Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Normativa e Regolazione



| Normativa e Regolazione

Arera, contributo 2025 entro il 15 dicembre

Per i soggetti operanti nel settore rifiuti resta invariato rispetto al 2024

Resta invariato il contributo dovuto quest’anno per il funzionamento dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) dai soggetti esercenti il ciclo dei rifiuti: è pari allo 0,30 per mille dei ricavi relativi al 2024. Lo stabilisce la delibera 450/2025/A del 14 ottobre (in allegato)...
  •  450-2025-A
  •  79-25dagr
| Normativa e Regolazione

Terre e rocce da scavo, chiarimenti sul fine rifiuto

Il Mase risponde all’interpello ambientale di un Comune piemontese

Le terre e rocce da scavo provenienti da siti contaminati oggetto di bonifica e i rifiuti interrati sono esclusi dall’ambito di applicazione del regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri inerti di origine minerale, ...
  •  Riscontro interpello terre e rocce da scavo
| Normativa e Regolazione

Arera, la legge di proroga in Gazzetta

Nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 20 novembre è pubblicata la legge 18 novembre 2025, n. 173 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 ottobre 2025, n. 145, recante misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambie...
  •  Legge Arera
| Normativa e Regolazione

TU Fer, il 27 novembre in Conferenza Unificata il DM sui modelli unici

All'ordine del giorno anche di Dlgs sulla direttiva Raee, il decreto Mit sulla fornitura di bus e il decreto Mase sui rischi dell'attività di desalinizzazione

La prossima riunione della Conferenza Unificata, in programma per il 27 novembre, ha all'ordine del giorno l'intesa sullo schema di decreto Mase di adozione dei modelli unici per le procedure di autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di impianti di produzione di energia da rinnovabili. La d...
  •  Odg-cu-27-novembre-2025
| Normativa e Regolazione

Materie critiche, la Commissione avvia il meccanismo per incontro domanda offerta

Avviate le registrazioni, primo round atteso nel 1° t. 2026. In Italia il Mase pubblica informazioni sulla presentazione delle domanda di autorizzazione per i progetti di riciclaggio strategici

Dopo quello sull'idrogeno (v. Staffetta 12/11) e, ancora prima, l'esperienza di AggregateEU per il gas (v. Staffetta 12/12/24), la Com...
  •  2025 10 30 notizia mpc all a
  •  2025 10 30 notizia mpc all b
  •  2025 10 30 notizia mpc all c
  •  2025 10 30 notizia mpc istanza
  •  Mase - Indicazioni su procedura Mpc
| Normativa e Regolazione

Materiali di recupero, dal 1 dicembre le domande per il credito d'imposta

Sarà attivo dalle ore 12 del 1° dicembre fino alla stessa ora del 30 gennaio lo sportello per la presentazione delle istanze di fruizione del credito d'imposta per l’acquisto di materiali di recupero. Il decreto Mase-Mimit-Mef del 2 aprile 2024, n. 132, di ricorda, stanziava 5 milioni di euro a que...
  •  Bando credito imposta mdr avv apertura sportello
  •  Bando credito imposta mdr decr dir 353 17 11 2025
  •  Bando credito imposta mdr mod attestaz spese
  •  Bando credito imposta mdr mod domanda
| Normativa e Regolazione

Semplificazioni, la legge in Gazzetta

Con la legge annuale e la valutazione di impatto generazionale

Nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 14 novembre è pubblicata la legge 10 novembre 2025, n. 167 “Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie”. Si tratta della l...
  •  Legge semplificazioni
| Normativa e Regolazione

Economia circolare, aggiornato il cronoprogramma della Strategia nazionale

Rettificato il termine previsto per l’adozione del Piano d’azione in materia di consumo e produzione sostenibili, fissato al 31 dicembre 2026

Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato l’aggiornamento del cronoprogramma di attuazione delle misure previste dalla Strategia nazionale per l’economia circolare, riforma abilitante del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il documento, approvato con decreto del dipa...
  •  Aggiornamento cronoprogramma SEC
  •  Decreto 184 2025
| Normativa e Regolazione

In Parlamento il Dlgs contro il “greenwashing”

È stato trasmesso al Parlamento, e assegnato alle commissioni Industria del Senato e Attività produttive della Camera, lo schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2024/825 sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde. Il Dlgs era stato approvato dal Con...
  •  Dlgs Greenwashing
  •  Relazione illustrativa Dlgs Greenwashing
| Normativa e Regolazione

Tar Lombardia, illegittimo il silenzio di Arera sui Pef pugliesi

Accolti i ricorsi di una decina di gestori: l’Autorità dovrà chiudere i procedimenti di aggiornamento biennale entro 90 giorni. Il regolatore impugnerà le sentenze al CdS

In assenza di termini espliciti fissati dalla normativa di settore, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha trenta giorni di tempo dalla data in cui riceve i piani economico-finanziari validati dagli enti territorialmente competenti (Etc) per approvarli. Resta ferma la facol...
  •  489-2025-C
| Normativa e Regolazione

UE, aggiornate le regole sulla plastica riciclata a contatto con alimenti

La Commissione apporta alcune correzioni al regolamento (UE) 2022/1616. Le modifiche entreranno in vigore il 3 dicembre

La Commissione europea ha apportato alcune modifiche al regolamento (UE) 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti in plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti, aggiornando in particolare le disposizioni inerenti all’etichettatura, allo sviluppo di tecnologie di riciclaggio e al...
  •  Regolamento 2025 2269
| Normativa e Regolazione

Materie critiche, 16 progetti ammessi all'istruttoria

Il Mase ha pubblicato oggi l'elenco dei progetti di Ricerca e Sviluppo sulla progettazione ecocompatibile e le attività di estrazione mineraria urbana di materie prime critiche ammessi alla fase di istruttoria tecnica ai fini dell'accesso ai fondi Pnnr per 24 milioni di euro previsti dall'avviso del...
  •  M amte.MASE.ECB REGISTRO DECRETI R .0000334.10-11-2025
| Normativa e Regolazione

Il DL proroga Arera è legge

Il decreto è stato approvato ieri dal Senato

Ieri pomeriggio, l’assemblea del Senato ha approvato definitivamente il disegno di conversione in legge del DL Arera 145/2025, che proroga al più tardi al 31 dicembre 2025 il mandato del collegio uscente del regolatore dell’energia, delle reti e dell'ambiente, limitatamente agli atti di ordinaria am...
  •  DL Arera
| Normativa e Regolazione

Mtr-3, i parametri di adeguamento monetario e finanziario

Arera quantifica i parametri necessari per determinare le entrate tariffarie relative al periodo 2026-2029. Approvati anche gli schemi tipo e le modalità di trasmissione

L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera) ha adottato una serie di provvedimenti propedeutici all’attuazione del nuovo metodo tariffario rifiuti per il terzo periodo regolatorio (Mtr-3...
  •  1-25dtac
  •  480-2025-R-rif
| Normativa e Regolazione

Batterie, dal Cdm primo via libera alle nuove regole

Per adeguare la normativa nazionale alle norme Ue. Tra le novità l’aggiornamento della disciplina dei punti di raccolta e la definizione delle sanzioni. Il Cdcnpa cambia nome

Il 5 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare lo schema del decreto legislativo che adegua la normativa nazionale al regolamento (UE) 2023/1542 sulle batterie e i rifiuti di batterie...
  •  Relazione illustrativa
  •  Relazione tecnica
  •  Schema Dlgs Batterie