Il 23 novembre è stata costituita a Piacenza Enìa Progetti, nuova società del gruppo Enìa, con l'obiettivo di condurre ricerche, studi e sperimentazioni nel campo della progettazione e gestione centralizzata di impianti di smaltimento dei rifiuti, di cogenerazione e produzione di energia elettrica e di sviluppare iniziative e progetti di innovazione con particolare attenzione alle fonti rinnovabili. L'impegno sarà concentrato, altresì, sulla razionalizzazione delle reti per permettere risparmi energetici ed idrici, sino a nuove pratiche per risparmiare energia elettrica e calore all'interno degli stabili.
In particolare nel settore energia i progetti includono: partecipazione all'installazione, presso un'azienda sperimentale di proprietà della regione Emilia Romagna di un impianto sperimentale da 100 kw per la produzione di energia elettrica da biogas prodotto con le deiezioni animali e prodotti vegetali generati in azienda; valutazione delle risorse eoliche presso il comune di Collagna con finanziamenti della provincia di Reggio Emilia, in comune di Ramiseto e sui ponti radio aziendali situati sul Monte Vangelo a Scandiano (Reggio Emilia); collaborazione con il Laboratorio Energia regionale per la messa a punto di metodiche di ottimizzazione delle reti del teleriscaldamento; partecipazione, unitamente al Laboratorio Energia Ambiente Piacenza, al bando Mse per l'innovazione tecnologica con un progetto dal titolo “Co-produzione di elettricità ed etanolo da biomasse animali e vegetali”; studio, in collaborazione con Università Cattolica di Piacenza, per l'utilizzo di aree disponibili presso impianti aziendali da destinarsi alla piantumazione di specie arboree finalizzate a campagne sperimentali di forestazione a corta rotazione per la produzione di biomasse; studio sulla possibilità di sfruttamento di risorse minori di gas metano presenti nelle tre province e attualmente non sfruttate; convenzione con Acer Reggio Emilia per l'istallazione di un primo impianto fotovoltaico da 33 kw; progetto di un impianto fotovoltaico da 540 kw da istallarsi presso la centrale idrica Enìa di Quercioli (Reggio Emilia); collaborazione a progetti in via di sviluppo per la realizzazione di piccoli impianti idroelettrici nella montagna piacentina e reggiana....