Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Spedizioni rifiuti, in Gazzetta UE i requisiti per l'interoperabilità del Diwass

Il sistema elettronico centrale per la trasmissione e lo scambio dei dati sarà obbligatorio dal 21 maggio 2026

Entrerà in vigore il 3 agosto il regolamento di esecuzione (UE) 2025/1290 della Commissione europea, che stabilisce i requisiti necessari per garantire l'interoperabilità tra il sistema elettronico centrale di trasmissione e scambio di dati, informazioni e documenti relativi alle spedizioni di rifiu...
  •  Regolamento esecuzione UE 2025 1290
| Normativa e Regolazione

Digestato, chiarimenti Mase sulla qualifica di sottoprodotto

Non è rifiuto se rispetta le condizioni dettate dal DM Masaf n. 5046 del 2016

Per essere qualificato come sottoprodotto, il digestato deve rispettare le condizioni stabilite dall'art. 24 del decreto del ministero dell'Agricoltura n. 5046 del 25 febbraio 2016, tra le quali rientra la produzione in impianti di digestione anaerobica alimentati esclusivamente con i materiali e le...
  •  Riscontro interpello digestato
| Normativa e Regolazione

Ddl Concorrenza in Senato

Il testo con le relazioni

È arrivato mercoledì scorso in Senato ma è stato pubblicato solo oggi il disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza per il 2025, approvato il mese scorso dal Consiglio dei ministri...
  •  Ddl concorrenza Senato
| Normativa e Regolazione

Tariffe rifiuti, la pagella del “Ticser” secondo Ref Ricerche

Il Laboratorio analizza la riforma proposta da Arera: è solida, coerente e applicabile, ma non mancano criticità applicative e possibili aree di miglioramento

Coraggiosa, robusta, applicabile: è con questi tre aggettivi che il Laboratorio Servizi pubblici locali di Ref Ricerche descrive la riforma della struttura delle tariffe per il servizio di gestione dei rifiuti proposta dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera). L'intervent...
| Normativa e Regolazione

Rifiuti di batterie, gli schemi per la comunicazione dei dati all'UE

In consultazione fino all'11 agosto, adozione entro il terzo trimestre 2025

La Commissione europea ha pubblicato la bozza del regolamento di esecuzione che stabilisce il formato per la comunicazione dei dati, i metodi di valutazione e le condizioni operative per la raccolta e il trattamento dei rifiuti di batterie. Si tratta di uno dei provvedimenti attuativi del regolament...
  •  Allegati
  •  Bozza regolamento di esecuzione
| Normativa e Regolazione

Comuni, la revisione dei fabbisogni standard per il 2024

Il Dpcm in Gazzetta

Nel supplemento ordinario alla Gazzetta ufficiale n. 158 del 10 luglio è pubblicato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 22 aprile 2025, recante “Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2024...
  •  Dpcm fabbisogni standard
| Normativa e Regolazione

Veicoli fuori uso, passi avanti per il regolamento europeo

Le commissioni Ambiente e Mercato interno del Parlamento approvano la relazione con le proposte di emendamento. Si voterà in plenaria a settembre

Le commissioni Ambiente e Mercato interno del Parlamento europeo hanno approvato lunedì scorso le proprie proposte di emendamento per il futuro regolamento dedicato alla circolarità dei veicoli e alla loro gestione a fine vita. La notizia arriva a poche settimane di distanza dall'adozione della posi...
  •  Veicoli fuori uso - relazione emendamenti Parlamento
| Normativa e Regolazione

Direttiva rifiuti, la posizione del Consiglio UE sulla riforma

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il testo adottato in prima lettura lo scorso 23 giugno. Riflette il compromesso raggiunto durante i negoziati informali con il Parlamento

Nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, serie C, del 10 luglio, è pubblicata la posizione (UE) n. 4/2025 del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della riforma della direttiva quadro sui rifiuti. Il testo è stato adottato lo scorso 23 giugno e, si legge in motivazione, rispecchia ...
  •  Motivazione del Consiglio
  •  Posizione UE 4 2025
| Normativa e Regolazione

Industria pulita, così gli incentivi fiscali

La raccomandazione UE

Nella Gazzetta Ufficiale serie L del 9 luglio è pubblicata la raccomandazione UE 2025/1307 della Commissione del 2 luglio 2025 sugli incentivi fiscali a sostegno del patto per l'industria pulita e alla luce della disciplina degli aiuti di Stato nell'ambito del patto per l'industria pulita.
La racco...
  •  Raccomandazione
| Normativa e Regolazione

Plastica riciclata nelle bottiglie, Bruxelles rivede il metodo di calcolo

Per includere nuove tecnologie di riciclo, compreso quello chimico. Osservazioni fino al 19 agosto

La Commissione europea ha intenzione di fissare nuove modalità di calcolo, verifica e rendicontazione del contenuto di plastica riciclata nelle bottiglie di plastica monouso per bevande. È stato pubblicato e posto in consultazione un progetto di atto destinato a sostituire la decisione di esecuzione...
  •  Allegati
  •  Decisione di esecuzione
| Normativa e Regolazione

Materie critiche, più tempo per il bando Mase da 24 mln

Per progetti di ricerca e sviluppo nel campo dell'economia circolare. C'è tempo fino al 1° agosto

Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica ha posticipato alle ore 12:00 del 1° agosto i termini di partecipazione all'avviso da 24 milioni di euro, pubblicato a maggio, dedicato al finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo relativi alla progettazione ecocompatibile e alle attiv...
| Normativa e Regolazione

Raee FV, adesione ai sistemi collettivi entro il 30 settembre

Via alla seconda finestra temporale per i responsabili degli impianti in Conto Energia. Tra aprile e maggio sono state trasmesse 1.346 istanze, 840.000 i moduli garantiti

Dal 1° luglio al 30 settembre 2025 sarà possibile comunicare al Gestore dei Servizi Energetici (Gse) l'avvenuta adesione ai sistemi collettivi di gestione dei Raee fotovoltaici da parte dei soggetti responsabili degli impianti in Conto Energia. Lo ricorda un comunicato diffuso dal Gse.
La richiesta...
| Normativa e Regolazione

Riciclo batterie, nuovo metodo di calcolo UE in vigore dal 24 luglio

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il regolamento delegato della Commissione dedicato ai tassi di efficienza di riciclaggio e recupero dei materiali da rifiuti di batterie

Il 24 luglio entrerà in vigore il regolamento delegato (UE) 2025/606 della Commissione che definisce la nuova metodologia per il calcolo e la verifica dei tassi di efficienza di riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie, e il formato della relativa documentazione. Il testo, app...
  •  Regolamento delegato 2025 606
| Normativa e Regolazione

Arera, il punto su Ato ed Egato a metà 2025

Pubblicata la quinta relazione semestrale sul rispetto delle prescrizioni stabilite dalla disciplina di settore

Fonte: Arera
Fonte: Arera
Il processo di individuazione degli Ambiti territoriali ottimali (Ato) è ormai compiuto, a livello formale, in tutta la penisola, ma non può dirsi lo stesso del percorso di individuazione degli Enti di governo d'ambito (Egato), carente in Lazio, Molise e Sardegna. Sul fronte della costituzione e del...
  •  304-2025-I-rif
| Normativa e Regolazione

Spedizioni rifiuti, via ai lavori per la piattaforma digitale europea

La Commissione UE propone le prime regole tecniche per l'interoperabilità tra il futuro sistema centrale e gli altri software, e avvia una consultazione sulla lista verde

La Commissione europea è al lavoro per istituire la piattaforma digitale per lo scambio e la trasmissione di dati, documenti e informazioni connessi alle spedizioni di rifiuti nel mercato interno. Lo ha annunciato ieri in un comunicato, spiegando che il passaggio dal cartaceo al digitale consentirà ...
  •  Allegati regolamento UE requisiti interoperabilita Diwass
  •  Regolamento UE requisiti interoperabilita Diwass