
27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Nel primo caso CdS ha concluso che i componenti dell'impianto non debbano essere nuovi per accesso a incentivi, nel secondo che non sono dovuti su una rete Tlr preesistente
Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata il 21 giugno, ha annullato i provvedimenti Gse che revocavano alla società Acqui Energia il diritto di accedere al regime incentivante dei Certificati bianchi per un impianto di cogenerazione ad alto rendimento situato ad Acqui Terme e denominato “M...

27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
La circolare 22/E con i dettagli attuativi e i settori interessati
L'Agenzia delle Entrate ha diramato giovedì scorso la circolare 22/E che chiarisce i dettagli attuativi del prelievo sugli extraprofitti delle società del settore energetico e le regole per il versamento del contributo a beneficio di famiglie e imprese (DL 21/2022). Il versamento è a carico dei sogg...

27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Emanato dal Mims, con contributi per liquefattori, rifornimento nei porti e acquisto di navi. Domande dal 10 luglio
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di euro, finanziati dal Fondo Complementare, finalizzati alla realizzazione di impianti di liquefazione ...

27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Di attuazione della direttiva Red 2. Le eccezioni al phase out dall'olio di palma al 2023
Nella Gazzetta ufficiale europea di oggi è pubblicato il regolamento di esecuzione (UE) 2022/996 della Commissione del 14 giugno 2022 recante norme per verificare i criteri di sostenibilità e di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e i criteri che definiscono il basso rischio di cambiame...
27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Il libro bianco e l'approfondimento sulla transizione ecologica delle Fiamme gialle
Una strategia di evoluzione nel medio e lungo periodo, per prevenire i cambiamenti della criminalità nel settore economico e finanziario. Quattro leve di cambiamento, cioè operazioni, personale, analisi e tecnologia, e benessere organizzativo, da cui discendono 57 progetti di valenza strategica, sco...
27/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
L'analisi di Rosita Natta, partner Pirola Pennuto Zei & Associati - Energy & Natural Resources Industry
Le Faq pubblicate il 17 giugno dall'Agenzia delle Entrate sul proprio sito internet sembrano confermare un'interpretazione estensiva dell'ambito applicativo del contributo straordinario contro il caro bollette, assoggettando a tale prelievo anche le imprese con ricavi energetici residuali e richiede...
24/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
L'Autorità per l'energia ha pubblicato ieri la delibera 266/2022/R/eel che disciplina le modalità per l'identificazione, la raccolta e il trasferimento ai consumatori del prelievo sugli "extraprofitti" delle rinnovabili elettriche previsto dal decreto legge 4/22 di gennaio scorso. Il provvedimento d...
23/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
La circolare n. 23/E del 23 giugno 2022
Con la circolare n. 23/E del 23 giugno 2022, l'Agenzia delle Entrate fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl n. 34/2020), per le spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico e di installazione di impianti fotovoltaici e di colo...
23/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
FV: via libera a 72 MW. La 462° puntata della rubrica sugli atti ufficiali delle Regioni. Questa settimana le notizie dai bollettini pubblicati dal 16 al 22 giugno
La rassegna dei bollettini regionali di questa settimana parte dall'eolico: è stato autorizzato un progetto da 8,8 MW in provincia di Potenza e uno da 1 MW in provincia di Foggia. Due progetti di Winderg da 29,4 MW in Basilicata, sempre nella provincia di Potenza, sono stati inoltre esentati dalla p...
21/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Irrogate a Esperia nel 2016 per il mancato acquisto dei CV nel periodo 2007-10: procedimento troppo lungo
Il Tribunale di Milano ha respinto, con sentenza pubblicata ieri, il ricorso di Arera per quattro sanzioni di cui il regolatore esigeva il pagamento da parte della curatela fallimentare di Esperia per un totale di 10.945.500 euro. Le sanzioni erano state comminate nel 2016 dall'Autorità ad Esperia p...
21/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Il progetto della società era effettivamente non conforme ma il Gse ha esercitato il potere di autotutela, in questo caso in modo illegittimo, anziché quello di decadenza
Il Consiglio di Stato ha accolto l'appello di Telecom contro l'annullamento ex post da parte del Gse di precedenti autorizzazioni al rilascio dei Certificati Bianchi. Il Gse avrebbe esercitato non il potere di decadenza, come sostenuto nella precedente sentenza del Tar, bensì quello di autotutela, i...
20/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
La banca aveva acquisito i crediti degli incentivi, in seguito revocati, di un impianto di Italiana Pellets, poi fallita
Il Consiglio di Stato, con sentenza pubblicata lo scorso 10 giugno, ha accolto l'appello di Intesa San Paolo per l'annullamento di un decreto ingiuntivo del Tar del Lazio che la obbligava al pagamento di 1,88 milioni di euro al Gse.
All'origine della controversia c'è la concessione e successiva r...
17/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Dopo l'intesa in conferenza Stato-Regioni, il 9 giugno il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto ministeriale che individua i compiti dei soggetti che fanno parte del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici. Lo Snps era stato istituito con il decr...
17/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
Per la riconversione delle aree di Taranto e del Sulcis-Iglesiente
Il ministero della Transizione ecologica ha avviato la valutazione ambientale strategica del programma nazionale Just Transition Fund. Si tratta del programma europeo da circa un miliardo di euro che serve a sostenere la transizione giusta nelle aree più dipendenti dai combustibili fossili. L'Italia...
17/06/2022 | Leggi e Atti Amministrativi
La circolare n. 20 del 16 giugno 2022 dell'Agenzia delle Entrate
Con la circolare n. 20 del 16 giugno 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'aliquota Iva applicabile alle forniture di gas metano per combustione e per autotrazione nonché all'ambito applicativo delle agevolazioni fiscali previste a sostegno delle imprese in relazione alle s...