Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Atti delle Regioni

Fer: richieste in calo, tiene il mini-idro

La trentatreesima puntata della rubrica della Staffetta che riporta tutti gli atti ufficiali che riguardano energia, ambiente e acqua tratti dai bollettini delle Regioni. Questa settimana le notizie sono tratte dai bollettini pubblicati dal 3 al 9 maggio 2013

Atti delle Regioni
Rispetto alla mole di autorizzazioni e istanze per impianti a fonti rinnovabili che settimanalmente registriamo in questa rubrica, oggi rileviamo un notevole calo. Che si tratti di un caso o dell'inizio di una tendenza, lo sapremo col tempo. Certo è che questo calo avviene quando manca ormai meno di un mese alla chiusura del termine per presentare le domande per gli incentivi del secondo round di registri e aste.
Le richieste di questa settimana riguardano l'idroelettrico, zoccolo duro del rinnovabile italiano, con 46 kW autorizzati e 103 kW richiesti. Per il fotovoltaico c'è un importante bando da 620.000 € in Campania, mentre vi è un'autorizzazione per un impianto alimentato a biomasse da 15 MW in Abruzzo.
ABRUZZO
Biomassa, autorizzati 15 MW

Il bollettino n. 17 dell'8 maggio della Regione Abruzzo comunica il rilascio dell'autorizzazione per la costruzione e l'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato a biomasse della potenza elettrica pari a 15 MW da ubicare nel Comune di Ortona in contrada Caldari Stazione, proposto dalla Società Aura Energia srl.
CAMPANIA
Fv, bando da 620.000 €

Nel bollettino n. 23 del 6 maggio della Regione Campania è stato pubblicato il bando di gara relativo alla progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di un impianto fotovoltaico connesso in rete a servizio dell'Istituto di Ricerche Biogem s.c.a.r.l. L'importo complessivo dell'appalto è di 620.000 euro.
LOMBARDIA
Idro, richiesti 64 kW

Nel bollettino n. 19 dell'8 maggio della Regione Lombardia, serie avvisi e concorsi, sono state pubblicate due richieste della società Sorel per derivare acqua a scopo idroelettrico: dal torrente Liro nel territorio dei Comuni di Chiavenna e Mese (SO), in località Scandolera, per una potenza di 33 kW, proposto dalla Sorel srl; dal fiume Mera nel Comune di Chiavenna (SO) per una potenza di 31 kW.
EMILIA-ROMAGNA
Idro, istanza per Green Hydro 1

Il bollettino n. 121 dell'8 maggio della Regione Emilia-Romagna contiene l'istanza per concessione a derivare acqua a scopo idroelettrico dal fiume Reno in località Santa Viola nel Comune di Bologna richiesta dalla Green Hydro 1 srl.
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Idro, richiesti 39 kW

Sul bollettino n. 19 dell'8 maggio è stata pubblicata la domanda di concessione a derivare acque a scopo idroelettrico dalla sponda sinistra dl Rio Zolfo nel Comune di Malborghetto Valburna della potenza di 39 kW richiesto da Gollino Maurizio e Londero Gabriele.
PIEMONTE
Idro, istanza per meno di 1 MW

Il bollettino n. 19 del 9 maggio rende nota la presentazione di un istanza di autorizzazione unica per la concessione a derivare acque a scopo idroelettrico dal fiume Tanaro nei comuni di Bagnasco e Nucetto di potenza inferiore a 1 MW proposta da Edilmonviso Energy srl.
TOSCANA
Idro, autorizzati 46 kW

Nel bollettino n. 19 dell'8 maggio della Regione Toscana è stata pubblicata la concessione a derivare acque per la costruzione e l'esercizio di un impianto idroelettrico dal fiume Elsa in località Mola Mulino d'Elsa nel Comune di Poggibonsi (SI) per una potenza di 46 kW....


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


Anie, position paper all'Aeeg su sistemi accumulo

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Come avveniva il traffico illecito di prodotti dal deposito Petroven

Prezzi gas, dubbi su manipolazione benchmark

Shell, profondità record nel Golfo Messico

Eia, in calo la stima del prezzo medio 2013

A2A, piano di rilancio per Brindisi Nord

Extra-rete: le rilevazioni di Staffetta Prezzi

Scorte aumentano meno delle attese, greggi contrastati

Downstream, De Vita: “siamo tutti troppi”

Trasporti, nuova governance

Fer: richieste in calo, tiene il mini-idro

Consip, indetta prima gara online sul gas naturale

Eolico, a Roma il ‘Vestas Wind Forum'

Biogas, IBT Group sbarca in Polonia

Sicilia, impugnata norma su raddoppio royalty

Il capacity payment non serve, meglio parlare di stranded cost

“Buchi neri” alla Petroven

“Stacchi Italia”, in forte calo il “risca”

Tirreno Power, Gosio: urgenti misure anti-crisi

Ad Assogasliquidi la rappresentanza della distribuzione Gnl

Gazpromneft, a Foster Wheeler contratto per raffineria in Russia

Gli “stacchi Italia” dalle “medie Ue”

Conti: tre ostacoli per Porto Tolle

Robin Tax, Baretta: non è il momento di aumentare le tasse

Fv, scontro al Solarexpo sui dazi Ue alla Cina

Rete carburanti, le accuse e le proposte di Roberto Di Vincenzo

Idro, per Sorgent.e commesse per 200 mln in America Latina

Fv, Epia: il mercato si è fatto globale. Crescita possibile, ma serve ancora sostegno

E.On, Statkraft vende partecipazione per 1,1 mld. E chiude una centrale a gas in Germania

Crisi termoelettrico, Energia Concorrente cerca la sponda dei sindacati

Eni cede l'11,69% di Snam

Robin Tax, levata di scudi su ipotesi aumento

Carburanti, assestamento al rialzo

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Saras