Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Forsu, Montello: il principio di prossimità non implica deroga alla concorrenza

Lettera alla Staffetta sulla recente sentenza del Consiglio di Stato

La sentenza del Consiglio di Stato pubblicata lo scorso 16 aprile “conferma che il principio di prossimità non implica alcuna deroga alla concorrenza, in linea con quanto da tempo chiarito sia dalla giurisprudenza, sia dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato”. È quanto scrive la socie...
| Normativa e Regolazione

Lazio, convenzione con Arpa per osservatorio rifiuti

Per l'uso dell'applicativo Orso della Regione Lombardia

Nel bollettino ufficiale della Regine Lazio n. 32 del 22 aprile è pubblicata la delibera di giunta 15 aprile 2025, n. 225 di approvazione dello “Schema di convenzione tra Regione Lazio e Arpa Lazio per la gestione dell'applicativo web Orso - Osservatorio Rifiuti Sovraregionale”. La convenzione è fin...
  •  Rifiuti Lazio
| Normativa e Regolazione

Bolzano, linea guida per recupero materiale da costruzione

La giunta provinciale di Bolzano ha approvato una nuova linea guida che stabilisce quando i rifiuti edili possono essere utilizzati come materiali da costruzione riciclati e quali standard di qualità devono essere rispettati.
“Con questa linea guida promuoviamo l'impiego di materiali da costruzione...
| Normativa e Regolazione

Rifiuti urbani, i criteri ambientali

Il decreto in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale n. 92 del 19 aprile è pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 7 aprile 2025 “Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, del servizio di pulizia e spazzamento stradale, della forn...
  •  DM Cam rifiuti
| Normativa e Regolazione

Bonus sociale rifiuti, confermato il nuovo meccanismo di perequazione

Arera conferma le modalità applicative delle agevolazioni per le famiglie in condizioni economico-sociali disagiate

L'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha confermato le disposizioni urgenti in materia di perequazione nel settore dei rifiuti urbani previste dalla delibera 133/2025/R/rif del 1° aprile, relativa al riconoscimento del bonus sociale rifiuti...
  •  176-2025-R-rif
| Normativa e Regolazione

Tari 2025, il termine per i Comuni slitta al 30 giugno

Lo prevede un emendamento al DL Assunzioni approvato dalle commissioni riunite Lavoro e Affari costituzionali della Camera

I Comuni avranno tempo fino al 30 giugno per approvare le tariffe e i regolamenti della Tari e della tariffa corrispettiva per il 2025. Lo prevede un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto-legge 25/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità dell...
| Normativa e Regolazione

Antitrust, legittimo l'affidamento in house per il servizio rifiuti di Avellino

L'Autorità accoglie le motivazioni fornite dall'Ente d'ambito

L'Ente d'ambito territoriale ottimale Avellino ha fornito adeguato riscontro al parere motivato con cui l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) aveva contestato la sua decisione di affidare in house il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani sul pertinente territorio.
In...
  •  Delibera Agcm - Avellino
| Normativa e Regolazione

Ecodesign, ecco il piano di lavoro UE 2025-2030

La priorità nella definizione dei requisiti di ecoprogettazione va a quattro prodotti finali, tre intermedi e sedici prodotti connessi all'energia. Andrà rivisto nel 2028

La Commissione europea ha adottato il primo piano di lavoro triennale previsto dal regolamento (UE) 2024/1781 sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili, stabilendo un elenco dei prodotti che dovranno avere la priorità nella definizione dei requisiti di ecodesign. L'inclusione delle...
  •  COM 2025 187
  •  Documento di lavoro
| Normativa e Regolazione

Albo gestori ambientali, i requisiti di iscrizione per chi gestisce capsule di caffè e infusi

Da oggi le imprese che intendono svolgere l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti, identificati con codice EER 20.01.99, potranno iscriversi nella Categoria 1 dell'Albo nazionale gestori ambientali, e in particolare nella sottocategoria ded...
  •  Delibera 3 2025
| Normativa e Regolazione

UE, la posizione del Consiglio per semplificare InvestEU

Regole più semplici per mobilitare fino a 50 mld pubblici e privati su transizione e difesa

I rappresentanti degli Stati membri, riuniti nel Coreper, hanno approvato oggi il mandato negoziale del Consiglio dell'Unione europea sulla proposta della Commissione europea per modificare il piano InvestEU. Le modifiche, che rendono più semplice per gli Stati membri contribuire a InvestEU e sempli...
  •  Proposta InvestEU
| Normativa e Regolazione

Forsu, il CdS riapre il dibattito tra prossimità e concorrenza

Legittima la previsione di clausole territoriali da parte delle stazioni appaltanti

Nel braccio di ferro tra i principi di prossimità e concorrenza il Consiglio di Stato torna a privilegiare il primo, riaprendo il dibattito sul tema. Lo hanno stabilito di recente i giudici, ponendo fine a una controversia tra un operatore privato e una società consortile.
Nel 2023 Alea Ambiente Sp...
  •  Sentenza Montello vs Alea Ambiente
| Normativa e Regolazione

Arera avvia consultazione su metodo MTR-3

Pubblicato anche un Dco su riordino articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani

L'Arera ha approvato ieri e nesso in consultazione un documento in cui illustra i suoi primi orientamenti sulla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio in...
  •  179-2025-R-rif
  •  180-2025-R-rif
| Normativa e Regolazione

UE, ok definitivo alle semplificazioni Omnibus

Per posticipare l'applicazione delle nuove norme su due diligence e report di sostenibilità

Oggi il Consiglio dell'Unione europea ha approvato definitivamente la proposta di semplificazione della Commissione europea, che fa parte del pacchetto Omnibus I, che prevedeva di posticipare l'applicazione delle nuove regole sulla due diligence e i report di sostenibilità delle aziende. La proposta...
  •  Direttiva stop the clock approvata
| Normativa e Regolazione

Appalti, regolamento Anac su accertamento requisiti e sanzioni

In vigore dal 26 aprile

L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha pubblicato il “Regolamento sull'esercizio del potere di accertamento del possesso dei requisiti e del potere sanzionatorio dell'Autorità in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti”, come previsto dall'art. 63 e dall'allegato II.4 del Codice d...
  •  Regolamento sanzionatorio qualificazione stazioni appaltanti - del.126.2025
| Normativa e Regolazione

Conto energia FV, al via l'adesione ai sistemi collettivi Raee

Finestra aperta fino al 31 maggio

Dal 1° aprile al 31 maggio 2025 sarà operativa la prima finestra temporale per poter comunicare al Gse l'avvenuta adesione ai Sistemi collettivi di gestione dei Raee fotovoltaici da parte dei titolari degli impianti fotovoltaici in Conto Energia.
La richiesta di adesione a un Sistema collettivo, co...