STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di lunedì 4 dicembre 2006 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio di Stato ha messo la parola “fine” alla tortuosa vicenda della conversione della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord (Civitavecchia) a carbone. Il collegio, nell'udienza del 1 dicembre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel e il governo slovacco hanno raggiunto un accordo sulla destinazione dei dividendi di Slovenske Elektrarne, controllata slovacca della compagnia italiana. Secondo quanto ha annunciato l'amministratore delegato Fulvio Conti a Bratislava, fino al 2010 Enel non distribuirà dividendi, ma utilizzerà ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Comitato nazionale di gestione e attuazione della direttiva sull'Ets ha finalmente raggiunto venerdì l'accordo per la definizione del Pna per il periodo 2008-2012 (Fase II). Lo rende noto un comunicato congiunto del ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Economico, spiegando che l'intesa preved...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi e Tariffe Nazionali   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Mentre domani fanno due mesi che l'Agip è ferma sia sul gasolio che sulla benzina 
(v. Staffetta 5/10), 
Esso da sabato è salita di 0,002 euro/litri sulla benzina (1,235)....
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Una E.On italiana da realizzare nei cinque anni del governo di centrosinistra. È questo l'auspicio del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta, nel suo intervento di ieri al convegno della Fondazione Italianieuropei. “Mi piacerebbe molto se alla fine dei cinque anni - ha detto Let...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sorpresa (e imbarazzo) al ministero dell'Ambiente dopo che, nel corso dell'udienza del 1° dicembre dinanzi al Consiglio di Stato contro la sentenza n. 5481 del 5 luglio 2005 del Tar del Lazio, l'Avvocatura di Stato, a fianco di Enel, ha sostenuto le ragioni del provvedimento di VIA, pe...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Le nuove gravi accuse lanciate da Fegica a Eni/Agip, colpevole a suo dire di voler abbandonare progressivamente le gestioni in comodato, di puntare addirittura a cedere in affitto rete e impianti, di voler introdurre nuovi elementi di precarizzazione nei contratti con i gestori, di voler ridisegnare...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni si è aggiudicata il blocco esplorativo S-M-857, situato nell'offshore del Brasile, in seguito alla gara internazionale “Octava Rodada” indetta dallo Stato brasiliano. Il blocco, fa sapere la società in un comunicato, è situato nel bacino petrolifero di Santos, di fronte alla città di San Paolo, ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Eni non è preoccupata per l'audit del governo kazako su sforamenti dei tempi nel giacimento di Kashagan. Per Paolo Scaroni, amministratore delegato dell'Eni, i pagamenti extra derivanti dal rinvio nel progetto Kashagan, dove l'Eni svolge il ruolo di operatore, non saranno di grande entità e non sara...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Durissimo attacco Fegica all'Eni. In un lungo articolo su Fegica Notizie Flash del 1° dicembre, l'associazione ricapitola i comportamenti adottati finora dall'Eni nei confronti della rete carburanti. La Fegica ricorda, tra le varie cose, la scomparsa di Agip Petroli dopo l'acquisto di IP, che second...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Quello tra Eni e Gazprom è un contratto da 6 miliardi di euro l'anno per 30 anni, una cosa gigantesca” 
(v. Staffetta 15/11). La valutazione è stata fatta sabato dall'amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel ha siglato un accordo di partnership con Enka, la maggiore società turca di costruzione, attiva nelle infrastrutture (autostrade, aeroporti, gasdotti e oleodotti), presente anche nel settore immobiliare e negli impianti di produzione di energia elettrica. L'obiettivo della cooperazione tra le d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Enel sta riacquistando le sue competenze nel campo dell'energia nucleare e si sta preparando per il giorno in cui impianti nucleari saranno nuovamente consentiti sul suolo italiano. Lo scrive il Financial Times, ricordando gli importanti passi avanti nel settore del nucleare di Enel in Francia con l...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'ipotesi che Eni possa entrare nel capitale di Enel attraverso il conferimento di Enipower non ha alcun fondamento. Lo ha detto sabato l'amministratore delegato di Enel Fulvio Conti, a margine del convegno della fondazione Italianieuropei. “Si tratta di studi di banchieri che si divertono e non han...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Dopo la Via positiva per il permesso di ricerca idrocarburi denominato “Casale Cocchi” 
(v. Staffetta 27/11), la società canadese Grove Energy ha annunciato giovedì, in occasione della presentazione dei risultati t...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lunedì scorso si sono incontrati a Palermo i responsabili dell'Unione Petrolifera, Assopetroli, Faib-Confesercenti, Figisc-Confcommercio e Fegica-Cisl per esaminare la bozza di ddl su carburanti e oli minerali...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Sul conto energia i tempi sembrano allungarsi. Mentre si parla di uno slittamento della prossima riunione della Cnes a gennaio (anche se il Minambiente sta cercando di serrare le fila), associazioni di settore e forze politiche trattano con il Governo sui punti caldi del nuovo decreto. Stando a una ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Autorità ha prorogato al 1 aprile 2007 il termine per l'entrata in vigore della Direttiva per la trasparenza dei documenti di fatturazione, Allegato A alla delibera n. 152/06, in relazione ai documenti di fatturazione dei clienti finali che alla data odierna sono clienti del mercato vincola...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Nella sua seconda asta per il 2007, l'Acquirente Unico ha assegnato contratti a 10 soggetti per 347 MW sul totale di 480 MW richiesti 
(v. Staffetta 29/11). In particolare, scrive l'Au in una nota, 110 MW sono stat...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Inizieranno entro il 1° febbraio i test con gli operatori e con Terna di un prototipo di piattaforma informatica dei conti energia a termine (Pce). Lo comunica il Gestore del mercato elettrico in una nota, in cui, in adempimento di quanto previsto dalla delibera 253/06 dell'Autorità...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La lussemburghese Tenaris ha annunciato venerdì di aver portato a termine l'annunciata vendita al colosso tedesco E.On del 75% del trader Dalmine Energie, la sua impresa italiana di fornitura di energia...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Api ha vinto il premio “Global Energy Award 2006”, assegnato dal Platts, nella categoria “Downstream Business of the Year”. La consegna del premio è avvenuta giovedì scorso a New York, di fronte a una platea composta da più di 500 rappresentanti di tutte le maggiori compagnie energetiche e petroli...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Gas Plus ha fissato a 8,5 euro per azione il prezzo d'offerta per il suo debutto nel mercato telematico azionario di Borsa Italiana previsto per il 6 dicembre. Ne dà notizia la società in un comunicato, aggiungendo che il prezzo è lo stesso per l'offerta pubblica e per il collocamento istituzionale....
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Assemblea dei soci di Iride, nella prima riunione dopo la fusione tra Aem Torino e Amga Genova, hanno nominato sabato scorso i membri del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale per gli esercizi 2006/2008. I dodici componenti del Cda sono Roberto Bazzano, che è stato confermato presi...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Leggi e Atti Amministrativi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Realizzare una commissione parlamentare per il rapporto con le Authority presieduta da Bruno Tabacci. E' questa la proposta avanzata domenica dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta nel corso di un convegno della Fondazione Italianieuropei. “Servono autorità indipendenti che a...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il Consiglio costituzionale francese giovedì scorso ha posto un altro ostacolo a Gaz de France-Suez 
(v. Staffetta 28/11). Le due aziende potranno deliberare la fusione e iniziare il processo sul piano finanziario,...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica internazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il ministero dell'economia russo è pronto ad appoggiare lo scorporo dalla rete elettrica del monopolista Ues (Sistema Unificato per l'Energia) dei sistemi di distribuzione e di quelli operativi, fin dall'inizio del 2007. “Lo stato è interessato ad avere un operatore di sistema indipendente, non attr...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     In Svizzera il 5% del fabbisogno nazionale di energia elettrica potrebbe essere coperto dall'energia prodotta in futuro da circa 700 impianti biogas di provenienza agricola. Per raggiungere questo obiettivo contadini e aziende elettriche hanno deciso di avviare una collaborazione. La bernese BKW Ene...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'industria europea delle energie rinnovabili potrà contare su un solido sostegno per lo sviluppo della ricerca da parte dell'Unione europea. Con il Settimo programma quadro della Ricerca (2007-2013), approvato dal Parlamento europeo, è stata infatti stanziata una somma che può essere quantificata i...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Suez seguirà l'esempio di Panama 
(v. Staffetta 23/10) e amplierà il suo canale. Il governo egiziano, infatti, stanzierà 5 mld di dollari (1 mld all'anno) nel progetto che prenderà avvio nel 2010 e si concluderà ne...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Gas Naturale - GPL - GNL   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La tedesca Rwe commercializzerà tutto il gas recapitato nel Regno Unito attraverso il terminal “Energy Bridge” di Teesside, che da gennaio potrà ricevere fino a 11,3 mln mc/giorno di gas attraverso speciali metaniere/rigassificatore che non richiedono la costruzione dei convenzionali terminali di Gn...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Come previsto dalla 239/04, le Regioni a statuto speciale possono provvedere autonomamente al perseguimento dei fini della norma. La circolare regionale n. 16 del 24 ottobre specifica le parti del decreto di riordino che possono essere direttamente applicate.
Disciplina in materia di installaz...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Compagnie - Variazioni   
                     
       
            
         
              
               
                Mercato carburanti rete
            
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
                    
                
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Medie Extra-Rete   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     I listini colpiti dal trend rialzista della scorsa settimana hanno assorbito in pieno i rincari indicati dalle chiusure Platts tra martedì e giovedì. Oggi la benzina, per la terza volta consecutiva, rimbalza di 5 euro per mille litri, il gasolio autotrazione (agricolo, artico e motopesca) 8, il risc...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia