Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Segnalazioni Note Tecniche



| Segnalazioni Note Tecniche

“Energia fatta ad Arte”, progetto Regione Emilia-Romagna/Enea

Rendere visibile l’energia ‘nascosta’ negli oggetti di uso quotidiano per imparare ad impiegarla in modo consapevole. È l’obiettivo di “Energia fatta ad Arte”, un nuovo progetto/concorso promosso da Regione Emilia-Romagna ed Enea in collaborazione con Art-ER, Clust-ER Create e rete dei Clust-ER regi...
| Segnalazioni Note Tecniche

Enel vince Innova Retail Award nella categoria negozi non alimentari

Un nuovo modello di retail che unisce sostenibilità, innovazione e relazione per guidare i clienti verso la transizione energetica. Con questa motivazione Enel si è aggiudicata il primo Ipremio all’“Innova Retail Award” nella categoria ‘Negozi non alimentari – Concept’. ll suo innovativo Customer Hu...
| Segnalazioni Note Tecniche

Performance ambientali, città italiane ancora in affanno

Le nostre città sono sempre più in affanno nel raggiungere performance ambientali sostenibili. ll Report annuale ‘Ecosistema Urbano’, classifica dei 106 capoluoghi di provincia redatta da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia ed Il Sole 24 Ore, pubblicato oggi sul quotidiano economico,...
| Segnalazioni Note Tecniche

Tettoia fotovoltaica Sunrise per magazzino Banco Alimentare CT

Sostenibilità e solidarietà si incontrano a Catania per realizzare un futuro più verde ed equo.
Lo dimostra il progetto “Sunrise for Banco Alimentare. Impatto positivo: nuove energie, Comunità in crescita”, nato dalla collaborazione tra Erg, Crédit Agricole Italia e Banco Alimentare della Sicilia....
| Segnalazioni Note Tecniche

Fiper a mcTer: efficientare parco impianti Fer e agire per la competitività

“Nell’ambito della fiera centrata sull’efficienza energetica, obiettivo prioritario comune, sia del ministero sia di Fiper, è puntare all’efficientamento del parco impianti per aumentarne la competitività. È pertanto necessario e urgente promuovere la creazione o il revamping di impianti che rispond...
| Segnalazioni Note Tecniche

Anaci: in Italia ancora oltre 70% condomini in classe energetica G

“In Italia ci sono 1 milione e 300mila condomini, di cui 30 milioni di unità immobiliari. Saranno interessate dalle normative green circa 4 milioni di case. Per ogni unità si spendono circa 20mila euro per abbassare di una classe energetica. Per due classi, come ci chiede l’Europa, ci vogliono 40mil...
| Segnalazioni Note Tecniche

Nucleare, Enea in alleanza Eagles per reattori di IV generazione

Parte in questi giorni il progetto sovranazionale di accelerazione per lo sviluppo in Europa di un reattore a piombo raffreddato di IV generazione. Il Consorzio Eagles, composto da Enea e Ansaldo Nucleare per l’Italia, Raten per la Romania e Sck Cen per il Belgio, ha infatti sottoscritto nei giorni ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Acea rinnova il sito e lancia nuovo ecosistema digitale per raccontarsi

Navigazione più fluida, motore di ricerca più efficace, semplificazione nell’organizzazione dei contenuti, maggiore riconoscibilità visiva del brand. Sono le caratteristiche del nuovo Ecosistema Digitale Acea; il rinnovato sito, online da venerdì 10 ottobre, diventa così la ‘casa istituzionale’ del ...
| Segnalazioni Note Tecniche

Ingegneria predittiva per le città del futuro

“Così come nel dopoguerra l’Italia ha ricostruito il proprio tessuto urbano e infrastrutturale, oggi serve un piano di scala nazionale: un vero ‘Piano Marshall’ per l’adattamento climatico che mobiliti ingegneria, risorse e visione. Senza di esso, rischiamo di rincorrere le emergenze invece di guida...
| Segnalazioni Note Tecniche

Apre a Torino nuova ‘Terna Innovation Zone’

Da questo mese di ottobre Terna ha inaugurato anche a Torino la sua ‘Innovation Zone’, quarto polo di innovazione dopo quelli avviati a San Francisco, Tunisi e nella regione adriatica.
Il centro di Torino – informa una nota del Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia – è dedicato alla ricerca e allo...
| Segnalazioni Note Tecniche

Carbon Footprint di organizzazione: webinar Ollum

Nonostante le crescenti pressioni normative e di mercato, la maggior parte delle aziende italiane fatica ancora a misurare e certificare correttamente la propria Carbon Footprint. Per supportarle in questo percorso, Ollum, società di consulenza ambientale specializzata in ESG e decarbonizzazione, or...
| Segnalazioni Note Tecniche

“L’energia delle emozioni”: on air nuova campagna Enel

Ci sono energie che non si misurano in kilowatt, ma in piccoli gesti: una carezza, una parola, una presenza che non chiede nulla in cambio. Sono quelle cui Enel dedica la nuova campagna Atl, un tributo a chi, con passione e dedizione, rende straordinaria la quotidianità.
Gli spot, le cui immagini s...
| Segnalazioni Note Tecniche

Ember: solare ed eolico superano la crescita della domanda elettrica

Nella prima metà del 2025, la produzione elettrica da fonte solare ed eolica ha soddisfatto l’intera crescita della domanda globale di elettricità, determinando un calo (anche se molto contenuto) sia del consumo di carbone che di gas. A mostrarlo è una nuova analisi di Ember, energy think tank indip...
| Segnalazioni Note Tecniche

A2A lancia ‘A2A Life Ventures’

A2A accelera sull’innovazione inaugurando ‘A2A Life Ventures’, la prima società in Italia creata da una corporate per integrare in modo sinergico tutte le leve di open innovation. Un passo – spiega un comunicato – che rafforza la posizione del Gruppo come attore di primo
piano nel panorama nazional...
| Segnalazioni Note Tecniche

Centrale Sorgenia di Termoli diventa “energy multifactory” con Nidec

Tra i primi progetti in Italia ad unire l’efficienza di un impianto a ciclo combinato con sistemi di accumulo, la centrale a ciclo combinato Sorgenia di Termoli si trasforma in una ‘energy multifactory’, ovvero un modello di impianto che coniuga la produzione di elettricità da gas naturale con innov...
Saras