Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Today@
Free

Tasse e carburanti, un rapporto complicato

Il nuovo numero di Today@

Today@

Gli aumenti dell'Iva previsti a legislazione vigente saranno sterilizzati. Per adesso questa è l'unica scelta certa annunciata in modo unanime dal Governo in materia di fiscalità sui carburanti. L'annuncio è arrivato proprio ieri sera a conclusione di una lunga giornata che ha visto il via libera alla nota di aggiornamento del Def. È scivolato temporaneamente invece in secondo piano il tema delle accise, su cui bisognerà aspettare la

legge di Bilancio. Legge in cui non dovrebbero – stando alle ultime indiscrezioni – trovare posto tagli delle agevolazioni fiscali o dei “sussidi ambientalmente dannosi”, tema che sarà discusso lungo il 2019.

Sul tema “tasse e carburanti” si apre il nuovo numero di Today@.

Tante le interviste: Claudio Spinaci (UP), Davide Crippa (Mise), Rossella Muroni (Leu), Marco Pezzaglia (Cib), Andrea Gerini (Ngva).

In più, il programma dei convegni e workshop della manifestazione Oil&nonOil in programma a Verona dal 9 all'11 ottobre.



notizie flash - lunedì 21 luglio

Tasse e carburanti, un rapporto complicato

STAFFETTA GAS LIQUIDI n. 8

La minaccia fiscale sul GNL small scale

Energia e lavoro, cosa comporta la transizione

Aste GNL, offerte di capacità residuale

Torino, bando colonnine elettriche

L'auto del popolo non è elettrica

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Metaenergia, la seconda vita del Cip6 nel dispacciamento

Oli alimentari esausti, accordo Eni-Ama

Galli (Mise): “Arera valuta interventi su recesso e switching”

L'andamento dei “margini” sui carburanti in settembre

Non fare danni all'energia

Consumi elettrici, in agosto -1,1%

Viaggio interattivo al Polo Nord.

Accreditamento impianti RAEE.

Settore Utility, problematiche Antitrust.

EPC per la riqualificazione energetica.

Impianti in atmosfera esplosiva.

Le FER in Italia, presente e futuro.

Generazione distribuita e dispacciamento

Qualità tecnica nel settore idrico

Beyond ownership: sharing/pooling mobility.

Coonvegno annuale AEIT

Dighe e territorio.

Obiettivi per lo sviluppo sostenibile.

Master su rifiuti organici e biomasse.

Mantenere efficiente il parco Fv.

Energie rinnovabili marine.

La sfida di integrare le riserve di gas con l'industria della raffinazione

Il rinascimento italiano della chimica

Chiusure settimanali dei mercati del 28 settembre

Margini carburanti, settembre contrastato

Blockchain, bando Mise per esperti

Mobilità, bando Emilia Romagna per veicoli commerciali

Fattura elettronica: il gestore può emetterla anche ora per le vendite benzina e diesel

Oneri di sistema, audizioni alla Camera

Def, sterilizzazione delle clausole Iva

Il grande risiko energetico dell'Artico.

Eni nel Global Compact Lead .

Digitale, Snam: assume giovani talenti.

C. E. B. Awards, Italia in finale.

WiseEnergy premiata dal The European.

“Storie di economia circolare”

E-move, le soluzioni Enel X

Pompa di calore elio-assistita: brevetto PoliMi

Eolico offshore, soluzioni Prysmian a “Windenergy Hamburg”

Produzione combinata energia elettrica/termica

Nuovi fluidi lubrificanti Castrol per lavorazioni multi-metallo

Storage intelligente Solax Power.

Configuratore di isole di valvole IMI Norgren

La pulce. Il giorno del debito?

Fatturazione elettronica, la Guida dell'Agenzia delle Entrate

Canoni, incentivi, vecchi impianti: il quadro incoerente dell'idroelettrico

Insegnare l'energia tra complessità e falsi miti

Rifiuti, il caso della plastica e il dibattito su consorzi e inceneritori

Autotrasporto, disponibile il software per il rimborso delle accise nel terzo trimestre

Come affrontare la paura delle infrastrutture

FORTECH VILLAGE

Mobilità, “a giorni la roadmap per Roma al 2030”

Api-TotalErg, lo stato della fusione

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Tariffe Gpl, aumento di oltre il 10% in dieci mesi

Dossier carburanti, un nuovo marchio

Carburanti, movimento al rialzo