Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Vita delle Società - Associazioni

Confindustria, su ingresso servizi locali decisione a breve

Protocollo all'odg della prossima assemblea di Confservizi, poi un anno di tempo per decidere le modalità. Diverse opzioni in campo, es. ingresso tout court di Confservizi o solo le energetiche in Confindustria Energia

Vita delle Società - Associazioni
Il mondo delle aziende dei servizi locali dovrebbe esprimersi ufficialmente sull'avvio di un percorso di ingresso in Confindustria alla prossima assemblea di Confservizi, il sindacato d'impresa che riunisce Federutility, Asstra e Federambiente.
Lo confermano fonti vincine alla materia dopo che il presidente di Assoelettrica, Chicco Testa, ha annunciato ieri che “nei prossimi mesi” anche il mondo delle aziende dei servizi locali entrerà in Confindustria (v. Staffetta 27/06), un passaggio in discussione da tempo.
A quanto risulta alla Staffetta, la prossima assemblea di Confindustria dovrebbe esaminare un protocollo di intesa ormai pronto che dà un anno di tempo alle parti per studiare le modalità migliori dell'ingresso.
Nello specifico per dodici mesi i rappresentanti del mondo confindustriale e delle utility locali parteciperanno alle riunioni delle rispettive strutture in qualità di invitati.
Al termine di tale fase le opzioni possibili sono ancora diverse, da un ingresso tout court di Confservizi in Confindustria fino a un ingresso mirato delle sole componenti energia all'interno di Confindustria Energia.
Molto in effetti dipende da alcune riflessioni che sono tuttora in corso in seno a Confservizi. Che riguardano in generale l'estensione della sua rappresentanza del mondo dei servizi (ad es. se debba o meno includere i trasporti). Ma anche se e in che misura sia necessario ripensare il ruolo dell'energia, che in Federutility rappresenta uno di molti settori di attività delle associate, caratterizzati da diversi livelli di redditività e quindi trattati diversamente.
“E' chiaro che un contesto come quello di Assoelettrica è molto più omogeneo da questo punto di vista”, fa notare una fonte.
Proprio per via dei dibattiti in corso l'assemblea di Confservizi, già programmata per il 10 luglio, potrebbe anche slittare a settembre. Tanto che l'annuncio di Testa, ancorché non certo peregrino, potrebbe essere ancora in certa misura prematuro.
...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


Gasdotto Tap, decisione d'investimento entro fine anno

Da luglio bollette luce +1,4% e gas -0,6%

Gpl Informazioni n. 6

Monitoraggio, reti, auto: fotografia del Gpl 2012

Autorità, la relazione annuale al Parlamento

Chiusure settimanali dei mercati del 28 giugno

Confindustria, Testa su rappresentanza energia

Telematizzazione, tavolo tecnico delle Dogane

Bonus fiscale non applicabile a nuovi contratti

Gnl Olt, la delibera sul fattore di garanzia

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Sbilanciamenti Fer, Aper e Assosolare: chiarimenti da Aeeg e Gse

Confindustria, su ingresso servizi locali decisione a breve

La torre d'avorio dell'Antitrust

“Stacchi Italia”, giugno chiude in calo

Autostrade, sciopero impianti dal 16 al 19 luglio

Opec, un ottimismo poco rassicurante

Un tavolo per la pax elettrica

Sicurezza e competitività nel mercato gas

Gli “stacchi Italia” dalle “medie Ue”

CGIL: quale energia per Italia ed Europa?

ANIE: infrastrutture, motore di sviluppo

Il costo dell'energia in Italia

Energie per ambienti urbani

Gare Reti Gas, convegno ANCI

Seveso, 25 anni dopo

Iniziative formative UNI

Acquistare energia elettrica e gas naturale

Argentina, opportunità. per le imprese italiane

La via cinese al carbone pulito

Prodotti combustione, normativa unificata

Caro energia accorcia settimana scolastica

ICCG Think Tank Ranking: i vincitori 2012

Corridoio Sud, ufficiale la vittoria di Tap

Certificazione edifici, in Gazzetta le regole per accreditarsi

Assopetroli, le molte contraddizioni dell'Antitrust

Carburanti, ancora stasi

Lettera sull'Energia n. 55

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Saras