Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

CONSIDERAZIONI U.P. SU “LIBRO VERDE” UE

L'avvio del dibattito sui contenuti del “Libro Verde” sulla sicurezza energetica messo a punto lo scorso anno dalla Commissione europea (vedi Staffette 9/12/00, 17/2 e 6/3) che dovrebbe portare alla stesura a breve di un documento da utilizzare come base di lavoro per i successivi approfondimenti tematici per poi giungere al consiglio dei ministri ...


Soltanto gli utenti abbonati alla Staffetta Quotidiana
possono leggere interamente gli articoli.
Richiedi un abbonamento di prova


notizie flash - martedì 2 settembre

STAFFETTA PREZZI N. 19

ELETTROGEN: PARTONO LE PRIME LETTERE. DA LUNEDI' COMINCIA LA “DUE DILIGENCE”

DISTRIBUZIONE ELETTRICA: SITUAZIONE BLOCCATA. LETTA SU “TAVOLO” ENEL-MUNICIPALIZZATE…

…E RESTA OTTIMISTA SU VENDITA DELLE GENCO. ATTESA PER O.K. TESORO AD ALTRI BANDI DI GARA

COMMISSIONE BORDON PER DEPOSITI COSTIERI GPL. OCCORRE PIÙ TEMPO - PROSSIMA RIUNIONE IL 19

FUSIONE TRA FEDERELETTRICA E FEDERGASACQUA. ZUCCOLI E LOLLI DANNO VITA ALLA FEDRETI

RILIEVI SU AGGIUDICAZIONE GARA CONSIP

CONSIDERAZIONI U.P. SU “LIBRO VERDE” UE

ALL'ASTA ATTIVITA' FELTAM (TAMOIL)

BATTISTI (FAIB) SU MARKETING ERG. E RISCHIO DI TENSIONI CON I GESTORI

SU G.U. RATIFICA PROTOCOLLO DI MONTREAL

ANDAMENTO PREZZI SUI MERCATI INTERNAZIONALI

BEPPE GRILLO SHOW AL MINISTERO DELL'AMBIENTE

“PEREQUAZIONE”: DOCUMENTO AUTORITA'

INFOSTRADA: LA LETTERA' DI TATO' A TESAURO. “PURA DIVERSIFICAZIONE E NON INTEGRAZIONE”

SU G.U. “LEGGE QUADRO” SU ELETTROMAGNETISMO

MERCATO ELETTRICO: PER EICON (BO). NEL 2000 RISPARMIATI 2 MILIARDI

VIA LIBERA UE A OFFERTA EDP SU HIDROCANTABRICO

REPSOL: TRE NUOVE SCOPERTE IN INDONESIA

ISLANDA: BUS E PUNTO VENDITA A IDROGENO

ISLANDA: BUS E PUNTO VENDITA A IDROGENO

SHELL LANCIA “OPA” SU BARRETT RESOURCES

SITI INQUINATI: TAR LOMBARDIA CHIARISCE. RESPONSABILITÀ TRA VECCHI E NUOVI PROPRIETARI

LA DELIBERA DELL'AUTORITA' SULLA DIMINUZIONE DI PREZZO DEI GPL

L'AIE E LA SICUREZZA ENERGETICA: L'ITALIA HA LE CARTE IN REGOLA