STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica internazionale
Dall’inviata a Istanbul – Nel contesto internazionale attuale, il Gruppo dei sette – che riunisce Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti – sembra aver perso gran parte della sua rilevanza storica. “Il G7 non esiste più. L’importanza è solo di folclore. Come si può f...
Tra luglio e settembre il miliardario indiano Lakshmi Mittal ha acquistato, attraverso la jv Hmel, quasi 280 milioni di dollari di greggio russo trasportato in India da petroliere della flotta fantasma. È quanto ha rivelato ieri un’inchiesta del Financial Times.
Attraverso dati di navigazione, dog...
La Conferenza delle Nazioni unite sul clima si avvicina e gli Stati fanno i conti con i propri obiettivi climatici.
La presidenza di turno danese del Consiglio dell’Unione europea ha inviato agli Stati membri una proposta di compromesso sugli obiettivi climatici al 2040, recependo le critiche avan...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
Si chiamerà ReSourceEU il nuovo piano della Commissione europea per cercare nuove fonti di approvvigionamento di materiali primi critici dopo le restrizioni alle esportazioni decise dalla Cina il 9 ottobre scorso. Annunciando il piano, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, h...
Lista allegati PDF alla notizia
Giornate tranquille in Parlamento e Consiglio, ma interessanti per la
Commissione. Si inizia oggi con la trasferta del commissario all’Energia
Dan Jorgensen in
Romania, dove incontrerà il ministro dell’Energia Bogdan-Gruia Ivan e il direttore generale di Transgaz Ion Sterian. Il politico danes...
In pochi giorni, come tappi di sughero non più imprigionati sul fondo, sono affiorate in successione questioni di politica energia-clima dell'UE ritenute finora intoccabili, quando non del tutto ignorate. Una tendenza diffusa è leggere tutto ciò come segno di un più generale riflusso dei temi del Gr...
Il Consiglio europeo di ieri non ha raggiunto un accordo sugli obiettivi climatici al 2040, dopo che, a settembre, il Consiglio UE dei ministri aveva rimesso la decisione ai capi di Stato e di governo...
Lista allegati PDF alla notizia
Conclusioni Consiglio europeo
Conclusioni Ucraina
Consiglio UE su Cop30
Consiglio UE su finanza climatica
Discorso VdL Consiglio europeo
- ...vedi tutti
Le major petrolifere statali cinesi hanno sospeso gli acquisti di petrolio russo via mare dopo che gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a Rosneft e Lukoil
(v. Staffetta 23/10). Lo riporta Reuters citando “diverse fo...
Lista allegati PDF alla notizia
Sulla base del Piano per l’energia a prezzi accessibili
(v. Staffetta 26/02), la Commissione europea ha raccomandato agli Stati membri 7 azioni per ridurre i prezzi dell’energia. In particolare, ha proposto agli Stati...
Lista allegati PDF alla notizia
Un pacchetto di proposte per rispondere alle preoccupazioni su livelli e volatilità del prezzo della CO
2 in vista dell’entrata in vigore dell’Ets2. A presentarlo “presto” sarà la Commissione europea, come annunciato ieri al Consiglio Ambiente dal responsabile Clima, Net Zero e Crescita verde dell’es...
Gli Stati Uniti e il Qatar hanno scritto ai leader europei per avvertirli che le nuove norme sui rapporti di sostenibilità e gli obblighi sulla due diligence mettono a rischio le esportazioni di gas liquefatto verso l’Unione europea. La lettera è in allegato.
Il medesimo richiamo era venuto, nei g...
Lista allegati PDF alla notizia
La UE ha formalmente approvato oggi un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, che include lo stop alle importazioni di Gnl russo - nel 2024 pari a circa 20 miliardi di mc - dal 1° gennaio 2027. L'approvazione è stata resta possibile dalla decisione della Slovacchia ieri in serata di far cader...
Lista allegati PDF alla notizia
Consiglio e Parlamento europeo si preparano a discutere la proposta della Commissione UE sul divieto di importazione di gas russo, a partire però da due posizioni diverse. Se lunedì il Consiglio aveva approvato un testo sostanzialmente in linea con la proposta della Commissione, che prevedeva di int...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
Pubblicato oggi
La Commissione europea ha pubblicato oggi il programma di lavoro del 2026, intitolato “Il momento dell’indipendenza dell’Europa”. Al centro dell’agenda restano le priorità della Commissione von der Leyen 2, dalla competitività, alla difesa, fino alla lotta al cambiamento climatico, con un’attenzione...
Lista allegati PDF alla notizia
Programma di lavoro
Scheda
Eurogas, insieme a Fuels Europe e IOGP Europe (International Association of Oil&Gas Producers), hanno inviato ieri una lettera al Parlamento europeo chiedendo di riconsiderare la relazione della Commissione Juri 13 ottobre sul Primo Pacchetto Omnibus di Semplificazione...
Lista allegati PDF alla notizia