteo.it: Roma la città più colpita

È Roma la città d'Italia maggiormente colpita dal cambiamento climatico; seguono Cremona, Latina, Rovigo e Terni. È quanto emerge dalla seconda edizione del ‘Rapporto sul Clima del XXI secolo', realizzato dal Corriere della Sera in collaborazione con il sito di osservazione e previsione meteorolog...
| Segnalazioni Note Tecniche

Engie Italia riqualifica l'Ateneo fiorentino

Grazie ad una partnership stretta con Engie Italia, l'Università degli Studi di Firenze diventa più verde. Il progetto, che coinvolge 64 edifici del campus (tra i quali il Rettorato, Palazzo Fenzi, il Museo della Specola e Palazzo Vegni), punta a ridurre i consumi energetici e a migliorare il comfor...
notizie flash - mercoledì 2 luglio
Saras