Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Gas Naturale - GPL - GNL

Gnl, Usa autorizzano nuovo impianto all'export

Dopo Sabine Pass, via libera condizionato per altri 14 mld mc/anno a Freeport, Texas

Gas Naturale - GPL - GNL
Il dipartimento per l'energia Usa ha rilasciato un'autorizzazione condizionata al progetto Freeport Lng, in Texas, a esportare Gnl prodotto negli Stati Uniti per un massimo di 1,4 mld di piedi cubi/giorno (circa 14 mld mc/anno) per 20 anni. Si tratta del secondo via libera delle autorità Usa alla realizzazione di un impianto di liquefazione ed export di gas prodotto nel Paese, dove il boom dello shale gas ha fatto esplodere le estrazioni negli ultimi anni.
Dopo il primo ok dato al progetto di Sabine Pass (Louisiana) nel 2011, per un massimo di 2,2 mld piedi cubi/giorno per 20 anni, le autorità statunitensi avevano a lungo sospeso ogni decisione sulla lunga lista di altri progetti candidati all'esportazione, per timore di impatti rialzisti sui prezzi del gas nel mercato interno.
L'esplosione del gas non convenzionale ha infatti fatto scendere fortemente i prezzi Usa negli ultimi anni, mantenendoli a un livello molto più basso di quelli di Asia e Europa e rendendo interessanti le esportazioni americane per i potenziali acquirenti. Nel contempo i consumatori domestici, specialmente le industrie, temono gli impatti rialzisti di un boom dell'export.
Nella nota che accompagna il via libera - che resta condizionato all'ottenimento dei permessi ambientali e regolatori - il DoE americano sottolinea tuttavia che gli oppositori che negli ultimi mesi hanno chiesto di bloccare il progetto "non hanno dimostrato che l'autorizzazione sarebbe incoerente con l''interesse pubblico".
"Secondo le nostre risultanza - prosegue la nota del DoE - le esportazioni previste dalla richiesta porteranno verosimilmente un beneficio economico netto agli Stati Uniti. Abbiamo inoltre riscontrato che dare l'autorizzazione richiesta difficilmente influirà negativamente sulla disponibilità di gas ai consumatori statunitensi o porterà a incrementi dei prezzi del gas o della volatilità dei prezzi".
Riguardo a ulteriori autorizzazioni a nuovi impianti per l'export (ce ne sono una dozzina pendenti, ndr), il dipartimento sottolinea che "continuerà a esaminarle caso per caso, in ordine di precedenza" e che "non appena ulteriori informazioni saranno disponibili a fine 2013, compreso l'Energy Outlook Aie del 2013, valuterà l'impatto di qualunque sviluppo del mercato sull'interesse pubblico"....


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova

  •  Doe Freeport

Gnl, Usa autorizzano nuovo impianto all'export

Gasdotto Tap, ok Ue all'esenzione dall'accesso a terzi

Eolico, ecco i dati del Gse sugli oneri di sbilanciamento

Mef, Daniele Franco nuovo Ragioniere generale dello Stato

Raffinazione e Marketing, i risultati del Gruppo Saras nel I trimestre 2013

Carbone Informazioni n. 5

Non rottamare i “nonni energetici”

Green Week delle Venezie

SPS IPC Drives Italia 2013

“Global Refining Summit”

Argus Petroleum Coke Conference

Orizzonti comuni per biogas e zootecnia

Giornata a tutela consumatori di energia

Rinnovabili 2.0 a Milano

I risultati operativi del Gruppo Erg nel I trimestre 2013

Linee guida per condomini efficienti

VI Congresso Adiconsum

Biomasse, Provincia Fermo contro Campiglione

Servizio Energia, la guida Assopetroli-Cciaa

Gas, l'Iran prevede di triplicare l'export

Prysmian, commessa da Exxon

Offshore upstream in Russia e CIS

Eolico, Ue non competitiva a causa dei fossili

Total, vinte 10 licenze bid round in Brasile

Al via a Roma Festival dell'Energia

CIG: biometano è occasione di crescita

Le priorità legislative del Minambiente

Dalla petrolchimica alle bioraffinerie

A Bruno Lescoeur (Edison) presidenza OME

Bilancio di sostenibilità Hera

Mercato dei noli del carbone

Chiusure settimanali dei mercati del 17 maggio

Ets, nel 2012 emissioni in calo del 2%

I risparmi sulla bolletta con la Centrale di committenza regionale

Energia lombarda in rete

Mercati energetici più integrati

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Carburanti, la paura di Darwin

Concorrenza nel teleriscaldamento

Gare gas, Tar "sconfessa" l'Antitrust sulle aggregazioni

Indagine prezzi Ue, proseguono le ispezioni

Mse, le regole del Fondo per la crescita sostenibile

Emergenza gas, in Gazzetta il piano preventivo del Mse

Carburanti, verso nuovi rialzi

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Saras