Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Leggi e Atti Amministrativi

M5S, bene GSE su trasparenza ma fare di più anche per gli operatori

Gianni Girotto
Gianni Girotto
"Apprezziamo il primo e importante passo del GSE in direzione di un'operazione trasparenza sui dati degli impianti rinnovabili incentivati. L'accesso alle informazioni è alla base di un rapporto di fiducia tra cittadini e Gestore. Ma ora chiediamo di fare un passo in più". E' il commento del senatore del M5S, Gianni Girotto, sulla recente decisione del Gestore dei Servizi Energetici di avviare la pubblicazione online degli incentivi erogati impianto per impianto. L'operazione è iniziata con Cip6 e Conto termico (v. Staffetta 29/10) e dovrebbe proseguire nei prossimi mesi con il Conto Energia per il solare (v. Staffetta 13/10). "È però auspicabile - prosegue Girotto - che il GSE risolva al più presto anche i troppi ritardi che pesano sugli operatori quando chiedono chiarimenti interpretativi sulle procedure per l'accesso agli incentivi. A loro il Gestore deve assicurare la massima trasparenza e garantire lo svolgeimento delle procedure in tempi rapidi, pena l'appesantimento economico dei progetti. Sarebbe opportuno introdurre il diritto per gli operatori a ottenere una risposta chiara ai quesiti che presentano". Infine, il senatore del M5S invita a "puntare sul più rigoroso controllo sull'erogazione degli incentivi, per evitare furberie o errori". "Solo in questo modo - è la conclusione - possiamo procedere nello sviluppo di un solido mercato delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica e quindi credere ad un vero cambiamento di rotta delle politiche energetiche. Trasparenza sui dati, rapidità nelle procedure, chiarezza per l'accesso agli incentivi e verifica dell'erogazione degli stessi sono elementi fondamentali per il rilancio del settore dell'energia pulita e del risparmio energetico. La rotta è giusta, ora bisogna mantenere la barra dritta".


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


A2A, entro lunedì offerta vincolante su 51% Lgh

Collegato ambientale, ok del Senato

Enel GP avvia 30 MW eolici in Brasile

Eolico Basilicata, Cds: l'“effetto selva” va dimostrato

Erg Renew, project financing per parco eolico in Polonia

Il “tabellone”, quasi nove miliardi di agevolazioni sull'energia

Fiammata in Mediterraneo, schizzano i prezzi d'acquisto

Le esportazioni di greggio, semilavorati e prodotti finiti nei primi 7 mesi 2015

Le importazioni di semilavorati e prodotti finiti in Italia nei primi sette mesi 2015

Cip6, i prezzi di cessione per il quarto trimestre 2015

I principali greggi importati nei primi tre mesi 2015

Listino dei prezzi dei prodotti petroliferi sulla piazza di Milano

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Listino dei prezzi dei biocombustibili solidi sulla piazza di Milano

Toscana, 3 milioni per le imprese che investono in efficienza energetica

Elettrodotto Grecia, salta anche l'asta di dicembre

Engie e Trenta vincono asta Abbassalabolletta

Gas Natural, più di metà Ebitda dall'estero

Angola, Descalzi incontra a Roma vertice Sonangol

Carburanti, Gisc scrive a Eni su rimborsi e prezzi

Campagna FuelsEurope per una guida più sostenibile

Eolico, la “Carta” per i rifacimenti sostenibili

Staffetta rete, di cosa parla il settore carburanti

M5S, bene GSE su trasparenza ma fare di più anche per gli operatori

Coou, olio rigenerato risorsa per l'economia circolare

Tirreno Power, Fabrizio Allegra nuovo direttore generale

Snam, emissione obbligazionaria da 750 mln

Disastri upstream, la Fed richiama le banche

Oleodotto Gaeta, Fantasia Petroli chiede danni per 30 milioni

Tasse, appello per multinazionali più “trasparenti”

TotalErg, finanziamento di 700 milioni €

Riforma tariffe, le critiche delle associazioni in un convegno

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Dossier prezzi carburanti

Biocarburanti, raccolta informazioni sui prezzi dei certificati

Efficienza, se tutti facessero come la Ue...

Carburanti, prezzi in rialzo

Saras