STAFFETTA QUOTIDIANA
       
        
 
    
       
            
Le notizie di giovedì 10 gennaio 2019 
             
           
	
               
                    
 
  
 
   
         
        
        
            
              
                 
             
                     Il cda di Hera ha approvato il piano industriale al 2022 che conferma lo schema del precedente rivedendo al rialzo i numeri 
(v. Staffetta 10/01/18). Previsto un Ebitda di 1,185 miliardi di euro in aumento di 200 milio...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Slitta l'esame in Senato del Decreto semplificazioni, e 24 ore dopo dalla scadenza del termine per la presentazione degli emendamenti, il fascicolo delle proposte (che dovrebbe comprendere una qualche versione dell'emendamento blocca-trivelle) non è ancora disponibile. Le sedute delle commissioni re...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     La proposta di Piano integrato per l'energia e il clima messa a punto dai ministeri dello Sviluppo economico, dell'Ambiente e dei Trasporti e inviata nei giorni scorsi a Bruxelles “è un documento molto articolato che merita un'attenta valutazione per poter dare un giudizio più completo e puntuale”. ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La commissione Attività produttive della Camera voterà la settimana prossima la risoluzione per impegnare il Governo a intervenire sulla questione degli oneri di sistema e la morosità. A quanto riferito alla Staffetta la commissione sta andando verso una soluzione ampiamente condivisa che unirà tutt...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     “Assistiamo con un mix di preoccupazione e incredulità alle dichiarazioni di membri di governo ed esponenti politici, legati a un unico movimento politico, sull'emendamento presentato al decreto semplificazione con il quale si intenderebbe fermare per tre anni ogni attività di ricerca e produzione d...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo la sospensione per le festività natalizie delle rilevazioni degli “stacchi Italia” del 24 e del 31 dicembre, nella prima rilevazione del 2019, relativa al 7 gennaio, lo “stacco”  della benzina rispetto alla media Ue (area euro)  è passato, in base all'elaborazione UP dei dati Ue, da -3 a +7 e q...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il consiglio di amministrazione della Kuwait Petroleum Italia ha nominato amministratore delegato Giuseppe Zappalà, attuale direttore Finanza controllo acquisti IT e planning. Lo comunica la società in una nota.
Zappalà, 58 anni, laureato in Economia e commercio, master in Business administration, ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Proseguono le pubblicazioni delle leggi di stabilità regionali che, questa settimana, vedono protagoniste il Friuli Venezia Giulia e la Sardegna. La prima Regione, in particolare, ha introdotto delle novità in materia di carburanti, recependo il Dlgs Dafi e posticipando al 1° gennaio 2021 le misu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Calabria - trasporti - piano straordinario di monitoraggio e intervento 
-  Campania - efficienza - appalto da 1,1 mln 
-  Campania - rifiuti - appalto per servizio raccolta 
-  Emilia Romagna - Rifiuti - elenco impianti tributo speciale 
-  Friuli Venezia Giulia - collegato legge stabilita 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ricerca e Produzione Idrocarburi   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Arriva l'emendamento “blocca trivelle” al Decreto semplificazioni ma arriva anche l'altolà della Lega. L'emendamento annunciato ieri dal sottosegretario dello Sviluppo economico Davide Crippa e difeso dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa troverà in Parlamento l'opposizione dell'altra forza di mag...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Un cantiere aperto. È la definizione, data dallo stesso MiSE, che meglio descrive la Proposta di Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNEC), inviato a Bruxelles dai tre Ministeri proponenti (Sviluppo economico, Ambiente, Infrastrutture). Di qui la decisione di verificarne in tempi bre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Lo scorso settembre parlammo del pericolo che l'iter di approvazione della manovra di bilancio si trasformasse in un assalto alla diligenza da far spavento 
(v. Staffetta 21/09/18). Ora questo rischio si profila per tu...
                  
       
      
                    
               
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'Ama ci riprova. L'azienda romana ha pubblicato, il 27 dicembre, una nuova gara da circa 225 milioni di euro per la gestione dei rifiuti di Roma, dopo l'appalto che quest'estate è andato deserto, attirando l'attenzione dell'Antitrust...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio stanno continuando a salire, sulla spinta, da un lato, dell'attuazione dei tagli produttivi decisi dall'Opec in dicembre scorso e, dall'altro, del progressivo indebolimento del dollaro nei confronti della moneta unica. Il Brent è ri...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Rinnovabili e Altre Fonti di Energia - Efficienza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Continuano le grandi manovre di consolidamento sul mercato secondario del fotovoltaico in Italia, con due operazioni di Sonnedix ed EF Solare Italia per oltre 87 MW. 
Il gruppo Sonnedix, controllato da JP Morgan Asset Management, ha acquisito da Graziella Green Power – società del gruppo Graziella ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Corrono i prezzi d'acquisto in extra-rete con i gasoli autotrazione e agricolo che collezionano il terzo aumento consecutivo. Sul Cif Med del 9 gennaio, convertito in euro al cambio di 1,1455 dollari, la benzina si è attestata a 337,29 euro per mille litri, il diesel 10ppm a 417,89, il gasolio 0,1 a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Crédit Agricole Leasing Italia ha erogato un finanziamento da 6,2 milioni di euro ad Asja Ambiente Italia per un intervento di potenziamento del parco eolico di Alia Sclafani (PA) progettato, realizzato e gestito dall'azienda di Torino.
L'intervento, si legge in una nota, ha riguardato l'installazi...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     I No Triv aspettano l'emendamento “blocca-trivelle” al varco, ma sulla base di quanto dichiarato dal sottosegretario Crippa già esprimono pesanti perplessità. Questa mattina, dopo l'annuncio di ieri dell'emendamento al Decreto semplificazioni, il Coordinamento nazionale No Triv ha diramato un comuni...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     "Esprimiamo piena soddisfazione per l'esito dei procedimenti antitrust nei confronti di Enel ed Acea, nell'ambito dei quali abbiamo come noto svolto un ruolo di primo piano. Si tratta di un risultato storico nel percorso tortuoso che dovrà finalmente portare alla completa apertura del mercato elettr...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa deciderà domani in seduta pubblica se dare o meno il via libera alla nomina di Luigi Carbone, componente del collegio dell'Autorità per l'energia dal febbraio 2011 a gennaio 2016, a nuovo capo di gabinetto del ministero dell'Economia. 
Sulla...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     La proposta di Piano Energia e Clima, inviata nei giorni scorsi a Bruxelles, "è un importante punto di partenza che consentirà al sistema delle imprese di costruire i propri piani di sviluppo in un quadro di riferimento di medio termine chiaro e ben definito”. Lo rileva Simone Mori, presidente di El...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Ambiente e Sicurezza   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     L'impatto ambientale della raffineria Api sulla popolazione di Falconara  é uno dei punti affrontati in un'intervista rilasciata al 
Resto del Carlino dal nuovo direttore generale dell'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpam) delle Marche, 
Giancarlo Marchetti, pubblicata oggi nella cronaca di Anc...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Politica energetica nazionale   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Rari e da cercare con il lanternino gli accenni o, meglio, le spigolature sul petrolio e sui prodotti petroliferi nelle 238 pagine del Piano energia e clima (Pec) inviato nei giorni scorsi a Bruxelles ...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Energia Elettrica   
                     
       
            
         
              
               
                PUN italiano +13,6% a 61,31 € in un contesto di aumenti generalizzati (balzo Germania +30%, Francia +11,7%). Il gas corre anche di più: PSV +21,5%, TTF +31%, si riduce il delta a sfavore dell'Italia
            
            
              
                 
             
                     Il 2018 è stato un anno di rialzi per borse europee dell'energia, tanto per il gas che per l'elettricità, a sua volta influenzata dagli andamenti in aumento del metano e dei permessi di emissione di CO
2. 
Uno sguardo ai dati principali evidenzia un incremento medio nel 2018 del PUN sulla borsa elet...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     “Più panelli solari, meno dipendenza dal petrolio”. Così il sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa sintetizza, in un articolo pubblicato questa mattina sul Blog delle stelle, le linee fondamentali della proposta di Piano nazionale integrato per l'energia e il clima inviata martedì all...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Integrare autoconsumo e pompaggi e interrompere le importazioni elettriche, lasciando alle centrali nazionali a ciclo combinato un ruolo della stessa rilevanza di quello svolto in questi anni, facendo loro recuperare redditività. È il succo della proposta formulata dal vice presidente della Fire Giu...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
  
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Vita delle Società - Associazioni   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Shell ha affidato a Saipem la licenza per lo sviluppo della tecnologia FlatFish che sarà pronta per essere commercializzata entro il 2020. FlatFish, si legge in una nota, è un veicolo sottomarino a controllo remoto in grado di eseguire ispezioni complesse per attività sul fondale marino. È stato pre...
                  
       
      
                    
               
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Snam Rete Gas ha aggiudicato altri tre bandi per i lavori di interconnessione del gasdotto Tap alla rete nazionale 
(v. Staffetta 12/11/18). Sono interessati il tratto dal terminale di Melendugno a Picchetto (21,929 km...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
-  Autobus e pullman 
-  Carburante diesel 
-  Gasoli 
-  Gasolio Cagliari 
-  Gasolio Lanciano 
-   ...vedi tutti
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Dopo il calo di 93 milioni registrato in ottobre 2018 
(v. Staffetta 05/12/18), anche in novembre scorso sono diminuite le entrate da accise dell'energia, inferiori di 42 milioni rispetto allo stesso mese del 2017. Di ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Ripartiranno oggi pomeriggio i lavori in commissione Affari Costituzionali e Lavori Pubblici del Senato sul Decreto semplificazioni. Ieri sono stati depositati dai gruppi parlamentari 970 emendamenti, dei quali 199 firmati dal Movimento 5 Stelle e 187 dalla Lega. 
In un comunicato la Lega ha reso n...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     In base alla chiusura 
Cif Med 9 gennaio e all'andamento dell'euro i listini extra-rete dei prodotti petroliferi domani dovrebbero registrare in linea generale, rispetto ad oggi, le seguenti variazioni: ...
                  
       
      
                    
               
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     
                  
       
      Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                 
             
                     Il Gse ha pubblicato le istruzioni aggiornate per le autodichiarazioni dei soggetti obbligati all'immissione in consumo di biocarburanti. Si tratta in particolare dei manuali aggiornati per gli utenti dell'applicativo BIOCAR, rispettivamente per le autodichiarazioni dei soggetti obbligati e per le a...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia
 
               
           
            
   
       
               
          
  
    
        
        
            
              
                    
                        
                
          
              | Prezzi Rete Carburanti   
                     
       
            
         
              
               
                
            
            
              
                 
             
                     Il rialzo delle quotazioni petrolifere internazionali impatta questa mattina sui prezzi dei carburanti alla pompa, al primo rialzo del 2019. 
Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Eni ha aumentato di un centesimo al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio. Si tratta del ...
                  
       
      
Lista allegati PDF alla notizia