La rottura di una conduttura Snam in provincia di Genova nel pomeriggio di giovedì scorso ha indotto il Comune a ordinare ai circa 700.000 abitanti del capoluogo ligure e di un'altra quindicina di Comuni di interrompere l'uso del gas per riscaldamento e acqua calda fino alle prime ore di domenica, quando il guasto è stato riparato. La conduttura sotterranea, del diametro di 65 centimetri e pressione di 24 bar, appartiene alla rete di trasporto Snam e corre nella zona di Serra Riccò in provincia di Genova. La presenza di una possibile perdita è stata segnalata alle 16.20 di giovedì e alle 18.30 è stata localizzata su un punto di saldatura. In una nota Snam ha attribuito la perdita a uno smottamento sotterraneo del terreno. La Procura della repubblica ha aperto un fascicolo per disastro colposo e secondo l'edizione locale de La Repubblica ha acquisito la documentazione sull'impianto, realizzato nel 1989, per verificare se la causa possa essere stata piuttosto carenza di manutenzione. Nel corso delle riparazioni, rese complesse dalla natura del terreno, il Comune e la Protezione civile hanno ordinato alla popolazione di limitare l'uso del gas alla cottura dei cibi. L'ordinanza è stata revocata nella notte tra sabato e domenica.