Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Politica energetica nazionale

di GB Zorzoli

Smog e Covid, la parola va lasciata alla scienza

Sui media confusione tra ipotesi/pregiudizi e realtà dimostrate

Politica energetica nazionale
Sui media, come nei convegni (quando si poteva organizzarli), è ricorrente la critica alla scarsa diffusione della cultura scientifica in Italia. Tuttavia, anche coloro che manifestano questa preoccupazione non sono sempre consapevoli della differenza tra informazione e cultura scientifica. Non a caso una dimostrazione frequentemente portata a sup...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


notizie flash - martedì 2 settembre

Axpo Italia in testa per soddisfazione clienti

Efficienza, il Superbonus rischia di mandare al tappeto le piccole imprese

Chiusure settimanali dei mercati del 15 maggio

Gare gas, Utilitalia: rivediamo disciplina e calendario. E intanto continuiamo ad investire

FV su cave, se il terreno è accatastato come agricolo non c'è nulla da fare

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Emergenza gas, rilievi Ue sul Piano italiano

Compensazione accise-Iva, la conferma delle Entrate

Mercato dei noli del carbone

Gala: al via razionalizzazione, esce dalla liquidazione

Come ci lascerà?

Carbone Usa, gas ed eolico spingono generazione ai minimi da 40 anni

L'energia sui giornali al tempo del coronavirus

Tlr, accordo Iren-Engie per estensione rete Torino

Eni gas e luce, riaprono Flagship e Energy Store

Autostrade, spariti dal DL Rilancio gestori sempre più a rischio chiusura

Superbonus, Silvestrini (Kyoto Club): "onorevole compromesso"

Smog e Covid, la parola va lasciata alla scienza

Patuanelli: DL Rilancio in Gazzetta tra oggi e domani

Bunker, le istruzioni dell'Agenzia delle Dogane sulla trasmissione telematica degli scontrini

Weekly Combustion Webinar.

Eni, lavorate 304.000 tonnellate di biomasse nel 2019

Sicurezza ciclo idrico integrato.

“ICESE 2020”.

AIA/AUA, aggiornamento in streaming.

Diagnosi energetiche ex Decreto 102/2014.

Dov'è il Mise? Dai gestori autostradali al Gse

Ristrutturare per efficientare.

Valutazione rischi dispersioni gas.

Efficienza, comportamenti consumatori.

Energia e clima in Italia/Europa.

Fase 2, linee guida Assistal.

Aie, difficile che i prezzi negativi del petrolio si ripetano

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per lunedì

Un Manifesto contro il Covid e per l'energia.

Esso Italiana e Sarpom contro il Covid-19.

Rapporto Olt su Sicurezza, Ambiente e Territorio

Total: Emissioni Zero entro il 2050.

Revoluce: l'energia diventa moneta di scambio.

Nuova App mobile di Engie.

Conou, un'App per giocare a rispettare l'ambiente.

Dossier prezzi carburanti

Stacchi Italia, benzina scende a più 22, diesel a più 5 e risca a più 119

Carburanti, movimenti al ribasso