Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Segnalazioni Note Tecniche

Assegnati gli Eni Award 2012

Sono stati assegnati (v. Staffetta 18/05) gli Eni Award 2012, riconoscimento alla ricerca nei settori dell'energia e dell'ambiente istituito da Eni per incentivare un migliore utilizzo delle fonti energetiche e valorizzare le nuove generazioni di ricercatori. Il Premio ‘'Nuove frontiere degli idrocarburi'' per la sezione upstream è stato assegnato a Fabio Rocca (professore emerito presso il PoliMi) ed Alessandro Ferretti (a.d. di Tele-Rilevamento Europa) per lo sviluppo di un nuovo algoritmo di elaborazione dei dati provenienti da sistemi di rilevamento satellitare in grado di individuare le aree più promettenti all'interno di giacimenti indirizzando, di conseguenza, le attività E&P. Per la sezione downstream il premio è stato assegnato ad Enrique Iglesia, Professore di Ingegneria Chimica all'Università di Berkeley, per lo sviluppo di catalizzatori per la sintesi di idrocarburi in grado di migliorare l'efficienza di processo riducendo gli scarti e la richiesta energetica. Il Premio ‘'Energie rinnovabili e non convenzionali'' è stato conferito ad Harry A. Atwater (California Institute of Technology) ed Albert Polman (FOM Institute di Amsterdam) che hanno realizzato una nuova generazione di celle solari ultrasottili. Barbara Sherwood Lollar (University of Toronto), si è aggiudicata il Premio ‘'Protezione dell'ambiente'' per la messa a punto di tecniche che, attraverso il monitoraggio della presenza e quantità di isotopi stabili di carbonio in acque sotterranee, sono in grado di rilevarne il grado di inquinamento e indicare l'efficacia della biodegradazione in-situ ad opera di microorganismi. Infine i due Premi ‘'Debutto nella ricerca'', riservati agli under 30, sono stati assegnati ai ricercatori del Politecnico di Torino Silvia Comba (per una tesi di dottorato sulla depurazione delle falde acquifere per mezzo di nano e micro-particelle di ferro) e Jijeesh Ravi Nair (che ha sviluppato una metodologia per la preparazione di membrane elettrolitiche per batterie al litio). I Premi verranno consegnati il 15 giugno al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica.


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


Snam, il governo vara il Dpcm

Biorarie, dal 2013 la lavatrice andrà fatta di notte

EnBW, land tedesco vuole 2 mld € da EDF

L'andamento del Gruppo Enel nel I trimestre 2012

I risultati operativi del Gruppo Erg nel I trimestre 2012

Cdm, impugnate due leggi di Marche e Veneto

Gare gas, contratto tipo a ottobre

HSE, la conferenza di Siracusa

Sudan, si riavviano i negoziati

Opec, le colombe spingono al nulla di fatto

Iran, prossimo incontro 5+1 a Mosca il 18-19/6

Gpl Informazioni n. 5

Shell Italia, Kai-Uwe Witterstein nuovo direttore rete

Biomasse, convegno Ati/Megalia

E-moving, 2012 anno della svolta?

Sostenibilità biocarburanti/bioliquidi

La via stretta di Federenergia

III Conferenza su Rinnovabili termiche

Enel: Sicurezza per lo sviluppo

I primi 30 anni dell'AIRU

Festival dell'Ambiente a Bergamo

Forum Gas 2012

La crisi rilancerà le ESCo?

Chiusure settimanali dei mercati del 25 maggio

Gestire l'efficienza energetica

“Oil”: fine della ‘maledizione del petrolio'?

Il mercato energetico secondo Aiget

Una sentenza storica

Auto a gas, una congiuntura favorevole

Assegnati gli Eni Award 2012

Snam, l'Autorità rende il parere sul Dpcm

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Crisi, cominciamo a trasformarla da strutturale in congiunturale

Se l'Aie appoggia gli speculatori snobbando Obama

Effetti collaterali del nodo Snam

L'onere delle infrastrutture

Prezzi self, prevalgono i ribassi

Fv, la Camera critica il V Conto energia

Una pausa di riflessione prima del Piano energetico

Lettera sull'Energia n. 51

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Carburanti, prezzi poco mossi

Saras