Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Batterie, dal Cdm primo via libera alle nuove regole

Per adeguare la normativa nazionale alle norme Ue. Tra le novità l’aggiornamento della disciplina dei punti di raccolta e la definizione delle sanzioni. Il Cdcnpa cambia nome

Il 5 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare lo schema del decreto legislativo che adegua la normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1542 sulle batterie e i rifiuti di batterie...
  •  Relazione illustrativa
  •  Relazione tecnica
  •  Schema Dlgs Batterie
| Normativa e Regolazione

DPR riuso, via libera dal Consiglio dei ministri

Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha approvato ieri, in esame preliminare, il regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente della Repubblica, relativo al riutilizzo delle acque reflue affinate, nonché di es...
  •  SCHEMA DI DECRETO ACQUE REFLUE
| Normativa e Regolazione

Manovra, i dossier e la nota di lettura del Parlamento

Il servizio bilancio sulle proroghe relative alla gestione delle macerie e dei rifiuti nelle zone colpite dai sismi del 2016 e 2017: verificare compatibilità con legislazione UE

Il Senato ha pubblicato i tre dossier e la nota di lettura, firmati rispettivamente dai servizi studi di Camera e Senato e dal servizio del bilancio del Senato, relativi al disegno di legge di bilancio in discussione al Senato.
Nella nota di lettura, il servizio bilancio chiede di assicurare la co...
  •  Dossier art 1-36
  •  Dossier art 37-93
  •  Dossier art 94-154
  •  Nota di lettura
| Normativa e Regolazione

DL Arera, FdI sul perché della proroga

Il deputato Pietrella alla Camera: l’Europa “sta ridisegnando il ruolo delle autorità nazionali”. Casu (PD): aprire suibito il cantiere delle nomine

Il governo ha deciso di prorogare il Collegio Arera perché l’Europa “sta ridisegnando il ruolo delle autorità nazionali” con la direttiva sul mercato elettrico 2024/1711, e quindi “sarebbe stato irresponsabile procedere con nomine definitive senza un quadro chiaro delle nuove competenze”. È la prima...
| Normativa e Regolazione

Plastica post consumo, i riciclatori chiedono di mantenere la definizione della Sup

Alcune associazioni hanno scritto alla Commissione europea per chiedere di mantenere la definizione prevista dalla direttiva Sup per il calcolo del contenuto riciclato

Sei associazioni europee, tra cui Plastics Recyclers Europe e la Federazione europea per la gestione dei rifiuti (Fead), hanno inviato una lettera congiunta alla Commissione europea per chiedere di mantenere in vigore la definizione di “rifiuti plastici post consumo” stabilita dalla decisione di ese...