Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti
Leggi e Atti Amministrativi

Telematizzazione accise, Agenzia delle Dogane riorganizza sito internet

La versione aggiornata del sito è consultabile dal 4 marzo

Leggi e Atti Amministrativi
L'Agenzia delle Dogane ha riorganizzato il proprio sito internet per perseguire gli obiettivi di modernizzazione e semplificazione del processo di telematizzazione del settore accise, nelle prospettive delineate dal progetto comunitario EMCS (Excise movement control system). È quanto si legge nella nota 23982 RU del 26 febbraio.
L'Agenzia ha definito una “road map” che, per fasi successive, prepara le imprese agli obblighi imposti dalle norme comunitarie per lo svolgimento delle attività nel settore delle accise. A seguito di un'approfondita analisi dello scenario nazionale, che ha evidenziato la necessità di procedere ad adeguamenti progressivi per consentire alle imprese una altrettanto graduale strutturazione organizzativa.
Le informazioni relative alle fasi attuate, a quelle in sperimentazione ed ai successivi sviluppi, sono disponibili sul sito internet dell'Agenzia alla sezione “telematizzazione accise”. La sezione in parola è stata aggiornata per migliorare la fruibilità ed è stata arricchita di ulteriori contenuti in base alle esigenze informative rilevate. In particolare, sono state introdotte due nuove sezioni relative a: “Statistiche sulle attività di Sperimentazione”; “Profili degli operatori”.
Le “statistiche sulle attività di sperimentazione”, aggiornate con cadenza settimanale, hanno lo scopo di fornire un quadro di riferimento che evidenzi lo stato di avanzamento del progetto ed il livello di partecipazione di ogni figura professionale alle sperimentazioni di competenza, al fine di valutare il livello di preparazione degli operatori a fronte delle imminenti scadenze relative agli obblighi di trasmissione telematica dei dati delle contabilità. Le informazioni pubblicate all'interno di ciascun settore dettagliano: il numero di utenti che partecipano alla sperimentazione; il numero di file inviati; il numero di accessi ai corsi e-learning.
La sezione “profili” illustra le caratteristiche tipiche di ciascuna categoria di soggetti (depositari autorizzati, operatori professionali, rappresentanti fiscali…) in relazione alle informazioni registrate a sistema (Anagrafica accise). In particolare, per ciascuna categoria di soggetti, sono rappresentate le sottostanti informazioni: “composizione del codice accisa/ditta”, e, ove ricorra il caso, “figura professionale”, “settore merceologico”, “sottosettore principale”, “tipo impianto principale”.
Ogni soggetto può confrontare il profilo di riferimento con i dati in proprio possesso ed, eventualmente, rivolgersi all'Ufficio delle Dogane territorialmente competente al fine di aggiornare i parametri che non corrispondono. Infine, si fa presente che le informazioni relative alle sezioni “normativa” e “tabelle di riferimento” sono state collocate all'interno di ciascun settore. La versione aggiornata è consultabile a partire dal 4 marzo.
Il testo della nota è consultabile in allegato.
...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova

  •  Telematizzazione accise

Eni sospende le operazioni a Nikaitchuq, nel Nord Alaska

Borsa elettrica, in crescita Pun e prezzo Au

Rinnovabili, accordo Api-Maccaferri

Iplom e Sarpom, esclusione Via per adeguamento impianti

Acea: nessuna lettera di dimissioni a.d. Mangoni

Telematizzazione accise, Agenzia delle Dogane riorganizza sito internet

Bilancio quotidiano del gas trasportato da Snam Rete Gas

Milleproroghe in Gazzetta Ufficiale

Assegnazione quota generica 180.000 t. biodiesel agevolato per il 2009

Liquigas, timori sindacali per progetto Copernico

Franano i gasoli. La benzina continua a scendere

Basilicata-Eni/Shell attiveranno ultimi due accordi ambientali

Cina, in gennaio export di carburanti

CO2, Jato: in Ue minori emissioni da Fiat

Iraq, in aumento import benzina in marzo

Ue, bando per progetti reti energetiche

Cina, 43 mld $ di crediti rimborsabili in greggio

Biodiesel, Ue verso dazi su import dagli Usa

Titoli energetici ancora in rosso (con 7 eccezioni)

Le prospettive del biogas ad Agroenergia

Nucleare, Filcem: convocare prima Conferenza nazionale dell'energia

Comuni rinnovabili, il rapporto Legambiente

Dogane, disposizione su regime deposito doganale e fiscale

Cremona, Corada e Torchio scrivono a Tamoil per chiarimenti su Livorno

Nuovo p.v. in co-branding (Eni-Auchan)

Scorte, organo centrale al posto dell'Agenzia.

Dogane, assegnate 180.000t biodiesel 2009

“Tempa Rossa”, entro pochi giorni nuova “struttura di rappresentanza”

I prezzi dei prodotti petroliferi all'1 dicembre 2008

Variazioni in $/tonn dei prezzi spot nel periodo dal 16 al 27 febbraio 2009

Robin Tax, anche Eni e gli elettrici contro 109/08

Distribuzione gas, meglio un tratto di penna sul 23bis

Iraq, terminal Bassora ampliato per export 4,5 mln b/g

Eni interessata al gasdotto Trans-sahariano

Usa, in vista riforma della CFTC

Assosolare, Ici ostacolo allo sviluppo del fv

Eni accelera sull'Iraq, "mecca del petrolio"

Burden sharing rinnovabili, la legge in G.U.

Questa settimana in Parlamento

Iran, marcia indietro su ipotesi taglio Opec

Prezzi self, altri piccoli rialzi

Paniere Opec in aumento a 43,3 $

Listini mercato petrolifero extra-rete, indicazioni per domani

Titoli energetici, le variazioni dall'inizio dell'anno al 27 febbraio

Saras