"Apprezziamo il primo e importante passo del GSE in direzione di un'operazione trasparenza sui dati degli impianti rinnovabili incentivati. L'accesso alle informazioni è alla base di un rapporto di fiducia tra cittadini e Gestore. Ma ora chiediamo di fare un passo in più". E' il commento del senatore del M5S, Gianni Girotto, sulla recente decisione del Gestore dei Servizi Energetici di avviare la pubblicazione online degli incentivi erogati impianto per impianto. L'operazione è iniziata con Cip6 e Conto termico
(v. Staffetta 29/10) e dovrebbe proseguire nei prossimi mesi con il Conto Energia per il solare
(v. Staffetta 13/10).
"È però auspicabile - prosegue Girotto - che il GSE risolva al più presto anche i troppi ritardi che pesano sugli operatori quando chiedono chiarimenti interpretativi sulle procedure per l'accesso agli incentivi. A loro il Gestore deve assicurare la massima trasparenza e garantire lo svolgeimento delle procedure in tempi rapidi, pena l'appesantimento economico dei progetti. Sarebbe opportuno introdurre il diritto per gli operatori a ottenere una risposta chiara ai quesiti che presentano".
Infine, il senatore del M5S invita a "puntare sul più rigoroso controllo sull'erogazione degli incentivi, per evitare furberie o errori".
"Solo in questo modo - è la conclusione - possiamo procedere nello sviluppo di un solido mercato delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica e quindi credere ad un vero cambiamento di rotta delle politiche energetiche. Trasparenza sui dati, rapidità nelle procedure, chiarezza per l'accesso agli incentivi e verifica dell'erogazione degli stessi sono elementi fondamentali per il rilancio del settore dell'energia pulita e del risparmio energetico. La rotta è giusta, ora bisogna mantenere la barra dritta".