Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Gas Naturale - GPL - GNL

di G.P.

Gas Italia, siamo pronti a nuovi equilibri?

Che accadrà alla sicurezza e ai prezzi gas italiani col calo dell'import dal Nordafrica previsto dal 2019? Ed è o no un obbligo dei grandi operatori, Eni in testa, garantire la fornitura alle famiglie con impegni di lungo termine? Le due domande si pongono spontaneamente leggendo le parole dette l'11 ottobre alla Staffetta dal d.g. del Mise Dialuce...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


notizie flash - lunedì 21 luglio

Solare termodinamico, Girotto: paradossale lo stallo in Italia

Tap, Costa: Via legittima

Mini idro, il Minambiente tira dritto

Gas Italia, siamo pronti a nuovi equilibri?

Servizio di salvaguardia, Mangialavori (Fi) lancia l'allarme

Edison: bene i margini nell'elettrico, su gas pesano scenario e cessioni

Mini idro, Gava: l'infrazione Ue è una leggenda metropolitana

Estra: un faticoso “stress test” politico

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Chiusure settimanali dei mercati del 26 ottobre

Economia circolare, Gava (Minambiente) da Confindustria: “alleanza con le istituzioni”

Salvaguardia 2019-20, AU avvia il procedimento

STAFFETTA GAS LIQUIDI n. 9

Mini idro, il settore ai ministeri: “la Lega è con noi”

Le zone grigie della distribuzione

La fattura elettronica e la necessaria unità di intenti

Borsa elettrica, Sicilia e dispacciamento tra le poche “consolazioni”

Mattei 56 anni dopo, il discorso di Descalzi

Sotto l'ombrello delle ONG

Lo scontro sul mini idro e i pannicelli caldi

Arera, le condotte elusive/abusive.

Illecito amministrativo ambientale.

Energie rinnovabili in Cina.

Attori della ‘Blue Energy' a convegno.

Normativa sismica condotte Gas.

Stati Generali Green Economy 2018.

“European Utility Week”.

“Ecomondo - Key Energy 2018”.

Ecobonus, incontro Assistal.

Alberghi più energeticamente efficienti.

Il fotovoltaico italiano verso il 2030.

CSR, sostenibilità e territori.

Impianti elettrici locali medici .

Biometano nelle strategie clima/energia .

Decarbonizzare, più facile dire che fare.

Più efficienza per gli immobili.

Borsa Curie a studi su materiali per l'energia termica

Gare servizio gas, XV manuale ANCI.

La riqualificazione profonda è una necessità, ma occorre renderla possibile

Efficienza, nuove proposte in un documento inviato a Governo e Parlamento

Il ruolo dei combustibili liquidi nella transizione energetica

Genova in festa per i Garrone e gli 80 anni del gruppo Erg

Caso Khashoggi, la versione del principe ereditario

Biometano, alcune problematiche di regolamentazione fiscale

Decreto fiscale, Dogane: le nuove disposizioni per la produzione combinata di elettricità/calore

Eni, trimestrale molto positiva

Ecobonus e Tap, gli argomenti delle opposizioni

Dossier prezzi carburanti

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Carburanti, torna la calma