lunedì 20 marzo 2023   13.39
userName password Non riesco ad accedere
Ricerca                                      Abbonamenti    Contatti
Normativa e Regolazione
Marzo - 2023
indietro
avanti

17/03/2023 | Normativa e Regolazione

UE, come verrà calcolata la tassa sui rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati

Pubblicato il modello che gli Stati membri dovranno compilare e trasmettere a Eurostat per l'adeguamento del contributo nazionale
La Commissione europea ha definito e approvato il modulo che gli Stati membri dovranno inviare a Eurostat per rendicontare i volumi di rifiuti di imballaggio in plastica...

16/03/2023 | Normativa e Regolazione

Discariche, altri cinque siti fuori dalla procedura di infrazione

La sanzione europea annuale scende a 4 milioni di euro, contro i 42,8 milioni iniziali

La Direzione generale Ambiente della Commissione europea ha comunicato all'Italia lo stralcio dalla procedura di infrazione di altri cinque siti di discarica abusivi. Bruxelles ha approvato i dossier presentati a giugno dello scorso anno dal Commissario unico per la bonifica delle discariche, il Gen...

16/03/2023 | Normativa e Regolazione

Tessili, Corertex: “bisogna migliorare il sistema, non rifondarlo”

La posizione del consorzio sullo schema di decreto in materia di responsabilità estesa del produttore

Lo schema di decreto per l'istituzione del regime della responsabilità estesa del produttore nel settore tessile, elaborato dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica...

15/03/2023 | Normativa e Regolazione

Pnrr, progetti faro di economia circolare: più risorse per carta e plastica

Riallocati 135,8 milioni di euro residui

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha riallocato le risorse residue non assegnate nell'ambito delle linee d'intervento A, B e D relative all'investimento 1.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza, dedicato ai progetti faro di economia circolare. I fondi in questione, deriv...

13/03/2023 | Normativa e Regolazione

Mtr-2, Assoambiente: “Arera adegui il metodo all'inflazione reale”

L'associazione scrive all'Autorità, paventando il rischio di un'interruzione dei servizi di raccolta e trattamento dei rifiuti urbani

Se l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) non adeguerà il metodo tariffario rifiuti all'inflazione reale, le aziende attive nella raccolta e nella gestione dei rifiuti urbani potrebbero essere costrette ad interrompere il servizio, specialmente in alcuni contesti gestionali. A...

13/03/2023 | Normativa e Regolazione

In Gazzetta il Mud per il 2023

Presentazione entro l'8 luglio

Come anticipato dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica (v. Staffetta Rifiuti 06/03), è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 59 del 10 marzo il decreto del presidente del Consiglio...

10/03/2023 | Normativa e Regolazione

Arera, ok alle tariffe di Bologna

Approvata la documentazione proposta da Atersir

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato il piano economico finanziario 2022-2025 e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per il 2022 del Comune di Bologna. Con la delibera 88/2023/R/rif, l'Autorità ha confermato la coerenza regolatoria dei documenti tr...

10/03/2023 | Normativa e Regolazione | Alessandro Marangoni

Lo schema di decreto Epr per i tessili: punti chiave e criticità

Economia circolare, economia reale

Was è il think tank italiano sul comparto del waste management e del riciclo sviluppato da Althesys. In questo articolo Alessandro Marangoni esamina Lo schema di decreto Epr per i rifiuti tessili, predisposto dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) il 2 febbraio scorso, ...

09/03/2023 | Normativa e Regolazione

Raee FV, più tempo per comunicare al Gse la partecipazione ai sistemi collettivi

Prorogato il termine per avvisare il Gestore dell'avvenuta adesione all'opzione prevista dal Dlgs 118/2020, inizialmente previsto entro settembre 2022

La legge Milleproroghe concede più tempo ai proprietari di impianti fotovoltaici per comunicare al Gestore dei servizi energetici l'eventuale partecipazione a un sistema collettivo per garantire la gestione dei pannelli a fine vita...

08/03/2023 | Normativa e Regolazione

Mtr-2, Arera ricorrerà al Consiglio di Stato per la disciplina degli impianti minimi

Impugnando le sentenze con cui il Tar Lombardia ha disposto l'annullamento parziale della delibera di adozione del metodo tariffario

Nel corso dell'ultima riunione, il Collegio dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha deliberato di impugnare dinanzi al Consiglio di Stato le sentenze con cui il Tar per la Lombardia ha disposto l'annullamento della delibera di adozione del metodo tariffario per il secondo...

06/03/2023 | Normativa e Regolazione

Mase, in arrivo il decreto di aggiornamento della modulistica Mud

Il termine per adempiere agli obblighi previsti per gli operatori slitta a inizio luglio

Entro il prossimo 10 marzo verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri che aggiorna la modulistica per il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (Mud). Una volta avvenuta la pubblicazione, gli obblighi degli operatori per la presentazione del nuov...

03/03/2023 | Normativa e Regolazione

Pnrr, si va verso l'erogazione dei fondi per i progetti faro di economia circolare

I decreti di approvazione delle graduatorie sono stati ammessi alla registrazione dalla Corte dei Conti. Ok all'invio degli atti d'obbligo da parte dei beneficiari

La Corte dei Conti ha ammesso alla registrazione i decreti di approvazione delle graduatorie degli avvisi del Piano nazionale di ripresa e resilienza dedicate ai progetti faro di economia circolare. Si va verso l'erogazione delle risorse per il comparto dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed e...

02/03/2023 | Normativa e Regolazione

Riuso acque reflue, in consultazione lo schema di decreto

La bozza di DPR pubblicata dal Mase, osservazioni entro il 31 marzo

Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) ha avviato una consultazione pubblica sullo schema di decreto del Presidente della Repubblica che armonizza la disciplina nazionale con quella europea sul riutilizzo delle acque reflue urbane depurate ed affinate per diversi usi. Dal pro...

02/03/2023 | Normativa e Regolazione

Arera, approvate le tariffe di 37 Comuni del Basso Novarese

Ok a Pef 2022-2025 e corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti per il 2022

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha approvato le predisposizioni tariffarie proposte dal Consorzio di Area Vasta Basso Novarese per il servizio di gestione integrata dei rifiuti in trentasette Comuni. Con la delibera 77/2023/R/rif il regolatore ha approvato i piani econo...

01/03/2023 | Normativa e Regolazione

Fine rifiuto inerti, la proroga dei termini per la revisione del regolamento è legge

Prolungati anche l'obbligo di notifica preventiva per l'export dei rottami ferrosi e la deroga al recupero energetico nei cementifici. La legge Milleproroghe in Gazzetta

È pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio la legge 24 febbraio 2023, n. 14 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative...


75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana