28/02/2023 | Normativa e Regolazione
Tar Lombardia conferma l'annullamento parziale della delibera di adozione del metodo tariffario: l'Autorità ha invaso l'ambito di competenza del Mase
Una nuova sentenza del Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia conferma l'annullamento parziale della delibera Arera di approvazione del metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio (Mtr-2), nella parte in cui disciplina il sistema delle tariffe al cancello. Definendo i c...
28/02/2023 | Normativa e Regolazione
Impugnati il Piano rifiuti e l'ordinanza di avvio del percorso di realizzazione dell'impianto. Per gli ambientalisti Gualtieri non ha rispettato le norme sulla Vas
Legambiente e Wwf Italia hanno depositato un ricorso al Tribunale amministrativo regionale per il Lazio per contrastare la realizzazione del termovalorizzatore di Roma. Le due associazioni hanno impugnato le ordinanze di approvazione del Piano di gestione dei rifiuti di Roma Capitale e di avvio del ...
27/02/2023 | Normativa e Regolazione
Arera è andata oltre le proprie competenze. Disposto l'annullamento parziale della delibera di adozione del metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio
L'individuazione degli impianti minimi di chiusura del ciclo dei rifiuti è prerogativa dello Stato. L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) non possiede le competenze necessarie per definire gli impianti di trattamento della frazione organica, gli inceneritori con e senza recup...
25/02/2023 | Normativa e Regolazione
In vigore da sabato
È pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 47 del 24 febbraio il decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13 “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche...
24/02/2023 | Normativa e Regolazione
Ok a Pef 2022-2025 e corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per il 2022
Con la delibera 61/2023/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato il piano economico finanziario 2022-2025 e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per il 2022 del Comune di Novara. L'Autorità ha confermato la coerenza regolatoria dei documenti tra...
23/02/2023 | Normativa e Regolazione
Per le annualità 2024 e 2025
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha avviato il procedimento volto alla definizione delle regole e delle procedure per l'aggiornamento biennale, per il 2024 e il 2025, delle predisposizioni tariffarie del servizio di gestione dei rifiuti urbani e per la determinazione delle tarif...
22/02/2023 | Normativa e Regolazione
L'analisi di Utiliteam
Il quadro strategico Arera prevede la definizione nel prossimo futuro di un nuovo quadro regolamentare sulla separazione contabile in tutti i settori regolati. Le imprese del settore rifiuti sono pronte a questo passaggio? Nell'articolo che segue Daniela Cardone della società di consulenza Utilit...
16/02/2023 | Normativa e Regolazione
Dalla collaborazione tra Conai, Corepla, Unionplast e Ippr
Secondo i piani di Bruxelles, a partire dal 2030 tutti gli imballaggi immessi sui mercati europei dovranno essere pienamente riciclabili. Per andare incontro alle richieste della Commissione europea, articolate nella nuova proposta di regolamento sugli imballaggi...
16/02/2023 | Normativa e Regolazione
Approvata la documentazione proposta da Ausir
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato la predisposizione tariffaria proposta dall'Autorità unica per i servizi idrici e i rifiuti (Ausir) per il servizio di gestione integrata dei rifiuti sul territorio del Comune di Trieste, per il periodo 2022-2025. Con la deli...
16/02/2023 | Normativa e Regolazione
Eseguite 18 misure cautelari, sequestrati beni per quasi 90 mln
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del gruppo per la Tutela ambientale e la transizione ecologica di Milano hanno dato esecuzione a un'ordinanza del Gip di Milano per l'applicazione di diciotto misure cautelari e il sequestro di beni per quasi 90 milioni di euro. Le forze dell'ordine hanno esegu...
16/02/2023 | Normativa e Regolazione
Per l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Chiusura del procedimento entro il prossimo 30 settembre
L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha avviato il procedimento per la definizione degli schemi tipo di bando di gara per l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, in coerenza con quanto previsto dal nuovo Testo unico sui servizi pubblici locali. L...
14/02/2023 | Normativa e Regolazione
Da adottare con decreto Mase, applicabile anche a sottoprodotti e rifiuti
È all'ordine del giorno della riunione preparatoria del Consiglio dei ministri in programma alle 18:30 a Palazzo Chigi il decreto-legge sulle semplificazioni per l'attuazione del Pnrr, dal titolo “Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del Piano na...
10/02/2023 | Normativa e Regolazione
Via libera a Pef 2022-2025 e corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per il 2022
Con la delibera 45/2023/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha completato la verifica della coerenza regolatoria dei documenti trasmessi dal Consiglio di bacino Padova Centro, con riferimento al servizio integrato di gestione dei rifiuti del Comune di Padova. Il rego...
10/02/2023 | Normativa e Regolazione
Ok a Pef 2020, 2021, 2022-2025 e corrispettivi del servizio integrato rifiuti per il 2022
Con la delibera 32/2023/R/rif, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato la predisposizione tariffaria proposta dalla Srr Ato 7 Ragusa per il servizio di gestione integrata dei rifiuti nei Comuni di Comiso, Modica e Vittoria, per il quadriennio 2022-2025. Il regolato...
08/02/2023 | Normativa e Regolazione
L'ordinanza del sindaco Gualtieri in Gazzetta ufficiale
Torna in funzione il tritovagliatore di Ostia. A disporlo è una nuova ordinanza siglata dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri, in qualità di Commissario straordinario di governo per il Giubileo della Chiesa cattolica, pubblicata nella Gazzetta ufficiale n. 30 del 6 febbraio.
Il provvedimento, firma...