Rispetto alla mole di autorizzazioni e istanze per impianti a fonti rinnovabili che settimanalmente registriamo in questa rubrica, oggi rileviamo un notevole calo. Che si tratti di un caso o dell'inizio di una tendenza, lo sapremo col tempo. Certo è che questo calo avviene quando manca ormai meno di un mese alla chiusura del termine per presentare le domande per gli incentivi del secondo round di registri e aste.
Le richieste di questa settimana riguardano l'idroelettrico, zoccolo duro del rinnovabile italiano, con 46 kW autorizzati e 103 kW richiesti. Per il fotovoltaico c'è un importante bando da 620.000 € in Campania, mentre vi è un'autorizzazione per un impianto alimentato a biomasse da 15 MW in Abruzzo.
ABRUZZO
Biomassa, autorizzati 15 MW Il bollettino n. 17 dell'8 maggio della Regione Abruzzo comunica il rilascio dell'autorizzazione per la costruzione e l'esercizio di un impianto di produzione di energia elettrica alimentato a biomasse della potenza elettrica pari a 15 MW da ubicare nel Comune di Ortona in contrada Caldari Stazione, proposto dalla Società Aura Energia srl.
CAMPANIA
Fv, bando da 620.000 €Nel bollettino n. 23 del 6 maggio della Regione Campania è stato pubblicato il bando di gara relativo alla progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di un impianto fotovoltaico connesso in rete a servizio dell'Istituto di Ricerche Biogem s.c.a.r.l. L'importo complessivo dell'appalto è di 620.000 euro.
LOMBARDIA
Idro, richiesti 64 kWNel bollettino n. 19 dell'8 maggio della Regione Lombardia, serie avvisi e concorsi, sono state pubblicate due richieste della società Sorel per derivare acqua a scopo idroelettrico: dal torrente Liro nel territorio dei Comuni di Chiavenna e Mese (SO), in località Scandolera, per una potenza di 33 kW, proposto dalla Sorel srl; dal fiume Mera nel Comune di Chiavenna (SO) per una potenza di 31 kW.
EMILIA-ROMAGNA
Idro, istanza per Green Hydro 1Il bollettino n. 121 dell'8 maggio della Regione Emilia-Romagna contiene l'istanza per concessione a derivare acqua a scopo idroelettrico dal fiume Reno in località Santa Viola nel Comune di Bologna richiesta dalla Green Hydro 1 srl.
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Idro, richiesti 39 kWSul bollettino n. 19 dell'8 maggio è stata pubblicata la domanda di concessione a derivare acque a scopo idroelettrico dalla sponda sinistra dl Rio Zolfo nel Comune di Malborghetto Valburna della potenza di 39 kW richiesto da Gollino Maurizio e Londero Gabriele.
PIEMONTE
Idro, istanza per meno di 1 MWIl bollettino n. 19 del 9 maggio rende nota la presentazione di un istanza di autorizzazione unica per la concessione a derivare acque a scopo idroelettrico dal fiume Tanaro nei comuni di Bagnasco e Nucetto di potenza inferiore a 1 MW proposta da Edilmonviso Energy srl.
TOSCANA
Idro, autorizzati 46 kWNel bollettino n. 19 dell'8 maggio della Regione Toscana è stata pubblicata la concessione a derivare acque per la costruzione e l'esercizio di un impianto idroelettrico dal fiume Elsa in località Mola Mulino d'Elsa nel Comune di Poggibonsi (SI) per una potenza di 46 kW.
...