Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Segnalazioni Note Tecniche



| Today@ Free

Cosa c'è di nuovo sulla rete carburanti

Il numero del Today@ per Oil&nonOil

Non ci si è certo annoiati in questo 2023 che va a concludersi, per quanto riguarda la rete carburanti. La manifestazione Oil&nonOil, che apre i battenti mercoledì alla fiera di Verona, sarà l'occasione per fare il punto. Il nuovo numero di Today@ illustra i principali dossier sul tavolo.
L'anno è ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Cer: opportunità per l'economia, l'ambiente e la società italiana

La ricerca ‘Cer in Italia' commissionata da Mostra Convegno Expocomfort (Mce)

Le Pubbliche Amministrazioni, Comuni e Regioni in primis, possono giocare un ruolo importante al fine della diffusione delle comunità di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente, sia come promotori/membri delle stesse Cer che attraverso la definizione di meccanismi a loro ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Inaugurata a Roma ‘Le Vele', prima Cer solidale

Si chiama ‘Le Vele' e sorge sul tetto della Fondazione Istituto Leonarda Vaccari, nel Municipio 1 di Roma, la pima Comunità energetica solidale della città. Grazie ad un impianto fotovoltaico donato dalla Fondazione Banco dell'energia (nata per sostenere le famiglie in situazione di vulnerabilità ec...
| Segnalazioni Note Tecniche

Toscana, Etra in aiuto dei territori alluvionati

Sgomberare le strade dai rifiuti che si sono ammassati nelle strade a seguito dell'alluvione e permettere così la circolazione di persone e mezzi. Con questo obiettivo è al lavoro da venerdì scorso a Campi Bisenzio (Firenze), un team di Etra, multiutility del bacino del Brenta che ha inviato nelle a...
| Segnalazioni Note Tecniche

“Condivisione: volàno per l'economia circolare”, online il nuovo Equilibri

È online il nuovo numero (116) della rivista trimestrale Equilibri, voce storica del Consorzio Nazionale Oli Usati (Conou) dedicata alla sostenibilità e all'economia circolare. Tema centrale di questa edizione, dal titolo: “La condivisione: volàno per l'economia circolare”, è la storica partnershi...
| Segnalazioni Note Tecniche

Diversità e inclusione, Utilitalia lancia Indice ed Osservatorio

Disseminare e sostenere le politiche aziendali di valorizzazione dell'inclusione e delle diversità e nelle aziende utilities italiane. È l'obiettivo inseguendo il quale Utilitalia, nel solco di un percorso avviato nel 2019 con la firma del Patto ‘La Diversità fa la Differenza', lancia ora il ‘Divers...
| Segnalazioni Note Tecniche

Upgrade Ansaldo Energia per la centrale Maxima di Engie

A seguito dell'aggiornamento della turbina a gas con il sistema Mxl3 di Ansaldo Energia, è entrata in esercizio ieri la centrale a ciclo combinato Maxima, Unità 5, di proprietà di Engie. Un intervento – illustra una nota – i cui risultati sono andati anche oltre le aspettative: rispetto al test dell...
| Segnalazioni Note Tecniche

Raccolta differenziata, il manuale "Differenziati!"

Nato da un'applicazione per smartphone, Junker

E' disponibile nelle librerie e su Amazon il volume "Differenziati! Manuale di sopravvivenza per una raccolta differenziata senza dubbi nè errori", il primo libro nato da un'applicazione per smartphone, Junker...
| Segnalazioni Note Tecniche

ASviS: urgenti Legge sul clima e ‘Piano accelerazione' per raggiungere gli Sdgs Onu

Accelerare l'adozione di strumenti politici innovativi e stimolare i cambiamenti culturali volti a mettere la sostenibilità al centro di ogni scelta pubblica e privata è indispensabile per invertire le tendenze negative rilevate dal Rapporto ASviS 2023 (v. Staffetta 24/10, https://www.staffettaonlin...
| Segnalazioni Note Tecniche

Cnr: nuovi materiali fluidi capaci di catturare e convogliare campi elettrici

“Nematici ferroelettrici”. Così è stata battezzata una nuova classe di materiali fluidi scoperti grazi ad una ricerca internazionale coordinata da docenti e ricercatori del gruppo di Fisica dei Fluidi Complessi e Biofisica Molecolare del Dipartimento ‘Biometra' dell'Università Statale di Milano e pu...
| Segnalazioni Note Tecniche

Facile.it: a Roma quest'anno si spenderanno 1.450 € in bollette

Quest'anno le bollette di luce e gas costeranno alle famiglie romane 1.450 €. Il dato arriva dall'analisi realizzata dal motore di ricerca Facile.it, che ha tenuto in considerazione le tariffe del mercato tutelato ed i consumi dichiarati dagli utenti residenti a Roma e provincia.
Sebbene il valore ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Autotrasporto/automotive vogliono piano efficientamento circolante

Stimolare e rilanciare gli investimenti nel settore per accelerare il processo di transizione tecnologica dei veicoli industriali. È la proposta annunciata coralmente dalle associazioni nazionali dell'autotrasporto e dell'automotive Anfia, Anita, Federauto, Unatras ed Unrae nel corso di una tavola r...
| Segnalazioni Note Tecniche

Estrarre ‘petrolio' da plastica recuperata in mare, nuova metodica Enea

Un team di ricercatori dell'Enea ha messo a punto un processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in mare e sulle spiagge in nuovo ‘petrolio' da utilizzare come combustibile o per produrre plastiche nuove, vernici, solventi e molti composti organici. La metodica, è st...
75 Anni di Energia - Il libro di Staffetta Quotidiana