STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di martedì 2 luglio 2002 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Grande interesse e non poco clamore per l'anticipazione da parte della Staffetta della bozza del Ddl di riordino del settore energetico, da sabato sul sito Internet del nostro quotidiano 
(vedi Staffetta 29/6) ed a...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'articolo 10 del Ddl introduce l'attesa riunificazione tra proprietà e gestione della rete di trasmissione elettrica, con successiva quotazione in Borsa del nuovo soggetto. Gli operatori che realizzeranno nuove interconnessioni con l'estero hanno diritto di allocare, in regime di accesso negoziato,...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Titolo IV della bozza di Ddl riguarda più da vicino anche il settore petrolifero.
L'articolo 18 introduce un adeguamento delle norme sulle scorte obbligatorie di prodotti petroliferi, con un chiarimento e una novità. Il primo, relativo ad una formulazione ambigua contenuta nel decreto legislativ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A conferma di quanto segnalato sulla 
Staffetta del 29 giugno, l'Agenzia delle Dogane con un fax diramato nel pomeriggio di venerdì scorso, 28 giugno, ha avvisato gli uffici periferici e le organizzazioni di catego...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Come abbiamo già anticipato 
(vedi Staffetta 29/6), dal 30 giugno è finito il doppio regime sui carburanti agricoli che per sei mesi, in base al decreto 14 dicembre 2001 n 454...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Se trasferissimo al 2010 la situazione attuale, la maggior parte dei limiti imposti dalle direttive europee in materia ambientale sarebbero incompatibili con la realtà italiana. Troppe le occasioni sprecate in questi anni, con precise responsabilità sia da parte del sistema industriale che istituzio...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le modifiche introdotte dalla commissione Industria del Senato al disegno di legge “Misure per favorire l'iniziativa privata e lo sviluppo della concorrenza”, uno dei collegati alla Finanziaria 2002 attualmente all'esame dell'Aula...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continuano i ribassi sulla rete carburanti lanciati venerdì scorso dalla 
Kupit (vedi Staffetta 28/6). Da oggi l'
Api e la 
Erg riducono di 0,005 euro/litro il gpl (0,506). Da ieri la 
TotalFin...
                  
       
      
                    
                 
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     A partire da ieri pomeriggio il petrolchimico di Gela ha ripreso gradualmente a funzionare dopo l'incendio sviluppatosi venerdì nell'impianto di distillazione primaria della raffineria Agip Petroli. E' quanto fanno sapere dalla società, aggiungendo che l'incidente non ha provocato danni né a persone...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Finché le regole non saranno cambiate, le aziende del gas non possono applicare nei mesi estivi l'Iva ridotta al 10% nel caso di utenze con usi promiscui (riscaldamento autonomo e cottura cibi/acqua calda). E' questo il succo di una inserzione a pagamento di mezza pagina apparsa sabato mattina sui m...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Acsm Como ha annunciato il 27 giugno l'acquisto per 3125000 euro del 100% del capitale di Tecnogas, società attiva nei settori gas, energia e acqua. Tecnogas, capitale sociale di 21000 euro, ha in essere una concessione per la distribuzione e la vendita del gas a Capiago Intimiano e Senna Comasco, s...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' stato fissato in 2,5 euro il prezzo massimo delle azioni della municipalizzata Asm Brescia che verranno vendute nel corso dell'offerta pubblica di sottoscrizione 
(vedi Staffetta 26/6). Il lotto minimo di 1.500 ...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La società Atel Centrale Elettrica Forlì Srl ha pubblicato un avviso per rendere noto che è stata presentata istanza ai sensi della legge “sblocca centrali” per la realizzazione del progetto per la costruzione di una centrale elettrica a ciclo combinato a gas naturale da 792 MW e relative opere conn...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'assemblea degli azionisti, riunita martedì, 25 giugno, ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione con effetto dal 1° luglio, confermando nella carica di presidente ed amministratore delegato Paolo Sorrenti ed in quella di vicepresidente Paul J Masschelin che sostituisce Arnaldo Corona che l...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Cda dell'Enel, riunitosi mercoledì, 26 giugno, ha ricostituito il Comitato per le Remunerazioni ed il Comitato per il Controllo Interno, previsti dal codice di autodisciplina delle società quotate. Per il primo sono stati nominati, Francesco Taranto, (coordinatore), Mauro Miccio e Fernando Napoli...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Attività Parlamentare   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo 28 sedute, quasi 80 persone sentite, 46 ore di audizione e di dibattito, oltre 800 pagine di documenti è giunta a conclusione l'indagine conoscitiva avviata a fine 2001 dalla commissione Affari Costituzionali del Senato...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     C'è anche l'Eni tra le sette compagnie petrolifere internazionali che questo mese riceveranno l'invito a partecipare, in qualità di operatori, alla gara per il “progetto Kuwait”, che prevede l'ammodernamento di cinque pozzi nel nord del Paese. Lo ha annunciato il ministro del Petrolio kuwaitiano, Is...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il governo slovacco ha dato il via libera al piano di privatizzazione del gruppo Slovenske Elektrarne (SE), che, con 7.000 MW installati, genera l'86% dell'elettricità del Paese. La vendita, che segue quella di tre distributori elettrici...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Procedono a pieno ritmo le trattative per l'espansione in Spagna della compagnia portoghese Galp Energia 
(vedi Staffetta 28/6). L'agenzia Europa Press, citando fonti della stessa società, ha rivelato che Galp firm...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Al termine del Consiglio europeo tenutosi a Siviglia il 21 e 22 giugno, la presidenza ha prodotto un documento con le conclusioni dei lavori. Tra gli argomenti affrontati, anche se marginalmente, la questione dell'imposizione dei prodotti energetici, materia di cui il Consiglio ha preso atto riaffer...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Approvvigionamenti e Raffinazione   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato Italia
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia