STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di mercoledì 10 novembre 2004 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Prosegue sulla rete carburanti l'allineamento dei “prezzi consigliati” dalle compagnie petrolifere ai livelli Agip, ferma da oltre un mese 
(v. Staffetta 15/10). La prima a scendere al prezzo praticato dalla compag...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il comitato esecutivo dell'Assopetroli, che doveva tenersi ieri 
(v. Staffetta 29/9), è stato rinviato al 24 novembre, in tempo, si spera, per convocare il consiglio nazionale prima delle fine dell'anno. I due cons...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità per l'energia si prepara alla decisione del Consiglio di Stato che il 21 dicembre ha in agenda la decisione nel merito sul sistema delle “fasce orarie” dopo aver confermato la sospensiva della sentenza del Tar Lombardia che, in precedenza, aveva accolto il ricorso di alcuni consorzi confi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono circa 3.000-4.000 gli impianti a rischio operativo rientranti nella disciplina prevista dalla direttiva europea sull'emission trading il cui recepimento nel nostro ordinamento segna il passo...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'aumento dei prezzi del greggio nel secondo e terzo trimestre 2004 si tradurrà negli ultimi tre mesi dell'anno in una crescita pari a 0,86 centesimi di euro per mc del costo del gas, rappresentato dal “costo della materia prima importata in Italia e di produzione nazionale” calcolato dall'Autorità ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Garantire adeguate risorse finanziarie per il decommissioning delle installazioni nucleari in programma da qui al 2025 quando dovranno essere dismessi 50-60 dei 155 reattori attualmente in funzione nell'Europa allargata. Questo l'oggetto della comunicazione, datata 3 novembre, che la Commissione eur...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Italia   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     All'ordine del giorno di domani della Conferenza Unificata figura il parere dello schema di decreto del ministro dell'Ambiente, di concerto con quelli delle Attività Produttive e della Salute, recante emanazione di linee guida per l'individuazione e l'utilizzazione delle migliori tecniche disponibil...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Comune di Milano ha avviato un piano da 5 milioni di euro per la conversione entro la prossima estate di 84 centrali termiche in altrettanti edifici pubblici comunali. Il piano di conversione, spiega un comunicato, fa parte del cosiddetto “appalto calore”, la maxi fornitura di servizi esterni per...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Assocostieri, Assopetroli e UP hanno fatto mettere a verbale il disappunto per la fuga di notizie sui risultati delle prove di qualità dei combustibili impiegati nel riscaldamento domestico e per usi civili avvenuta in occasione del ricorso di alcuni operatori petroliferi al Tar contro il divieto de...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì, i rappresentanti delle organizzazioni dei gestori e della Esso hanno sottoscritto il nuovo accordo economico sulla rete ordinaria dopo la proroga seguita all'intesa scaduta il 31 dicembre 2003...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Uno sconto di 2 centesimi di euro al litro sul prezzo raccomandato dei carburanti tutte le domeniche di novembre e dicembre a partire dal 7 novembre. E' quanto prevede un accordo siglato tra Autostrade per l'Italia e la Shell che, stando a quanto si legge in una breve nota di Autostrade, si “inseris...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Corte dei Conti promuove la gestione finanziaria del gruppo Enel. Al termine del controllo eseguito sugli esercizi 2002 e 2003 dell'ex monopolista, la magistratura contabile esprime, infatti, nella relazione di oltre 120 pagine consegnata al Parlamento “un giudizio in sostanza positivo avendo la ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il cda di Terna ha approvato lunedì i risultati del terzo trimestre e dei primi nove mesi del 2004 che indicano una forte crescita rispetto allo scorso anno. Aumentano, infatti, di 148,6 milioni di euro (+23,3%) i ricavi al 30 settembre che si sono attestati a 786,8 milioni di euro. Il dato, informa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     E' proseguita anche in questo avvio di settimana la correzione al ribasso delle quotazioni sia dei prodotti che dei greggi sulla scia di una rinnovata fiducia nella tenuta dei fondamentali che ha spinto fuori  molti speculatori, tra cui i fondi di investimenti usciti in massa dal mercato. Nell'arco ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'amministratore delegato dell'Enel, Paolo Scaroni, è a Bratislava per le fasi finali della trattativa per l'acquisto del 66% della società elettrica slovacca Slovenske Electrarne (SE), che ha subito una battuta d'arresto dopo che il governo ha chiesto all'Enel alcune condizioni per l'acquisto della...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     EnBW, gruppo tedesco controllato dalla francese Edf, ha annunciato lunedì la prossima cessione a investitori istituzionali dell'intera quota del 6,33% che detiene nell'austriaca Verbund. L'operazione, spiega un comunicato, si inquadra nel processo di ristrutturazione di EnBW avviato un anno fa...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sono stati avviati i lavori di sviluppo della seconda fase del giacimento petrolifero iraniano di Darquain, operato dall'Eni in forza di un accordo del 2001. Lo ha rivelato al Tehran Times il direttore operativo della compagnia di Stato Nioec, Abolhassan Khamushi, secondo cui la seconda fase porterà...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La Commissione europea ha autorizzato lunedì la joint-venture paritetica tra ConocoPhillips e Lukoil, Naryanmarneftegaz, che sfrutterà i giacimenti di Timan-Pechora nel nord della Russia, in base al più ampio accordo di collaborazione siglato dai due gruppi lo scorso settembre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Internazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'inversione di tendenza sui prezzi del petrolio ha coinciso casualmente con l'avvio delle contrattazioni sul greggio Brent presso la succursale di Dublino del Nymex, la Borsa merci di New York. La decisione era stata presa in fretta e furia il 19 ottobre alla notizia che dal 1° novembre a Londra l'...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                a cura di Gas Strategies
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Estero e Italia   
                     
       
            
         
              
               
                di G. Massimo Patrignani
            
            
              
                 
             
                     Mercato Estero
* Forse è prematuro dirlo, ma ci sembra che la bolla speculativa che ha animato il mercato delle borse, ma anche quello fisico, dall'inizio dell'estate, si stia un po' sgonfiando. I timori di mancanza di greggio in America si sono molto affievoliti con la crescita delle scor...